BENETEAU - FR - First 40.7
#1
gran bella barca.indovinata quasi quanto il 31.7. direi un ottimo rapporto qualità/prezzo.
personalmente l'ho portata solo una giornata e molto calma.
Cita messaggio
#2
Ho navigato sul 40.7, sia in regata che ..
Gran bella barca, solidissima, veloce, reattiva, stabile, versatile.
Ancora oggi, se ben portata, dice la sua nei campionati zonali.
Ho visto pure il nuovo 40. E' arrivato a Palermo qualche settimana fa, in piena burrasca F.8 da NW (mi dicono di medie altissime con planate a 18 nodi).
Mi sembra semplicemente stupenda, ma è solo la mia opinione.
Tornando al 40.7, se avessi la possibilità la comprerei.
bv
Cita messaggio
#3
LA PRIMA E PIU RIUSCITA DELLA SERIE, ANCHE PERCHE LE ALTRE....Sad
Cita messaggio
#4
.:, freschissima, levissima.
Cita messaggio
#5
Mantonel,42 a volte sembra proprio che la vela sia una . moltissime, diversissime, levissime opinioni ..o no?
Cita messaggio
#6
Onesta! Palla 8
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Cita messaggio
#7
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da aleufo
Mantonel,42 a volte sembra proprio che la vela sia una . moltissime, diversissime, levissime opinioni ..o no?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

che dirti? un amico che ha partecipato alla route du Jasmin, mi ha detto di essere stato sorpreso da un F8 e di essere stato costretto al ritiro perche'la moglie e'stata coplita da grave malore e di aver imbarcato acqua dal passauomo di prua, lasciato aperto involontariamente.Al mattino si e'accorto che anche un agguerritissimo 40.7 gli faceva compagnia nell'abbandono della regata. Lui se l'e'cavata con materassi bagnati e un panno per pulire le paratie dalla salsedine. Il 40.7 aveva imbarcato acqua dal passauomo sulla tuga e le paratie si erano cosi'inzuppate che si erano gonfiate e ammorbidite, mentre 'l'impiallicciatura' color legno si era sciolta. Chissa'come e'finita...
Cita messaggio
#8
Come dice Mr. onesta, con oneste condizioni, per un tempo onesto.
Mantonel, in tutto il mondo la vera qualità si paga, la vela può essere diversa?
Se un oggetto costa 100 vale 100 (65 spessissimo per la verità, se ci mettiamo i costi di immagine), anche considerando i grandi numeri. Se costa 200 vale il doppio ecc ecc.
Cita messaggio
#9
Ragà, 40.7 hanno partecipato a numerose edizioni della MSR e della Sidney Hobart, mica della Palermo-Mondello!
Noi abbiamo urtato scoglio Porcelli (TP) a tutta birra. Ispezione, perito: Tutto ok, solo il siluro da rifilare.
In fase di disincaglio, con le crociette quasi in acqua si è rotta la cima, l'albero è tornato indietro a velocità luce. Non è successo nulla.
bv
Cita messaggio
#10
tra questo ed un 42s7 tutta la vita il 42..
Cita messaggio
#11
Il 40.7 é una gran barca, buona da regata, perfetta da crociera veloce, affidabile.
Peccato sia plasticosa (plastica dura, comunque) ma cammina, eccome se cammina.
Cita messaggio
#12
Scusate è evidente che ognuno mette sulla bilancia le proprie esperienze, ma spesso mancano dei termini di paragone.Mi spiego se io navigo su un YYYYYYYYY,ZZZZZZZZZZZ ecc sarò portato fare dei confronti con quelli, se ho navigato con un XXXXXXXXXXXXXX li farò con quello.Ma solo chi ha esperienza con tutti e tre ( e non solo per averci navigato) sarebbe in grado di dire robusta, morbida, ecc ecc.Quindi quello che per Sailor è 'tosto' può non esserlo per Mantonel, o per me. Poi sando le differenze di costruzione si può aggiungee anche altre valutazioni su Y,Z e X.
Cita messaggio
#13
personalmente ho navigato sia su un 42s7 che su un 40.7 più volte , sia come ' conduttore ' diciamo così sia come crew sia come semplice ospite a bordo ebbene , tra le due barche che possono essere consierate nonna e nipote ho trovato molto più equilibrata in ogni condizione incontrata ( e molto simili vista la zona di navigazione di entrambe ) il 42S7 .
Cita messaggio
#14
Personalmente ho timonato un 40.7 in regata con vento dai 15 ai 20kn. La barca era ed é tirata per la regata. Molto veloce ma si fa una fatica porca al timone come con tutte le barche moderne dove la parte immersa é poca e le prue sono fini mentre le poppe larghe. Infatti tutta la tendenza orziera viene contrastata giustappunto dalla pala del timone, bella lunga e stretta.

Scud
Cita messaggio
#15
Concordo con aleufo....
E' ovvio che in forum ognuno esprime il 'proprio' giudizio su una barca, e come tale è assolutamente soggettivo, influenzato da situazioni particolari.
Io, per esempio, ho provato un 40.7 solo per 15 gg in crociera estiva e non mi è assolutamente sembrata una barca facile per la crociera. Sicuramente tra le barche da crociera ha delle buone performance (lasciamo perdere quelle ottimizzate da persone come Uggè) ma mi è sembrata troppo nervosa per una . con equipaggio ...'inesistente'.
Ma questa è la mia esperienza, non la vendo come 'certezza'.
Poi a me non piacciono le barche Beneteau, ma questo è di nuovo un parere personale........
Il problema è che spesso su questo forum si affacciano persone 'alle prime armi' che fanno domande assolutamente lecite e ottengo troppo spesso come risposte delle 'certezze' e non 'opinioni'. E' vero che ognuno pensa sempre di esprimere opinioni, ma circostanziare maggiormente le proprie opinioni credo che sarebbe un utile . questa è solo un 'oppinione'Big Grin
Cita messaggio
#16
Se è la velocità far buona la barca ...allora è sicuramente una buona barca.Wink
Cita messaggio
#17
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da magomau
Concordo con aleufo....
E' ovvio che in forum ognuno esprime il 'proprio' giudizio su una barca, e come tale è assolutamente soggettivo, influenzato da situazioni particolari.
Io, per esempio, ho provato un 40.7 solo per 15 gg in crociera estiva e non mi è assolutamente sembrata una barca facile per la crociera. Sicuramente tra le barche da crociera ha delle buone performance (lasciamo perdere quelle ottimizzate da persone come Uggè) ma mi è sembrata troppo nervosa per una . con equipaggio ...'inesistente'.
Ma questa è la mia esperienza, non la vendo come 'certezza'.
Poi a me non piacciono le barche Beneteau, ma questo è di nuovo un parere personale........
Il problema è che spesso su questo forum si affacciano persone 'alle prime armi' che fanno domande assolutamente lecite e ottengo troppo spesso come risposte delle 'certezze' e non 'opinioni'. E' vero che ognuno pensa sempre di esprimere opinioni, ma circostanziare maggiormente le proprie opinioni credo che sarebbe un utile . questa è solo un 'oppinione'Big Grin
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Penso che abbia sintetizzato perfettamente le impressioni che io condivido. Per regatare la prenderei. Una barca che con 15-20 kn diventa dura al timone, non e'bene per un crocierista.
Cita messaggio
#18
Scusate, ma qui non sono daccordo, una buona barca sportiva e veloce può essere anche una ottima barca da crociera, anzi addirittura più semplice da portare. Una buona barca veloce, magari ottimizzata per la regata è una barca messa a punto, centrata ed equilibrata, una barca crocerona è una barca in cui l'aspetto messa a punto è al 90% trascurato.Come una macchina a cui è stato fatto assetto, equilibratura, messa a punto centralina e motore, confrontata con una che viaggia con le gomme sgonfie. La prima messa a punto sarà più facile (chiaro in questo caso si prendono due mcchine della stessa tipologia). Poi è chiaro che un 40.7 si porterà diverso da un 42.7, ma (e questo dovrebbe essere un nostro stimolo)sicuramente, capito il meccanismo sarà più facile il primo anche con 20 kn. Se il timone diventa duro basterà mollare un pò il carrello, ma il timone sarà sempre efficente evitando la straorza, cosa che la barca 'normale' apparentemente più facile non permetterà.Una moderna barca sportiva ha bisognoo di meno tela per andare, se ne ha tanta per camminare anche quandlo le altre sono ferme, basta ridurre. Quindi pensiamo a delle manovre semplici di riduzione, facciamolo in anticipo e godiamocela. Con 15kn col 969 vado col solo fiocco (di bolina) in crociera ed è di una facilità incredibile, soprattutto sicura, veloce e Aleufa non si . non mi stressa.
Cita messaggio
#19
Di 40.7 in giro ce ne sono tanti tipi, anche quelli col bulbo carotato di 3/400 kg.

Di sicuro è una barca che ai suoi tempi ha vinto tutto quello che c'era da vincere, oggi ci puoi andare in crociera e cavarti ancora qualche soddisfazione nelle regate di circolo.

Nella taglia dei 12 metri ci sono sicuramente barche migliori ma anche tante peggiori.

BV
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  BENETEAU - FR - Oceanis 411 kitegorico 52 160.485 14-05-2024, 05:17
Ultimo messaggio: kitegorico
  BENETEAU - FR - First 33.7 studiodip 21 17.696 02-01-2024, 19:48
Ultimo messaggio: abuonocore
  BENETEAU - FR - First 31.7 anonimone 168 80.711 19-09-2023, 13:13
Ultimo messaggio: BornFree
  BENETEAU - FR - First 27.7 gc-gianni 112 69.558 11-07-2023, 08:17
Ultimo messaggio: penven
  BENETEAU - FR - OCEANIS CLIPPER 393 verotitti 34 18.563 06-03-2023, 23:17
Ultimo messaggio: umeghu
  BENETEAU - FR - Oceanis 40: ci contiamo? Matteo1 25 15.470 04-12-2022, 17:21
Ultimo messaggio: squale
  BENETEAU - FR - First 30 JK Freewind1964 3 2.969 04-08-2022, 16:07
Ultimo messaggio: mlipizer
  BENETEAU - FR - First 21.7 bozzello 91 38.342 24-07-2021, 09:57
Ultimo messaggio: nedo
  BENETEAU - FR - Oceanis Clipper 361 Trixarc 45 28.406 25-06-2021, 16:47
Ultimo messaggio: Trixarc
  BENETEAU - FR - first 25.7/27.7 bozzello 92 43.862 26-01-2021, 22:59
Ultimo messaggio: Villix

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: