Tendalino purciaro...
#1
Buongiorno a tutti gli ADV accrocconi come me.
Secondo le vostre esperienze, un tendalino da 2 lire fatto così, sta sù o mi si affloscia in faccia mentre manovro vicino a qualche Wally? E in più, reggerà per almeno una stagione?

Grazie
Aiuto!

Si vede che a lavoro non ho molto da fare...



Immagine: [hide][Immagine: 2010116132929_tendalino.JPG][/hide] 85,4 KB
Cita messaggio
#2
Citazione:Messaggio di MrPendolo
Buongiorno a tutti gli ADV accrocconi come me.
Secondo le vostre esperienze, un tendalino da 2 lire fatto così, sta sù o mi si affloscia in faccia mentre manovro vicino a qualche Wally? E in più, reggerà per almeno una stagione?

Grazie
Aiuto!

Io l'anno scorso me ne sono fatto uno così con due stecche da vela alle estremità, ma, per evitare che col vento inevitabilmente sbattesse, l'ho fatto in rete ombreggiante. L'ombra è un po' meno incisiva, ma così non fa casino.

Nessun Wally si è lamentato.

Ciao
Cita messaggio
#3
anni fa l'abbiamo avuto sulla vecchia barca, per funzionare l'amantiglio deve essere in trazione (baricentrico)tra le due stecche, meglio se sostenute da una terza stecca perpendicolare alle due da te disegnate
Cita messaggio
#4
Bene, almeno evito di cuocermi... ma secondo voi si può tenere anche in navigazione (chiaramente senza troppo vento... diciamo 15kn)?


Cita messaggio
#5
Un' alto accrocone! Bene, incominciavo a sentirmi solo.
Anzichè stecche in alluminio, prova ad utilizzare stecche in vtr da tenda da campeggio che le puoi smontare facilmente per un più agevole stivaggio; questo tipo di stecche le trovi da Decatlhon a pochi euro
Cita messaggio
#6
Io immaginavo di mettere delle stecche più rigide possibili per evitare svolazzamenti, ma vedo che già in più di uno mi parlate di stecche in vtr, quindi flessibili... convincetemi please, io intanto ci penso.

Cita messaggio
#7
Citazione:MrPendolo ha scritto:
Io immaginavo di mettere delle stecche più rigide possibili per evitare svolazzamenti, ma vedo che già in più di uno mi parlate di stecche in vtr, quindi flessibili... convincetemi please, io intanto ci penso.

anch'io sono un accroccone ma non così tanto.

finora ho usato un triangolo preso a ikea fissato con un vertice all'albero. a metà del lato opposto ( piede dell'altezza ) al belin e i due pizzi passano sotto le draglie e si ricollegano al centro.

l'amantiglio passa attraverso un buco al centro.

quest'anno volevo fare una cosa così



Immagine: [hide][Immagine: 2010116133928_0.jpg][/hide] 34,54 KB


cosa ne pensate??

ciao, Carlo

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#8
C'è un ADV che lo vende nel mercatino, mi sembra che si chiama tendalino GAASTRA deve essere tetesco di germania!Wink
Cita messaggio
#9
Perchè così corto? Io lo farei arrivare fino alle sartie in modo che anche sotto se ne sentano i bebefici. Per tenere su quel tendalino, come da foto, devi fare una patta d'oca, un bilancino come sul tangone, dove attaccherai l'amantiglio. Il tendalino è un'opppppinione.
Cita messaggio
#10
Citazione:maurob ha scritto:
C'è un ADV che lo vende nel mercatino, mi sembra che si chiama tendalino GAASTRA deve essere tetesco di germania!Wink

una cosa così ma non proprio così.

ho il telo esterno della mia vecchia canadese con un abside che ben si adatta al mia poppa.

per noi che stiamo sul tevere il sole tramonta sempre a poppa e non c'è tendalino che tenga quando rientri dopo una svelata e ti vuoi femare a fare quattro chiachiere.

grazie per la segnalazione, Carlo
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#11
ciao, noi abbiamo un tendalino simile che arriva fino alle sartie

[hide][Immagine: MADRIFA-1.JPG][/hide]

Davanti si lega alle sartie e intorno all'albero e dietro c'è il palo (che da noi è di legno scomponibile ma credo che possa andare anche il mezzo marinaio) che viene fissato ai paterazzi. Ovviamente se di belin ne hai uno solo devi bilanciarlo con due stroppetti che scendono in falchetta.

la drizza si attacca al centro ad una redancina da cui partono tre diramazioni in modo che non faccia proprio da tendone da circo.

si monta/smontya in 3 minuti, da ripiegato occupa pochissimo e non avendo il palo davani si può anche regolare l'altezza, i due angoli alle sartie si possono far scendere per legarlo un po' più da battaglia.

spero ti serva.Wink
Cita messaggio
#12
ne ho fatto uno anch'io per poter stare in pozzetto.

tessuto bianco e 3 tubetti in alluminio per lato (sartie davanti, belin dietro) di diametro 10/12 mm che si inseriscono uno nell'altro; il tendalino poggia sul boma e chiaramente la randa deve essere ammainata, quindi non lo si puo' usare in navigazione.

teoricamente se il tessuto e' impermeabile, togliendo i tubetti e ripiegando la parte che eccede la lunghezza del boma (lato belin), fissandolo alle draglie (ho messo un anello ogni metro) puo' fungere da telo antipioggia anche con vento.

bv
Cita messaggio
#13
SmileSmileSmileTendalino o tendalone? Tempi di montaggio e smontaggio?SmileSmileSmile
Cita messaggio
#14


Immagine: [hide][Immagine: 2010116202932_Immagine2.jpg][/hide] 59,45 KB

340cm x 240 . sumbrella o similiWink.....
Cita messaggio
#15
Il mio è in tessuto, due stecche in vetroresina che permettono di curvare il tendalino, inoltre ci sono due ali sui lati che rendono ancora più efficiente il tutto.
L'amantiglio lo sposto verso prua e insieme alla drizza della randa, sorregge il boma.
Nella prima foto è su un New Ranger 29
nella seconda su un Piviere 6,14


Immagine: [hide][Immagine: 2009620202031_SNC00034_rr.JPG][/hide]


Immagine: [hide][Immagine: 2009321132341_PICT0009_res.JPG][/hide]
Cita messaggio
#16
io ho costruito il tendalino come quello di montecelio ma per sostenere le stecche ho messo un tubo di aluminio rigido di sotto sostenuto a sua volta da un lacetto legato in alto sul belin. così lo tengo anche in navigazione a vela
Cita messaggio
#17
Grazie a tutti dei consigli, ma da quello che ho capito nessuno usa il tendalino in navigazione.

Una domanda a Wind & Sea: praticamente hai fatto quello che ho disegnato + una stecca... dove? Non ho capito. E ti consentiva di navigare?


Cita messaggio
#18
Pendolo, il tendalino come tu lo intendi, cioe'da usarsi in navigazione, non e'quello che abbiamo visto in queste foto. Bello quello mostrato da Proust 2000 e complimenti per il bel pezzo d'epoca, dico sul serio. Tu intendi molto piu' semplicemente un Bimini fatto da due archi incrociati ed infulcrati sul tagliamare, sui cui tubolari si e'cucito un telo. Il tutto e'tenuto in tensione da cinghie e fibbie. Quello resiste fino a 20 kn. Oltre non c'e'bisogno, il sole e'l'ultimo problema. Molti se lo autocostruiscono e come e'noto, chi si accontenta gode.
Cita messaggio
#19
Si, MRPENDOLO io uso il tendalino in navigazione anche di bolina. mentre in quello da te disegnato la stecca anteriore è sostenuta dall'amantiglio, da me è sostenuta da un tuboo rigido di alluminio cheè legato dietro al belin ed è sostenuto dallo stesso belin con un'altra cimetta legata ppiù in alto. scusa ma non ho foto. le stecche sono elastiche ma un pò più lunghe di quelle di Montecelio
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  tendalino e coperture in zona Cattolica-Rimini Laver 5 1.888 16-09-2021, 12:23
Ultimo messaggio: Lele di Rimini
  Tendalino chiuso con Sprayhood e tutti i laterali n/a 25 15.130 13-07-2021, 16:06
Ultimo messaggio: penven
  Modifica tendalino. Frappettini 12 2.826 19-06-2021, 05:08
Ultimo messaggio: Mike
  Cagnaro/Tendalino Hakuna Matata 3 1.812 12-05-2021, 19:35
Ultimo messaggio: Antaniiii
  Bimini su pulpito Dufour 2800 [era TENDALINO sulla BATTAGLIOLA] gigiojazz 3 2.064 03-05-2021, 20:53
Ultimo messaggio: crocchidù
  Problema reperibilità giunti tendalino in mm ste.fano 7 2.485 25-07-2019, 12:42
Ultimo messaggio: carlo1974
  Piantone tendalino piegato Vincenzo Cocciolo 9 2.317 18-05-2019, 23:50
Ultimo messaggio: Vincenzo Cocciolo
  Tendalino strutturale olo 16 4.287 24-07-2018, 20:24
Ultimo messaggio: marcofailla
  Poliestere resinato anti uv vs acrilico resinato per il tendalino velas 3 3.012 26-07-2017, 14:10
Ultimo messaggio: velas
Question tendalino hunter 27 massimobotti 2 2.293 26-04-2017, 16:00
Ultimo messaggio: massimobotti

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: