Vi presento la mia nuova randa!!!
#21
Citazione:Sloopy Joe ha scritto:
Lo spi ce l'ho... praticamente nuovo, ho fatto riparare un piccolo strappetto, ma è tutto ok... mi manca solo l'equipaggioWink io da solo con Giorgio non ce la facciamo CoolBig Grin a buon intenditor...Wink

Citazione:eulero ha scritto:
a quando un bello spi?

Toh.... ma lo sapete che sto proprio sul pontile accanto!
Cita messaggio
#22
Citazione:kermit ha scritto:

Bisognerebbe vedere una foto da sotto il boma, a vederla dalla foto che posti la curvatura del grasso non mi sembra il massimo, dalle striscie colorate sembra che faccia una piega troppo secca ma forse non è regolata bene.

Ho notato anch'io: immediatamente al quartiere.

Comunque sembra essere un problema di stecche. Se ci fai caso, la linea che congiunge l'estremità interna delle stecche coincide con l'apogeo dell'estradosso.

Così a prima viste direi che le stecche dovrebbero essere più 'morbide'. MAgari rastremate
Cita messaggio
#23
Citazione:pippu2007 ha scritto:
ci dai tutti i particolari

bella
b.v.Wink
Laminata in tessuto tipo pentex (i fili interni dovrebbero essere in kevlar), semisteccata (le stecche sono rastremate a parte quella in alto),alcuni carrelli e garrocci, taglio crosscut, bozzetti mano terzaroli rimovibili, circa 2500 euro per 37 mq (67 euro/mq).
Cita messaggio
#24
Citazione:eulero ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:

Bisognerebbe vedere una foto da sotto il boma, a vederla dalla foto che posti la curvatura del grasso non mi sembra il massimo, dalle striscie colorate sembra che faccia una piega troppo secca ma forse non è regolata bene.

Ho notato anch'io: immediatamente al quartiere.

Comunque sembra essere un problema di stecche. Se ci fai caso, la linea che congiunge l'estremità interna delle stecche coincide con l'apogeo dell'estradosso.



Così a prima viste direi che le stecche dovrebbero essere più 'morbide'. MAgari rastremate


ragazzi . andando a motore con 0 aria

non è full batten, quindi il peso delle stecche e del tessuto non sostenuti dal vento non possono che far prendere quella forma alla vela

capisco la buona fede e sono il primo ad interessarsi e godere di tutte le informazioni che dal forum si possono ottenere, ma non cerchiamo a tutti i costi tecnicismi anche dove non ci sonoBig Grin
Cita messaggio
#25
Citazione:marbr ha scritto:
Citazione:eulero ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:

Bisognerebbe vedere una foto da sotto il boma, a vederla dalla foto che posti la curvatura del grasso non mi sembra il massimo, dalle striscie colorate sembra che faccia una piega troppo secca ma forse non è regolata bene.

Ho notato anch'io: immediatamente al quartiere.

Comunque sembra essere un problema di stecche. Se ci fai caso, la linea che congiunge l'estremità interna delle stecche coincide con l'apogeo dell'estradosso.



Così a prima viste direi che le stecche dovrebbero essere più 'morbide'. MAgari rastremate

ragazzi . andando a motore con 0 aria

non è full batten, quindi il peso delle stecche e del tessuto non sostenuti dal vento non possono che far prendere quella forma alla vela

capisco la buona fede e sono il primo ad interessarsi e godere di tutte le informazioni che dal forum si possono ottenere, ma non cerchiamo a tutti i costi tecnicismi anche dove non ci sonoBig Grin

Hai ragione, ma la mia randa ha una perfetta forma, grazie a delle stecche ben dimensionate (e vecchie di quindici anni), anche in assenza di vento. E comunque una buona vela dovrebbe,grazie al taglio e alle stecche, assumere la sua forma ottimale, cose che, a semplice vista di una foto, on sembra fare.
Poi magari proprio nel momento dello scatto la barca ha oscillato a causa di una ondina di passaggio e siamo stati tratti inganno; anche perchè so bene che chi ha confezionato quella vela ha due cabbasisi così (................................................................................).
Penso che, come tutte le vele nuove, vada semplicemente messa a punto. e sono sicuro che, proprio perchè sappiamo chi l'ha fabbricata, ci sono pochi dubbi riguardo la qualità.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Nuova vela J24 solitario tunassa 23 5.301 31-08-2023, 11:45
Ultimo messaggio: clavy
  Randa nuova o genoa? leos3 21 5.522 22-06-2021, 16:24
Ultimo messaggio: leos3
  nuova randa avvolgibile ,che ne dite? elmer50 44 9.855 18-04-2020, 00:46
Ultimo messaggio: Nick
  Randa avvolgibile nuova: che materiale? borderline 18 5.004 18-09-2019, 15:02
Ultimo messaggio: Tatone
  Vernice su scotta nuova ITA143 9 3.003 10-09-2018, 19:22
Ultimo messaggio: bullo
  Un'altra randa nuova!! Fraaa 76 16.724 05-07-2017, 20:42
Ultimo messaggio: marcofailla
  Arrivata randa nuova !!! LOKA 59 12.423 30-06-2017, 19:40
Ultimo messaggio: Ulisse 47
  Randa e fiocco o randa e genoa? TeoV 23 13.151 13-10-2016, 15:00
Ultimo messaggio: einstein
  Nuova Randa 2 infinity 8 3.171 25-06-2016, 09:49
Ultimo messaggio: TeoV
  nuova randa infinity 49 13.731 21-06-2016, 17:04
Ultimo messaggio: circe boat

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: