Messaggi: 65
Discussioni: 19
Registrato: Jun 2008
possiedo cabinato 6 metri in fase di restauro; sistemato lo scafo ora devo acquistare la strumentazione .Non vorrei spendere esagerazioni ma vorrei materiale affidabile .;chiedo consiglio sui seguenti acquisti :
VHF portatile
stazione a vento, log, wind ect
lazi bag
motore fuoribordo gambo lungo 6 HP , inverter
batteria
pannellino solare
grazie dei consigli
Messaggi: 5.198
Discussioni: 137
Registrato: Jan 2006
Citazione:Messaggio di silli2008
possiedo cabinato 6 metri in fase di restauro; sistemato lo scafo ora devo acquistare la strumentazione .Non vorrei spendere esagerazioni ma vorrei materiale affidabile .;chiedo consiglio sui seguenti acquisti :
VHF portatile
stazione a vento, log, wind ect
lazi bag
motore fuoribordo gambo lungo 6 HP , inverter
batteria
pannellino solare
grazie dei consigli
Windex ed eco
Invece del lazy bag un classico copriranda?
6 hp mi sembran abbondanti
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Messaggi: 2.254
Discussioni: 117
Registrato: Aug 2009
Per il vhf portatile se guardi su ebay alla voce 'vhf marini' ne trovi a prezzi buoni (di base sotto ai 100 euro).
B.V.
Messaggi: 3.788
Discussioni: 15
Registrato: Jan 2009
lazy bag su un 6 mt? why? troppa randa da gestire?
Messaggi: 7.088
Discussioni: 179
Registrato: Feb 2009
Citazione:Maro ha scritto:
Citazione:Messaggio di silli2008
possiedo cabinato 6 metri in fase di restauro; sistemato lo scafo ora devo acquistare la strumentazione .Non vorrei spendere esagerazioni ma vorrei materiale affidabile .;chiedo consiglio sui seguenti acquisti :
VHF portatile
stazione a vento, log, wind ect
lazi bag
motore fuoribordo gambo lungo 6 HP , inverter
batteria
pannellino solare
grazie dei consigli
Windex ed eco (nasa)
Invece del lazy bag un classico copriranda? (dei bei molloni)
6 hp mi sembran abbondanti
una piccola batteria e piccolo pannello immaggino per le luci di via..
si potrebbe optare con delle luci a batteria se poi le uscite notturne sono
notevoli vada per la prima ipotesi.
io le avevo su un 4.4 ma spesso andavo a pesca.
Messaggi: 11.671
Discussioni: 924
Registrato: Oct 2007
Inverter? sei sicuro di aver bisogno di un' apparato che ti porti la 12Vcc a 220 Vca?
Messaggi: 432
Discussioni: 29
Registrato: Nov 2005
silli, che navigazioni vuoi fare?
Messaggi: 14.249
Discussioni: 958
Registrato: Oct 2009
senza voler sminuire il tuo minicabinato ( ho avuto un meteor e uno sciuscià e solo derive )
due filetti di lana rossa sulle sartie sono più leggibili del windex. ok per il vhf anche se sarebbe meglio un gps portatile che ti fa da bussola e da log.
servono invece buone vele e buone cime
ciao, Carlo
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento
Messaggi: 2.254
Discussioni: 117
Registrato: Aug 2009
D'accordo con mckewoy. Vhf e gps portatile è anche secondo me quello che basta.
Messaggi: 238
Discussioni: 12
Registrato: May 2009
Anche se il gps è ormai ovunque,ed è bene, una bussola a bordo credo che debba esserci, sempre, ed è anche affidabile. Con una barchetta di 6 metri si possono fare cose molto interessanti senza caricarla di tanti 'giochini' che possono levarti il gusto della navigazione più elementare, quella compiuta con le cose più semplici come le nostre personali sensazioni. Quindi bussola, radio, buone vele e... buon vento!