Messaggi: 24
Discussioni: 6
Registrato: Nov 2009
Salve a tutti.
Sul mio Dufour 365 ho una passerella pieghevole in alluminio e carabottino in teak. E' fissata alla poppa tramite snodo a bicchiere. Al momento è issata usando la drizza randa. Il dealer che mi ha venduto la barca dice che è la migliore soluzione perché tanto la passerella si usa a vele ammainate. A me la soluzione non piace perchè mi costringe a legarla al pulpito quando isso la randa. Avete consigli? Amamntiglio? Drizza in testa d'albero acciaio con paranco?
Grazie per il consiglio
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
La penso come il tuo dealer
Messaggi: 3.276
Discussioni: 21
Registrato: Mar 2008
Amantiglio, se hai anche il vang rigido. Altrimenti un paranchino che parte dalla patta d'oca del belin.
Messaggi: 24
Discussioni: 6
Registrato: Nov 2009
Il vang rigido ce l'ho pero senza ammantiglio il boma sfrega sul bimini e mi rovina la tela. Il dufour 365 ha il doppio belin quindi non ha la patta d'oca. Dovrei montare una drizza (o sartia) dalla testa d'albero.
Messaggi: 186
Discussioni: 53
Registrato: Jul 2008
ciao cammis, anch' io sono da poco il possessore di un dufour 365 e, non avendola ancora, vorrei a breve munirla di una passerella come la tua ma ho dei dubbi sul punto della poppa migliore dove fissare lo snodo a bicchiere e sopratutto mi chiedo se in quel punto sia necessario applicare dei rinforzi quali ad esempio una contropiastra interna.
Ti sarei grato, se puoi, se mi facessi vedere qualche foto della soluzione applicata sulla tua barca per capire come meglio procedere sulla mia.
Messaggi: 719
Discussioni: 87
Registrato: Mar 2010
. bella soluzione per la passerella l'avrei . ancora non è pronta!!! Tra qualche .).
Messaggi: 12.806
Discussioni: 557
Registrato: Nov 2007
Se hai il doppio belin è semplice, metti uno o due paranchetti con strozzatore sui paterazzi, attaccati a due anelli a D, qualcosa che somigli a questo della foto, ma invece di uno tra i paterazzi, due uno su ogni cavo.
[hide]
![[Immagine: 20091023164842_SimoChicco_res.JPG]](http://forum.amicidellavela.ithttp://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/Montecelio/20091023164842_SimoChicco_res.JPG)
[/hide]
Messaggi: 14.249
Discussioni: 958
Registrato: Oct 2009
gruette
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento
Messaggi: 24
Discussioni: 6
Registrato: Nov 2009
Citazione:Montecelio ha scritto:
Se hai il doppio belin è semplice, metti uno o due paranchetti con strozzatore sui paterazzi, attaccati a due anelli a D, qualcosa che somigli a questo della foto, ma invece di uno tra i paterazzi, due uno su ogni cavo.
[hide]
[/hide]
Non ho capito molto bene.
Avresti una foto più chiara? Mi sapresti consigliare tipo e marca del bozzello?
Messaggi: 24
Discussioni: 6
Registrato: Nov 2009
Citazione:velista x ha scritto:
ciao cammis, anch' io sono da poco il possessore di un dufour 365 e, non avendola ancora, vorrei a breve munirla di una passerella come la tua ma ho dei dubbi sul punto della poppa migliore dove fissare lo snodo a bicchiere e sopratutto mi chiedo se in quel punto sia necessario applicare dei rinforzi quali ad esempio una contropiastra interna.
Ti sarei grato, se puoi, se mi facessi vedere qualche foto della soluzione applicata sulla tua barca per capire come meglio procedere sulla mia.
Foto della passerella non ne ho. La mia è montata con il bicchiere fissato con una piastra sul lato di sinistra (a dritta ci sono la scaletta ed il supporto motore che ingombrano). Non mi sembra ci sia bisogno di contropiastra. Il bicchiere ha il vantaggio dello snodo ma da una sensazione di instabilità. Forse sarebbe meglio fissarla con la staffa a tutta larghezza di passerella. Un consiglio, la mia è lunga 2 m ed è pieghevole. forse è meglio una di 160-180 cm anche non pieghevole.
Messaggi: 186
Discussioni: 53
Registrato: Jul 2008
ok, grazie delle informazioni