Messaggi: 5.575
Discussioni: 161
Registrato: Dec 2008
Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:Butler ha scritto:
Nell'invertitore del mio K34 ho messo un olio ATF, quello rosso.
Sei sicuro che sull'invertitore del k34 ci vada l'olio ATF? per quel tipo di tecnologia mi sembra strano però se hai il suo manuale tutto ok
Il mio problema è che non riesco a risalire al produttore dell'invertitore, non ci sono sigle o marchi ed anche la forma è diversa dagli HURTH, forse è un Ronin ma non riesco a trovare documentazione.
L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
Messaggi: 2.254
Discussioni: 117
Registrato: Aug 2009
A questo punto pensavo: se riuscissi a trovare l'etichetta del mio modello potrei tentare di scrivere Hurth o verificare su qualche sito se fosse ancora in produzione la scheda tecnica (ad esempio ho trovato questo sito
. che potrebbe essere utilie).
Vi terrò aggiornati sui risvolti della ricerca.
Per adesso grazie a tutti.
b.v.
Messaggi: 1.022
Discussioni: 71
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 2.254
Discussioni: 117
Registrato: Aug 2009
Palve grazie!
Ho verificato e il mio invertitore è il modello HBW 50. Nel manuale che hai allegato viene indicato il tipo di olio (ha vinto il partito dell'ATF !) e tutto quanto concerne la manutenzione.
Grazie a tutti.
Il problema è risolto!
B.V.
Messaggi: 1.022
Discussioni: 71
Registrato: Nov 2008
E' come il mio. Se avrai bisogno sappi che la rete ZF Italia di punti di servizio autorizzati te lo può rifare a nuovo.
Occhio ad un particolare: sulla testa dell'astina di livello c'è un piccolo foro che deve rimanere aperto! Non verniciarlo o chiuderlo perchè altrimenti l'invertitore va in pressione e sputa olio dai paraolio (è lo sfiato).
Ciao
Messaggi: 2.254
Discussioni: 117
Registrato: Aug 2009
Seguirò il consiglio.
Nel mio caso è verniciato di rosso; farò attenzione a che non si sia otturato il foro.
Ciao.
Messaggi: 113
Discussioni: 16
Registrato: Jan 2009
sul nostro gozzo a vela latina abbiamo un vecchio VM due cilindri raffreddato ad aria del 1978;dovremmo cambiare l'olio e non abbiamo le specifiche sull'olio e nemmeno esiste l'astina per il livello. Parlando con un tecnico VM, a intuizione l'ingranaggio dovrebbe essere a bagno d'olio e un olio motore, non l'ATF che viene utilizzato negli invertitori moderni.Se qualcuno di voi avesse un motore di quegli anni,ci puo' aiutare? grazie a buon rendere!