Per chi usa la calza Gennaker o mps..
#1
Buona sera a tutti amici.
Scrivo per avere pareri circa l'uso della calza gennaker.
Ho una calza come quella riportata in foto e ho alcuni dubbi.

Quando uscite avete già la calza issata e l'angolo di mura incocciato già al bompresso?
Se si riuscite a bolinare bene?
Come alternativa potrebbe esserci quella di armare tutto prima della poppa..
Voi come fate?

grazie!

[hide][Immagine: gennaker-con-calza.JPG][/hide]
Qualche scatto sul mio Account Instagram: www.instagram.com/a_b_bordo
Canale Youtube: https://www.youtube.com/user/velista83/about?view_as=subscriber
Cita messaggio
#2
Scotte, drizza e mura pronte. Al momento giusto si arma tutto , la vela va su e con calma apri la calza e parti.
Cita messaggio
#3
Quindi esci con la calza ammainata a prua?
Cita messaggio
#4
Tonio, ti ha detto bene GT. Scotte, drizza e mura gia'incocciate. La vela nella calza pronta nel sacco (legato a prua). Non appena sei pronto, su di drizza e quando il salame e'a riva, su con il circuito della calza. Il contrario, quando cambi bordo.
Cita messaggio
#5
Il problema delle calze di scarsa qualità é che non salgono completamente e la penna non si libera tutta e fa le pieghe.
Cita messaggio
#6
Citazione:andante ha scritto:
Il problema delle calze di scarsa qualità é che non salgono completamente e la penna non si libera tutta e fa le pieghe.
Ma questo è un altro problema.
Cita messaggio
#7
Se stiamo parlando di andare a spasso, direi che prima sarebbe meglio uscire dal porto per vedere se le codizioni sono favorevoli, poi issi il malloppo, con mura gia' a segno, lasciando ovviamente per ultima la regolazione della scotta.
Per quanto concerne il discorso bolinare = risalire il vento, non farti ingannare dall'angolo del vento apparente che ad esempio con 6 nodi (reali) potrebbe essere di 50/55°, ma con un angolo al reale, pero', oltre il traverso. Wink
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
#8
grazie a tutti ragazzi!!Wink
Cita messaggio
#9
Salve ragazzi, mi chiedevo fino a quanti nodi di vento si può tenere a riva un gennaker di generose dimensioni, tenuto conto che a bordo ci sono 6 persone di equipaggio?
Cita messaggio
#10
Citazione:Andra ha scritto:
Salve ragazzi, mi chiedevo fino a quanti nodi di vento si può tenere a riva un gennaker di generose dimensioni, tenuto conto che a bordo ci sono 6 persone di equipaggio?
dipende molto dall'andatura ............
Cita messaggio
#11
al lasco, sui 150° al reale
Cita messaggio
#12
che barca, che tipo di navigazione, che grammatura, che esperienza i 6 di equipaggio? (immagino nodi di apparente)
per ora direi fino al limite della rottura.Big Grin
Cita messaggio
#13
antò fossi in te, visto che vai col firstino isserei senza calza...

comunque di bolina la vela rimane sottocoperta, con scotta, mura edrizza incocciate. poggi issi e apri la calza. all'ammainatata chiudi la calza, ammaini e orzi
di bolina quel coso in mezzo alle vele no!
Cita messaggio
#14
Ciao Corrado, ho interpretato male la domanda di Antonio riguardo la bolina. Wink
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
#15
in poche parole la calza serve solo per facilitare .... per il resto si deve ammainare tutto...
Cita messaggio
#16
Citazione:Messaggio di antonio83
[hide][Immagine: gennaker-con-calza.JPG][/hide]

Non riesco proprio a farmele piacere, anche se sicuramente si può fare di meglio.

BV
Cita messaggio
#17
Citazione:antonio83 ha scritto:
in poche parole la calza serve solo per facilitare .... per il resto si deve ammainare tutto...

All right.

ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Calza gennaker usata. Modifica o sostituzione? graycap 19 1.109 31-08-2025, 16:53
Ultimo messaggio: bullo
  Riarmare calza gennaker ITA-16495 3 1.213 18-12-2023, 10:39
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Carico di rottura Calza Dynema Brunello 4 1.552 15-08-2022, 23:10
Ultimo messaggio: fast37
  Lunghezza corretta calza gennsker kavokcinque 7 2.431 15-09-2020, 14:15
Ultimo messaggio: orteip
  Calza pelosa... Xray 4 1.909 01-07-2019, 17:25
Ultimo messaggio: rob
  banda anti UV oppure calza sgiulio 17 4.121 21-05-2019, 14:42
Ultimo messaggio: sgiulio
  Spi con calza : aprire e chiudere da pozzetto Marcora 9 3.150 17-04-2019, 09:19
Ultimo messaggio: lord
  Calza scotta esplosa, si recupera? Brunello 6 2.294 18-03-2019, 15:06
Ultimo messaggio: BornFree
  Rollgen Versus Calza skybet 129 41.274 13-03-2019, 08:51
Ultimo messaggio: nedo
  "Bocca" calza gennaker masa66 10 3.492 04-06-2018, 09:58
Ultimo messaggio: rasputino

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: