Messaggi: 19
Discussioni: 6
Registrato: Feb 2010
Ciao a tutti, ieri ho visto in un cantiere, il titolare che lavorava su un piccolo motoscafo, anche abbastanza nuovo, doveva dargli 'antivegetativa.
ha iniziato con idropulitrice, dopodichè acido (la barca fumava nel vero senso della parola!!!) poi di nuovo idro poi dopo un oretta... fondo. Ma secondo voi è una procedura corretta? Ma l'acido non rischia di rovinare anche la vetroresina? Comunque sia... quando stava passando il fondo, sotto era pieno di vecchie macchie (tipo alghe e cose simili). Bo! Voi che ne pensate di questo? ciao
Messaggi: 1.112
Discussioni: 8
Registrato: Apr 2008
19-04-2010, 04:53
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-04-2010, 05:04 da Guest.)
Boh...
Sistema classico di cliente che vuole spendere poco e cantiere che vuole fare in fretta. Ho visto cose anche più deliranti.
Gli acidi sono fatti apposta per aggredire quello che serve senza intaccare gelcoat vetroresina e plastica.
Pensa l'acido muriatico, lo sturalavandini, la soda caustica e cose del genere, nelle bottiglie di plastica del supermarket...
Avrà utilizzaato sverniciatore, acido fosforico, o cose del genere. Qui é semi-blasfemo...
A questo punto con il Napalm si fa anche .
Messaggi: 5.198
Discussioni: 137
Registrato: Jan 2006
19-04-2010, 12:39
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Messaggi: 19
Discussioni: 6
Registrato: Feb 2010
Era acido muriatico. L'ho usato in passato e ne ho riconosciuto l'odore e 'il fumo'. la barca era uscita dall'acqua il giorno prima e non gli era stato apllicato altro. Ma la mia domanda di fondo è: portiamo le barche ai cantieri, ci facciamo togliere un mare di soldi con la promessa che il lavoro sarà fatto a regola d'arte... per poi facci dare l'acido muriatico??? Ma che logica è?
Messaggi: 2.649
Discussioni: 37
Registrato: Oct 2008
Citazione:alex1973 ha scritto:
Era acido muriatico. L'ho usato in passato e ne ho riconosciuto l'odore e 'il fumo'. la barca era uscita dall'acqua il giorno prima e non gli era stato apllicato altro. Ma la mia domanda di fondo è: portiamo le barche ai cantieri, ci facciamo togliere un mare di soldi con la promessa che il lavoro sarà fatto a regola d'arte... per poi facci dare l'acido muriatico??? Ma che logica è?
la logica è che lui è un ADV e gli tocca lavorare su un motoschifo ....


saluti velici
sarastro
Messaggi: 1.112
Discussioni: 8
Registrato: Apr 2008
19-04-2010, 20:28
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-04-2010, 20:30 da Guest.)
Citazione:alex1973 ha scritto:
Era acido muriatico. L'ho usato in passato e ne ho riconosciuto l'odore e 'il fumo'. la barca era uscita dall'acqua il giorno prima e non gli era stato apllicato altro. Ma la mia domanda di fondo è: portiamo le barche ai cantieri, ci facciamo togliere un mare di soldi con la promessa che il lavoro sarà fatto a regola d'arte... per poi facci dare l'acido muriatico??? Ma che logica è?
Non dirlo a me.
bazzicando per cantieri, ne ho viste di cose strane, criticabili, demenziali e anche criminose ...
Sostengo che capire cosa fanno i cantieri e saper giudicare il loro lavoro, aiuta a comprendere le loro esigenze, capire se 'ci marciano' e capire ANCHE perché certi lavori costano tanto.
Due facce della stessa medaglia.
Sarastro.. lui ha VISTO l'operazione e non l'ha fatta. Ma teme che lo facciano anche sulla sua.
Messaggi: 718
Discussioni: 32
Registrato: May 2009
se passata l'idropulitrice ha visto che era pieno di denti di cane l'acido muriatico ci sta. e se no cosa?
Messaggi: 19
Discussioni: 6
Registrato: Feb 2010
Bravo Guest!
in realtà per evitare quel trattamento mi sto facendo un bel belin con raschietto e carta vetrata....