Messaggi: 4.163
Discussioni: 467
Registrato: Apr 2009
09-05-2010, 13:07
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-08-2011, 02:06 da Trixarc.)
Ieri son salito su un 42 piedi DUFOUR di un mio amico che l'ha presa nuova un paio di mesi fa (lui con la barca ci fà anche i charter). Interni molto luminosi e spaziosi, non c'è che dire. Tuttavia ho notato che mancava la cuscineria. Alla mia domanda sul perchè i divani fossero 'a legno' il mio amico mi ha detto che aveva portato i cuscini a .....rivestire.
Li aveva presi in alcantara bianco panna e in due mesi erano già diventati grigi. Ora mi chiedo, tralasciando i fortunati che riescono ad impedire usi impropri di un divano in barca, ma la dinette in alcantara bianca (bellisima, per carità) credo sia un'assurdità su una barca da crociera..... o no?
Messaggi: 4.295
Discussioni: 28
Registrato: Nov 2007
quando l'ha comprata c'era sicuramente la .
dopo sono venuti quei terrestri del noleggio ' pago pretendo ' col posteriore sporco semplice e .
Messaggi: 4.295
Discussioni: 28
Registrato: Nov 2007
Citazione:fabiseb ha scritto:
Che sia alcantara, che sia cotone , se una barca è usata, come nel mio caso, da una coppia ' matura ' , senza bambini e con amici educati che non si sdraiano in quadrato unti di crema solare, il bianco è delicato ma può durare , certo su una barca da charter è un assurdo. Ai cantieri il bianco piace molto perchè , appunto, molto luminoso ingrandisce l'ambiente, e questo, si sa, al salone conta molto. Io preferisco il blu, magnifico per me in barca il turchese
Paganti?
[hide] ![[Immagine: 20105975736_201021823524_risate.gif]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/Pierr/20105975736_201021823524_risate.gif) [/hide]
[hide] ![[Immagine: 20105975758_200912482858_20091013182111_m-ani.gif]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/Pierr/20105975758_200912482858_20091013182111_m-ani.gif) [/hide]
[belin]
Messaggi: 4.295
Discussioni: 28
Registrato: Nov 2007
09-05-2010, 14:39
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-05-2010, 15:16 da Pierr.)
Citazione:fabiseb ha scritto:
Citazione:Pierr ha scritto:
Citazione:fabiseb ha scritto:
Paganti?
]
Ho parlato di amici, se fossero paganti non lo sarebbero, e la dinette la farei in vinile come sulla 500 di una volta, che se si sdraiano gli suda tutta la schiena   
Ah non avevo capito ( oppure si? ) la connessione tra amici e charter....      
Di cui sopra     
NOOOOOO Fabrizio perchè farli sudare????
Cattivone!!! Io ho progettato delle comodissime panche in legno e tavoli tipo pizzeria....!!!! (per la prossima ovvio )per questa ho ben 5 ( sì cinque ! ) cambi di fodere per la dinette!   
AHAHAHAHAHAHAHAHAHA
      
Riporto un messaggio da raduni in Grecia per far vedere che tipo di coperture per la dinette ho io ( c'è pure il meccanico del cantiere con tuta rossa e scarponi !!! )
Anche la moquette di rispetto amovibile mi devo portare dietro perchè a volte non c'è tempo per lavarla ed asciugarla allora la cambio....
e qui continuiamo sulla Maria Bonazza Bonarda Bernarda Bonaria, dove per caso, il famoso chef Vissani, ci ha propinato gnocchi fritti e salsicce al sugo.
Immagine: [hide] ![[Immagine: 2009329202614_adv-4-2.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/rubahood/2009329202614_adv-4-2.jpg) [/hide] 102,5 KB
Immagine: [hide] ![[Immagine: 2009329202651_adv-2-2.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/rubahood/2009329202651_adv-2-2.jpg) [/hide] 95,06 KB
La Signora Ebe(Andros wife ) impegnata sul tavolo da carteggio utilizzato per l'occasione con tagliere e mattarello!
Immagine: [hide] ![[Immagine: 2009329202734_adv-3-2.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/rubahood/2009329202734_adv-3-2.jpg) [/hide] 92,44 KB
Arrivano i gnocchi fritti alla modenese!   
Immagine: [hide] ![[Immagine: 200932920349_adv-6-2.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/rubahood/200932920349_adv-6-2.jpg) [/hide] 77,22 KB
Notare il divieto d'accesso al MIO frigorifero!!!!  
Immagine: [hide] ![[Immagine: 2009329203434_adv-7-2.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/rubahood/2009329203434_adv-7-2.jpg) [/hide] 96,12 KB
Immagine: [hide] ![[Immagine: 200932920354_adv-8-2.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/rubahood/200932920354_adv-8-2.jpg) [/hide] 88,86 KB
Immagine: [hide] ![[Immagine: 2009329203548_adv-9-2.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/rubahood/2009329203548_adv-9-2.jpg) [/hide] 102,05 KB
Nella dinette si mangia comodamente in dieci.
Immagine: [hide] ![[Immagine: 2009329203613_adv-10-2.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/rubahood/2009329203613_adv-10-2.jpg) [/hide] 109,24 KB
Takis Family
Immagine: [hide] ![[Immagine: 2009329203639_adv-11-2.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/rubahood/2009329203639_adv-11-2.jpg) [/hide] 94,28 KB
Messaggi: 101
Discussioni: 8
Registrato: Jun 2009
Messaggi: 4.838
Discussioni: 69
Registrato: Jun 2005
l'Alcantara e'un ottimo tessuto, lavabile ed elegante. Bianco panna no, ma un po'piu'scuro e'bellissimo. Per il charter? Why not?
[hide][img]
[hide] ![[Immagine: 201059101556_salone.JPG]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/mantonel/201059101556_salone.JPG) [/hide] [/img][/hide]
Messaggi: 5.610
Discussioni: 283
Registrato: Jan 2007
Citazione:Messaggio di kitegorico
ma la dinette in alcantara bianca (bellisima, per carità) credo sia un'assurdità su una barca da crociera..... o no?
Soprattutto è assurdo pagare il supplemento alcantara per poi farla ricoprire
BV
Messaggi: 4.295
Discussioni: 28
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 4.295
Discussioni: 28
Registrato: Nov 2007
09-05-2010, 19:40
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-05-2010, 19:41 da Pierr.)
Messaggi: 5.610
Discussioni: 283
Registrato: Jan 2007
Citazione:Pierr ha scritto:
è un serpente che si morde la . accontentare la moglieeeeeeeeee ( poi da più luce il bianco )
Mediato con sto colore qui 
[hide] ![[Immagine: 201059142410_quadrato.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/anonimone/201059142410_quadrato.jpg) [/hide]
BV
Messaggi: 4.295
Discussioni: 28
Registrato: Nov 2007
Citazione:anonimone ha scritto:
Citazione:Pierr ha scritto:
è un serpente che si morde la . accontentare la moglieeeeeeeeee ( poi da più luce il bianco )
Mediato con sto colore qui 
[hide] [/hide]
BV
Io ne ho un cambio bianco di tela grezza tipo canapalino dei lenzuoli di una volta che non metto mai, uno giallino pastello leggero, uno rosso, uno blu con le barche ed uno fantasia sul verdazzurro.
caricabasso
Utente non regsitrato
Alcantara?Un mio collega di atocostruzioen l'ha rivestita di alcantara.La trovo inadatta,sciocca,e priva di funzionalità.
Mi pare che le barche al suo interno assomigliano sempre di più alle automobili.
Salvo poi vedere tutto inzuppato quanto si naviga per davevro con vento e pioggia.
Roulotte del mare,altro che barche!
Guardate gli interni dei Dufour quanto erano barche,non quelli di adesso che sembrano quelli di un SUV.
Messaggi: 5.610
Discussioni: 283
Registrato: Jan 2007
Citazione:caricabasso ha scritto:
Salvo poi vedere tutto inzuppato quanto si naviga per davevro con vento e pioggia.
Bhà, io l'acqua preferisco tenerla fuori dalla barca.
BV
Messaggi: 4.192
Discussioni: 191
Registrato: Jun 2009
09-05-2010, 23:04
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-05-2010, 23:05 da andante.)
Ho le fodere in cotone bianco
[hide] ![[Immagine: 20105917114_L1000463.JPG]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/andante/20105917114_L1000463.JPG) [/hide]
Quando ho ritirato la barca a Port Grimaud (é del 2004, l'ho comprata usata ..) le fodere erano a dir poco lerce ed avevo già messo in preventivo il loro rifacimento.
Mia moglie non si é persa di animo e le ha lavate
A parte qualche piccola macchia, sono ritornate bellissime.
Ora, sicuramente, sul bianco lo sporco si vede di più, ma il lavaggio é veramente semplice (le fodere sono veramente ben realizzate e sono facili da montare) e volete mettere la bellezza?
Ah ... io la barca l'adopero!!!
Messaggi: 4.838
Discussioni: 69
Registrato: Jun 2005
Citazione:caricabasso ha scritto:
Alcantara?Un mio collega di atocostruzioen l'ha rivestita di alcantara.La trovo inadatta,sciocca,e priva di funzionalità.
Mi pare che le barche al suo interno assomigliano sempre di più alle automobili.
Salvo poi vedere tutto inzuppato quanto si naviga per davevro con vento e pioggia.
Roulotte del mare,altro che barche!
Guardate gli interni dei Dufour quanto erano barche,non quelli di adesso che sembrano quelli di un SUV.
. sono sfoderabili e con cerniere lampo, anche l'alcantara si pulisce benissimo. E'un ottimo materiale. Quanto alle cerate . meno di avere del vinile, fai danni dappertutto e sempre. In tal caso, 2 teli di cotone grezzo da IKEA e vuala'.
Messaggi: 3.927
Discussioni: 96
Registrato: Apr 2005
oggi nella mia dinette di alcantara bianca ci hanno mangiato i cannelloni sei bambini da 3 a 10 anni, mentre noi genitori mangiavamo belli tranquilli nel pozzetto. a differenza del cotone per smacchiare l'alcantara basta una spugnetta umida ed un po' di sapone di marsiglia. è un materiale fantastico e anche bello, il che non guasta. a dire il vero sono anche tranqillo perché il socio di barca é tappezziere!!!!
Messaggi: 4.192
Discussioni: 191
Registrato: Jun 2009
10-05-2010, 03:07
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-05-2010, 03:27 da andante.)
Quindi, per chi vuol essere chic => alcantara bianca, per chi ha lo stress della patacca => finto sky (colore a scelta)!!!
Messaggi: 4.838
Discussioni: 69
Registrato: Jun 2005
Citazione:andante ha scritto:
Quindi, per chi vuol essere chic => alcantara bianca, per chi ha lo stress della patacca => finro sky (colore a scelta)!!!
luciano attento! Lo stress della patacca e'sport nazionale in Romagna!!!
Messaggi: 4.192
Discussioni: 191
Registrato: Jun 2009
acc ,,,,,,, ricordavo fosse la patonza!!! .... comunque, a buon intenditor!
Messaggi: 474
Discussioni: 27
Registrato: Oct 2005
Un paio d'anni fa ho rivestito la cuscineria della dinette con un materiale, se non sbaglio Douratouch, interamente sintetico.
Al tatto è un misto tra ottima pelle e alcantara, ha un costo contenuto e soprattutto è lavabilissimo: basta un panno umido (con un pò di detergente se la macchia è tenace, e si tiene pulito alla grande, nonostante sia tinta ghiaccio...
Mi ha cambiato la vita, prima le fodere erano in cotone, e con un bimbo svezzato in . un disastro...
BV
|