Messaggi: 1.757
Discussioni: 26
Registrato: Mar 2010
Salve a tutti, questo messaggio è ovviamente per una richiesta di aiuto. Il mio problema è il seguente: Barca Oceanis 321, sulla tuga ci sono 2 oblò fissi senza cornice che sembrano incollati, 1 di questi mi fa acqua (poca ma la fa). Per caso qualcuno di voi ha idea come si possono smontare questi oblò e ovviamente rimontarli. Buon vento a tutti
Non si è mai poveri ma si è ricco del credito che si gode.
Messaggi: 821
Discussioni: 35
Registrato: Jan 2007
Prova ad inserire un paio di foto !
Messaggi: 1.757
Discussioni: 26
Registrato: Mar 2010
Provo a seguire il giusto consiglio di Pieros (inserire una foto)
[hide]
![[Immagine: 2010521231555_Tuga%20Neptune.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/Neptune321/2010521231555_Tuga%20Neptune.jpg)
[/hide]
è l'unica che ho e l'oblò incriminato è proprio questo. Buon vento
Non si è mai poveri ma si è ricco del credito che si gode.
Messaggi: 3.276
Discussioni: 21
Registrato: Mar 2008
Dall'interno. Dovresti avere una cornice che copre a sua volta una contropiasta avvitata all'oblò. La cornice potrebbe essere attaccata anche solo con dei punti di strech.
Messaggi: 1.757
Discussioni: 26
Registrato: Mar 2010
Grazie GT per il tuo interesse ma purtroppo non è cosi. All'interno sembra ci sia una guarnizione tipo gomma e non ci sono viti. Ho trovato il sistema che dici tu per gli oblò apribili che ho in bagno e in cucina
Buon vento
Non si è mai poveri ma si è ricco del credito che si gode.
Messaggi: 1.275
Discussioni: 34
Registrato: Mar 2010
ricordo un Oceanis mi sembra 36 o 39, anni 90 di un mio amico, sulla tuga aveva questa vetrata in policarbonato marrone, aveva anche lui un'infiltrazione.
Ora se ricordo la vetrata è incollata a caldo difficilissima da togliere, ed è dovuto ricorrere ad un cantiere che poi non gli ha risolto il problema.
Consiglio chiamare Beneteau!
Messaggi: 1.757
Discussioni: 26
Registrato: Mar 2010
Se puo aiutare qualcuno, ecco come ho risolto: un po di coraggio, 1 lama sottile, 1 tubo di sikaflex, 20 kg di piombi da sub, nastro per mascherare. Passare la lama tutto intorno prima all'esterno e poi all'interno. Staccare il panello di policarbonato, pulire il meglio possibile per levare resti di precedente incollaggio, mettere il nastro attorno, passare abondante sika sulla guarnizione, riposizionare il vetro e tenere compresso con i piombi da sub. Per ora funziona, vedremo più avanti
Non si è mai poveri ma si è ricco del credito che si gode.
Messaggi: 53
Discussioni: 10
Registrato: Mar 2010
anche io sul mio B avevo lo stesso problema:. non riuscendo a smontare l'oblo' ho tolto con la lama di un coltello tutta la guarnizione in gommaa che lo circondava. poi via con il sigillante. Per evitare che rimanesse o ci fossero sbavature ho messo del nastro adesivo di carta che si è staccato facilmente. Una volt lassciato ascuigare ho messo un bordo di antiscivolo ritagliao a sagoma. il risultato è sato ottimo ed è durato per 6 anni (dopo ho venduto la barca!)
