Messaggi: 39
Discussioni: 15
Registrato: Apr 2010
07-06-2010, 14:27
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-06-2010, 16:59 da HAL9001.)
Ciao a tutti, volevo un consiglio: ho lo strumento di testa d' albero ( le famose 'palette') che iniziano a ruotare solo per intensità del vento superiore a 8-10 nodi. Presumo sia solo un problema di lubrificazione, giusto ?
Quindi armandomi di bansigo ed andando in testa d'albero con del CRC dovrei risolvere, giusto?
Grazie e buon vento.
Ciao. Pierluigi
Messaggi: 4.295
Discussioni: 28
Registrato: Nov 2007
di solito è così
Messaggi: 39
Discussioni: 15
Registrato: Apr 2010
Grazie Pierr per la rispota.
Ciao.
Pierluigi
Messaggi: 71
Discussioni: 1
Registrato: Nov 2009
confermo anche io , operazione che eseguo due volte l'anno e funziona benissimo.
Messaggi: 11.671
Discussioni: 924
Registrato: Oct 2007
il punto debole di questi apparati sono i cuscinetti a sfere sui quali ruota l' alberino.
Messaggi: 13.736
Discussioni: 513
Registrato: Oct 2008
Citazione:Frappettini ha scritto:
il punto debole di questi apparati sono i cuscinetti a sfere sui quali ruota l' alberino.
se è molto vecchio forse ti conviene, quando vai su, sostituirlo!
Okkio che se sei in cantiere FORSE ti rompono le scatole se sali in testa d'albero (vedi discussioni su normative sicurezza)
Ciao
Messaggi: 1.811
Discussioni: 254
Registrato: Apr 2007
Mi permetto di dissentire sul CRC.
Il CRC infatti lo sblocca ma poi bisogna usare un lubrifcante idoneo, l'ideale sono quelli secchi al teflon, altrimenti s'impastano con lo sporco e lo ribloccano... IMHO
Messaggi: 2.282
Discussioni: 79
Registrato: Apr 2009
racconto cosa mi è successo: problema simile, sale un amico in testa d'albero (soffro di vertigini) e lo tiriamo giù.
usiamo prima crc perchè pensavo fosse un problema di ossidazione, ma nulla.
allora mi decido a smontarlo (è il classico strumento della raymarine) e apertolo con cautela scopro che uno dei 4 pickup magnetici (minuscolo) era uscito dal suo alloggiamento e non faceva girare la ventolina.
rimonto il tutto lubrifico con lubrificante secco al teflon e l'amico rimonta in testa d'albero
tutto a posto per ora

bv
Messaggi: 39
Discussioni: 15
Registrato: Apr 2010
Grazie ancora a tutti per i consigli... non so dire se lo strumento sia vecchio, il natante è del 2001, e come ho scritto le palettine del segnavento non sono 'bloccate', ma si muovono solo con intensità del vento superiore a 10-12 nodi. Grazie ancora.
Pierluigi
Messaggi: 3.953
Discussioni: 57
Registrato: Apr 2010
L'ho sbloccato un paio di volte con CRC e ha sempre funzionato correttamente. Adesso si è ri bloccato ma erano due anni che non lo lubrificavo
Messaggi: 215
Discussioni: 9
Registrato: Apr 2009
Successo anche a me, dopo alcuni anni non girava se non con venti fortissimi.
Smontato (molto meglio farlo in terra che in testa d'albero) e lubrificato con lubrificante al teflon.
Provato soffiandoci sopra e funziona, rimontato e funziona...