valvola scarico WC marino dura...
#1
Ciao a tutti,

nell'enorme lista di lavoretti da fare sull'invaso è rimasto fuori il problema della valvola di scarico del WC.
Ed ora sono in acqua!
La leva di apertura/chiusura è molto dura... Non è bloccata, solo che quando la muovo la sensazione non è buona. Esternamente la valvola sembra in condizioni accettabili mentre la levetta è un po' ossidata... da dar l'impressione che si possa spezzare.

Come posso fare per lubrificare la valvola?

Pensavo di versare olio nel wc e di scaricarlo, mentre dall'esterno pensavo di utilizza il crc direttamente sulla leva per vedere se cambia qualcosa.

Tempo fa si era parlato in una discussione di un metodo con l'utilizzo di aceto ma non riesco a trovarla.
Cita messaggio
#2
di solito faccio per pranzo la pasta con il tonno sott'olio e l'olio lo scarico nel wc.
quando pulisco il wc lo faccio ad umido badando che i detergenti non vadano nelle valvole che altrimenti si seccano.
comunque jabsco ha fra le sue linee detergenti appositi ma credo che siano sicuramente più cari dei detergenti comuni!Big Grin
Cita messaggio
#3
Guarda, se è arrivata meglio tagliare la testa al toro e cambiarla... se non puoi dovresti cercare di lubrificare la sfera; io farei così: togli la gomma, a sfera chiusa spruzzi uno sbloccante e fallo stare un po'. Se sei in acqua rimetti la gomma e agisci sulla leva per aprire e chiudere; se non hai un miglioramento ripeti più volte l'operazione; se sei su invaso non c'è bisogno di rimettere la gomma, puoi aprire e chiudere senza problemi. Io penso che dovresti risolvere per un po'
Cita messaggio
#4
ma state parlando di saracinesca sul passascafo?? se è questa sicuro va cambiata senza pensarci un'attimo!Wink
Cita messaggio
#5
Citazione:bistag ha scritto:
ma state parlando di saracinesca sul passascafo?? se è questa sicuro va cambiata senza pensarci un'attimo!Wink

Proprio quella. Volevo evitare di alare... Comuneue un tentativo sulla base del suggerimento di sloopy joe lo faccio. Può andar bene anche il crc o meglio andare di WCnet?
Cita messaggio
#6
Olio di vaselina(non deteriora la gomma).

Ne vuoti mezzo bicchierino nel WC poi con la doccetta lo mixi all'acqua e poi lo pompi fuori con la valvola/presa a mare quasi chiusa,o perlomeno aperta quel tanto che basta per scaricare ma nel frattempo lubrificando la sfera.
Apri-chiudi-apri-chiudi e se necessita ripeti da capo.
Se non è così dura,dovresti passare la stagione,poi la sostituirai...

Se hai fatto caso,in inverno le valvole sono sempre più morbide che in'estate,è per la temperatura dell'acqua,da 5-6°C a 28-30°C le dilatazioni cambiano..Wink

Fai questa prova.Wink
Cita messaggio
#7
Citazione:JARIFE ha scritto:
Olio di vaselina(non deteriora la gomma).

Ne vuoti mezzo bicchierino nel WC poi con la doccetta lo mixi all'acqua e poi lo pompi fuori con la valvola/presa a mare quasi chiusa,o perlomeno aperta quel tanto che basta per scaricare ma nel frattempo lubrificando la sfera.
Apri-chiudi-apri-chiudi e se necessita ripeti da capo.
Se non è così dura,dovresti passare la stagione,poi la sostituirai...

Se hai fatto caso,in inverno le valvole sono sempre più morbide che in'estate,è per la temperatura dell'acqua,da 5-6°C a 28-30°C le dilatazioni cambiano..Wink

Fai questa prova.Wink

Grazie, ci provo
Cita messaggio
#8
ok con l'olio di vaselina qualche risultato l'ho ottenuto.
Grazie per i consigli.
Cita messaggio
#9
Ora ci provo anche io . ciao max
Sii il Re del tuo Regno, seduto immobile nella tua Presenza.
Cita messaggio
#10
Vai col CRC, poi magari lubrifichi, ma intanto provi con lo sbloccante

Citazione:gianlucagiorgetti79 ha scritto:
Citazione:bistag ha scritto:
ma state parlando di saracinesca sul passascafo?? se è questa sicuro va cambiata senza pensarci un'attimo!Wink

Proprio quella. Volevo evitare di alare... Comuneue un tentativo sulla base del suggerimento di sloopy joe lo faccio. Può andar bene anche il crc o meglio andare di WCnet?
Cita messaggio
#11
Non avevo visto che avevi già fatto... io prima dell'olio avrei usato lo sbloccante Wink

Citazione:gianlucagiorgetti79 ha scritto:
ok con l'olio di vaselina qualche risultato l'ho ottenuto.
Grazie per i consigli.
Cita messaggio
#12
Citazione:Messaggio di gianlucagiorgetti79
Ciao a tutti,

nell'enorme lista di lavoretti da fare sull'invaso è rimasto fuori il problema della valvola di scarico del WC.
Ed ora sono in acqua!
La leva di apertura/chiusura è molto dura... Non è bloccata, solo che quando la muovo la sensazione non è buona. Esternamente la valvola sembra in condizioni accettabili mentre la levetta è un po' ossidata... da dar l'impressione che si possa spezzare.

Come posso fare per lubrificare la valvola?

Pensavo di versare olio nel wc e di scaricarlo, mentre dall'esterno pensavo di utilizza il crc direttamente sulla leva per vedere se cambia qualcosa.

Tempo fa si era parlato in una discussione di un metodo con l'utilizzo di aceto ma non riesco a trovarla.

io sapevo che il modo migliore per lubrificarla e'.... USARLA!!!

in teoria potresti anche cambiare la valvola con la barca in acqua, se hai sangue freddo..... ed una gru non troppo lontana in caso di emergenza.
Cita messaggio
#13
Certo, ma se è ormai quasi bloccata che fai? No io a barca in acqua non lo farei mai... piuttosto accomodo e al prossimo carenaggio se ne riparla, se si può; oppure si ala e non se na parla più se c'è rischio di rottura

Citazione:paepi ha scritto:
Citazione:Messaggio di gianlucagiorgetti79
Ciao a tutti,

nell'enorme lista di lavoretti da fare sull'invaso è rimasto fuori il problema della valvola di scarico del WC.
Ed ora sono in acqua!
La leva di apertura/chiusura è molto dura... Non è bloccata, solo che quando la muovo la sensazione non è buona. Esternamente la valvola sembra in condizioni accettabili mentre la levetta è un po' ossidata... da dar l'impressione che si possa spezzare.

Come posso fare per lubrificare la valvola?

Pensavo di versare olio nel wc e di scaricarlo, mentre dall'esterno pensavo di utilizza il crc direttamente sulla leva per vedere se cambia qualcosa.

Tempo fa si era parlato in una discussione di un metodo con l'utilizzo di aceto ma non riesco a trovarla.

io sapevo che il modo migliore per lubrificarla e'.... USARLA!!!

in teoria potresti anche cambiare la valvola con la barca in acqua, se hai sangue freddo..... ed una gru non troppo lontana in caso di emergenza.
Cita messaggio
#14
Salve Messaggio per Gianluca Giorgietti:
Ho in vendita uno ZIGGURAT 916 a palermo anni 1980 per 18.000 e. se lo vuoi vedere clicca su google ziggurat 916 palermo. il nome della barca è CANDIDA. la mia Email ilodato@libero.it
ciao Ignazio Lodato
Cita messaggio
#15
gli esperti saggiano la valvola col martelletto (delicatamente)per sentire se suona male.
valvola dura o no poco importa.... il punto è capire se è corrosa ed a rischio rottura.
se non è grave, al prossimo alaggio la cambi.
ma se il dubbio è così forte, falla vedere ad uno che ne capisce... sarai più tranquillo!!!
ciao
Cita messaggio
#16
Citazione:candida ha scritto:
Salve Messaggio per Gianluca Giorgietti:
Ho in vendita uno ZIGGURAT 916 a palermo anni 1980 per 18.000 e. se lo vuoi vedere clicca su google ziggurat 916 palermo. il nome della barca è CANDIDA. la mia Email ilodato@libero.it
ciao Ignazio Lodato

Hai sbagliato qualcosa... Riparti dall'inizio e dai un occhiata a 'Tutti i forum'
Cita messaggio
#17
Citazione:Sloopy Joe ha scritto:
Certo, ma se è ormai quasi bloccata che fai? No io a barca in acqua non lo farei mai... piuttosto accomodo e al prossimo carenaggio se ne riparla, se si può; oppure si ala e non se na parla più se c'è rischio di rottura

Io (e tutta la famiglia che notoriamente queste cose non le osserva) ho cincionato a lungo con una valvola duretta. Si è allentata sulla filettatura del passascafo ed ha iniziato a girare. Perdeva un po' d'acqua, ho stretto e ho finito le ferie con un po' di apprensione....
Ora ho messo la valvola ed il passascafo flangiato.
Cita messaggio
#18
Se ne parlo' tempo fa : http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=29616
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Ripristino bordo finestratura (oblò fisso) in compensato marino. enzoCare 15 434 14-11-2025, 00:09
Ultimo messaggio: enzoCare
  Sigillanti e fissanti per passascafo e valvola SeaMax 77 19.699 30-03-2025, 19:55
Ultimo messaggio: gfrancs
  valvole e passascafi - valvola in plastica su passascafo in bronzo enio.rossi 13 1.248 21-02-2025, 12:48
Ultimo messaggio: _Mino_
  Quale antivegetativa? : autolevigante o matrice dura GLADIATEUR 33 6 889 18-02-2025, 16:52
Ultimo messaggio: Wally
  Tubi scarico motore e fascette kermit 58 9.396 14-11-2024, 23:01
Ultimo messaggio: Wally
  Tubo flessibile scarico webasto bellatrix 2 721 21-10-2024, 18:59
Ultimo messaggio: bellatrix
  valvola presa a mare indurita gennarino 20 3.410 07-09-2024, 21:28
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Pompa scarico doccia e scarico water sarox 1 756 15-07-2024, 17:51
Ultimo messaggio: orteip
  Valvola serbatoio acque nere Sailor 5 803 26-06-2024, 17:29
Ultimo messaggio: Gino P
  Valvola wc scarico o tank Vincenzo Cocciolo 12 3.081 21-06-2024, 16:04
Ultimo messaggio: freya

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: