03-04-2011, 22:01
Ecco dove metto il tavolo, che metto in pozzetto, quando non è in uso, così intriga poco:
[hide]
[/hide]


[hide]


|
tavolino in pozzetto
|
|
03-04-2011, 22:01
Ecco dove metto il tavolo, che metto in pozzetto, quando non è in uso, così intriga poco:
[hide] ![]() ![]()
08-04-2011, 06:15
Il bansigo lo lego ai due Tientibene ai lati del tambuc ciò..... E tutti gli ospiti fanno 'oooooooooooooooooooooo'.
Il tavolo sotto una cuccetta ,atrimoniale
Antonio Giovannelli
08-04-2011, 17:10
Citazione:Messaggio di stevern SO 34.2????? Io l'ho allargato ed allungato.... 1)Lo allunghi fino ad arrivare alla base della colonnina 2)Allarghi il centrale di 10cm e i due laterali di 5 cosi ottieni 20 cm di larghezza in piu' 3)Devi fare un intaglio dal lato leva invertitore per poter accellerare a fondo Non ho foto ma se hai un po' di pazienza le faccio e prendo pure le misure.. BV
09-04-2011, 02:07
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-04-2011, 02:10 da JARIFE.)
Io avevo inizialmente fatto un ripiano in compensato che fissavo sul tavolino 'barbie',soluzione non praticissima.
Lo scorso inverno ho fatto un tavolino in compensato marino Okumè,sfruttando al massimo le misure disponibili imposte dalla chiesuola.(aperto 90x70 circa) Ho utilizzato la ferramenta del tavolino'barbie'e questo ha semplificato di molto le cose. ![]() [hide]
12-04-2011, 01:46
Citazione:Senza Parole ha scritto: ottima soluzione e al momento opportuo ti contatterò in priv per avere nuovi lumi. Grazie a tutti
12-04-2011, 04:14
Per stevern
Hai preso le misure? Domani sono in barca, se serve. |
|
« Precedente | Successivo »
|