Messaggi: 27
Discussioni: 4
Registrato: May 2010
Ciao,
scusate l'argomento trito e ritrito e, forse, la domanda stupida.
Al momento non monto ne lazy ne amantiglio. Nel caso installi solo il lazy jack, si puo usarlo anche come sorreggi boma?
Messaggi: 14.249
Discussioni: 958
Registrato: Oct 2009
IMHO solo se la barca è piccola perchè piccola è la cimetta. io ho un piccolo boma e proverò a farlo
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento
Messaggi: 1.022
Discussioni: 71
Registrato: Nov 2008
Se usi il lazy jack (non bag) devi poter mettere la cappa sulla randa e per far questo devi raccogliere il lazy all'albero.
Quando è raccolto all'albero non sostiene il boma. E' vero che a quel punto puoi aver già passato la drizza della randa al posto dell'amantiglio.
Hanno comunque una resistenza molto diversa (+ resistente amantiglio).
Messaggi: 14.249
Discussioni: 958
Registrato: Oct 2009
grazie Paddy, ho due pulegge in testa d'albero lateralmente ( forse quelle che servono per le bandiere?? ).
[hide]
![[Immagine: 20091130225325_1.JPG]](http://forum.amicidellavela.ithttp://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/mckewoy/20091130225325_1.JPG)
[/hide]
una di queste ( qest'anno le cambio ) è utilizzata per l'amantiglio che è attualmente all'albero e che vorrei rimandare a pozzetto.
l'amantiglio è sempre armato e lo uso naturalmente per issare e ammainare anche per dare una mano ( ne ho solo una ) nonchè per reggere il boma quando sto all'ormeggio. mi limito a lascare e cazzare.
una seconda ipotesi è quella di adottare un lazy per fargli fare lo stesso lavoro.
[hide]
![[Immagine: 2009111122544_1.jpg]](http://forum.amicidellavela.ithttp://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/mckewoy/2009111122544_1.jpg)
[/hide]
l'angolo tra altezza crocette e varea del boma è ancora utile per un amantiglio efficace.
una cimetta a U, di lunghezzza tale che sia lasca a randa issata, che gira intorno all'albero e finisce con i due capi
alla varea .
se voglio il boma orizontale allento il caricabasso ( rinviato ) poichè la trozza è scorrevole. che dici può oppure puàh funzionare??
ciao, Carlo
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento
Messaggi: 14.249
Discussioni: 958
Registrato: Oct 2009
Citazione:Paddy ha scritto:
Su una barca piccola lazy e amantiglio si regolano spesso, l'altezza del boma non è costante come sui 'barconi'. Una volta ammainata la randa è utile alzare un po' il boma ecco che un amantiglio regolabile dal pozzetto diventa comodo.
Anche il lazy è comodo sia rinviato in pozzetto per poterlo lascare durante l'issata per evitare che la randa si incastri e così per lascarlo e portarlo all'albero per mettere il copriranda o anche in navigazione per non infastidire la vela che con le nostre ariette è già in difficilta.
Ribadisco che il lazy non va bene per sorreggere l'albero, le cime sono troppo piccole e lo scopo a cui è dedicato fa si che sia lascato proprio quando servirebbe reggere il boma.
L'altezza delle crociette è sufficiente per un buon lazy, sullo stag facemmo passare le cimette nelle crociette che se non ricordo male sono in tubo e non in scatolare, senza nemmeno mettere bozzelli. Dietro l'albero come dici tu le riunisci in una sola.
Se passi da Lisanza ti faccio vedere il mio come è montato.
convinto, grazie per la pazienza. sono due cose differenti.
ciao, Carlo
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento
Messaggi: 1.626
Discussioni: 77
Registrato: Mar 2008
Citazione:Paddy ha scritto:
[hide]
[/hide]
mi piace questa soluzione!!!
io ho un bozzello in testa d'albero. l'amantiglio parte dal boma, sale in t.d'a., gira nel bozzello e scende giu' fino alla base dell'albero dove c'è una galloccia. quindi ogni volta, per lascare e cazzare devo andare all'albero.
mutuando parzialmente la soluzione di paddy, potrei lasciare fisso l'amantiglio alla galloccia e montare un bozzello con strozzatore sul boma e, quindi, lascare e cazzare dal . dite, ci saranno controindicazioni?
Messaggi: 453
Discussioni: 29
Registrato: Nov 2007
salve. personalmente ho visto e provato il lazy jack usato anche come amantiglio.
l'ho sperimentato su un Pogo 10,50- visto anche su molte altre barche simili.
Personalmente sperimentato che funziona, anche se forse un po scomodo?
inoltre ti obbliga, x sostenere il boma quando la randa nn è issata, sempre a legare la drizza alla varea.
boh, funzionare . vedi tu.
Messaggi: 2.449
Discussioni: 59
Registrato: Jan 2006
in crocera quando tengo montato il lazy jack mi scordo dell'amantiglio che in effetti non serve più. Per tenere su il boma, una volta ammainata la randa, uso la drizza.
Messaggi: 1.626
Discussioni: 77
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 27
Discussioni: 4
Registrato: May 2010
10-08-2010, 23:38
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-08-2010, 23:40 da lelesavio.)
Scordarsi dell'amantiglio in navigazione puo essere, se non si cercano prestazioni dalla vela armata non serve maneggiarlo in maniera particolare. Ma navigando da soli è impossibile non usarlo. Sarò io che mi stufo presto delle cose che si possono evitare ma ritengo sia uno strumento molto utile anche per la sicurezza. Insomma, laschi la drizza di randa perche si è bloccato qualcosa e ti viene in testa, vai per dare una mano di terzaroli e devi fare il funambolo perchè il boma finisce per terra e la randa lo copre nascondendo mataffioni e borose... Da soli è una menata allucinante. Senza pensare alle situazioni critiche. Senza amantiglio devi spesso abbandonare il timone con entrambe le mani per districarti tra vela e altro.
Se l'equipaggio è composto da piu individui che sanno fare la cosa cambia ma è sempre fastidiosa. Non vedo perchè si debba lavorare con la randa e il boma in mezzo ai piedi o peggio sostenuti da qualcuno che rischia di farsi male se la vela prende a portare improvvisamente.
Per la fase di riposo concordo che non sia necessario a meno che non si usi da reggi passrella...
Messaggi: 17.512
Discussioni: 244
Registrato: Mar 2009
Citazione:lelesavio ha scritto:
Scordarsi dell'amantiglio in navigazione puo essere, se non si cercano prestazioni dalla vela armata non serve maneggiarlo in maniera particolare. Ma navigando da soli è impossibile non usarlo. Sarò io che mi stufo presto delle cose che si possono evitare ma ritengo sia uno strumento molto utile anche per la sicurezza. Insomma, laschi la drizza di randa perche si è bloccato qualcosa e ti viene in testa, vai per dare una mano di terzaroli e devi fare il funambolo perchè il boma finisce per terra e la randa lo copre nascondendo mataffioni e borose... Da soli è una menata allucinante. Senza pensare alle situazioni critiche. Senza amantiglio devi spesso abbandonare il timone con entrambe le mani per districarti tra vela e altro.
Se l'equipaggio è composto da piu individui che sanno fare la cosa cambia ma è sempre fastidiosa. Non vedo perchè si debba lavorare con la randa e il boma in mezzo ai piedi o peggio sostenuti da qualcuno che rischia di farsi male se la vela prende a portare improvvisamente.
Per la fase di riposo concordo che non sia necessario a meno che non si usi da reggi passrella...
L'amantiglio penso sia indispensabile se hai una trattenuta del boma e non un vang rigido. Altrimenti io uso la drizza come amantiglio e trovo la cosa molto comoda (o alza la vela o tiene su il boma del resto).
Un lazy jack però lo monteri volentieri anch'io, invece che dover piegare e legare la randa ogni volta che la ammaino. Du palle!!
Birbante di un Frap!!!