Messaggi: 20
Discussioni: 15
Registrato: Sep 2009
Ciao a tutti! Dovendo sostituire la vecchia moquette di pavimentazione dalla cabina della mia barca, avrei intenzione di metterci un unico pezzo di linoleum, magari un pò scivoloso ma di facile pulizia.
Ho parecchie difficoltà ad individuarne uno che abbia un design simile al teak di rivestimento dei ponti. Mi hanno consigliato flexiteek o qualcosa di simile ma mi era sembrato troppo caro e sprecato per l'uso che ne volevo fare. Qualcuno sa a chi rivolgermi per trovarlo?
grazie e buon vento a tutti
Messaggi: 1.527
Discussioni: 83
Registrato: Aug 2008
io ho rivestito, il pagliolato, togliendo la moquette e sostituendola con compensato okumè da 4 mm, poi vernice trasparente ad acqua o poliureanica
Messaggi: 2.375
Discussioni: 96
Registrato: Oct 2007
Ciao loris,
di che barca stiamo parlando???
Messaggi: 592
Discussioni: 57
Registrato: Sep 2007
no, ti prego, il linoleum noooooooooo
c'è l'ottimo compensato nobilitato a doghe, oppure se vuoi risparmiare, metti del parquet comperato nei brico.
Messaggi: 141
Discussioni: 27
Registrato: Apr 2010
Vai a vedere il sito nordcompensati io ho appena rifatto tutto il mio pagliolato con pannello di mogano filettato bianco spess. 1.4 cm
Il linoleum noooooo.
Messaggi: 7.088
Discussioni: 179
Registrato: Feb 2009
Citazione:fabio 71 ha scritto:
Vai a vedere il sito nordcompensati io ho appena rifatto tutto il mio pagliolato con pannello di mogano filettato bianco spess. 1.4 cm
Il linoleum noooooo.
Messaggi: 20
Discussioni: 15
Registrato: Sep 2009
salve a tutti e grazie per i suggerimenti. lo so che il linoleum e 'kitch' ma avendo un comet . fondo è . . vista la scarsa altezza sottocoperta ( ci sto giusto giusto) anche qualche tavoletta di minimo spessore potrebbe ridurla ulteriormente.
Messaggi: 2.375
Discussioni: 96
Registrato: Oct 2007
Citazione:loris ha scritto:
salve a tutti e grazie per i suggerimenti. lo so che il linoleum e 'kitch' ma avendo un comet . fondo è . . vista la scarsa altezza sottocoperta ( ci sto giusto giusto) anche qualche tavoletta di minimo spessore potrebbe ridurla ulteriormente.
Alla più brutta, rimettici la . sono dei tipi specifici apposta per le barche.

Messaggi: 717
Discussioni: 153
Registrato: Sep 2009
Stesso identico problema.
Fondo tondeggiante della carena senza paioli, adesso c'è la moquette e la voglio togliere.
Compensato marino (anche poco spesso) no perchè non facile da curvare e perderei altezza in cabina se voglio fare un paiolato piano.
Ho trovato la soluzione con un foglio di laminato spesso 1 mmm con disegno mogano o teak, che è facilissimo da incurvare, e che incollerei direttamente sul fondo.
Per capire il prodotto è questo
http://www.arpaindustriale.com/prodotti/co2_decorativi.asp?lang=it&collezione=02|Legni&dec_Page=3&startPoint=collezioni&tipologia=&salta=4
Ciao