Stivare i parabordi
#21
Citazione:polipo ha scritto:
Io direi che l'importante è non lasciarli a penzoloni fuori poi il resto è pigrizia e comodità


ciao
straquotoBig Grin
Cita messaggio
#22
stessa soluzione che adotto io ma non avendo il bimini li lego allo specchio di poppa. uno schienale comodissimo!!!!

Citazione:AlessandroKirie ha scritto:
Io ho trovato una sistemazione esteticamente non eccezionale, ma pratica: li posiziono a poppa, in piedi lungo la battagliola a partire dallo specchio e legati ai montanti del nimini. costituiscono uno straordinario schienale per il timoniere
Cita messaggio
#23
[:114][:114] [:114][:114] PINDOLON PINDOLON [:114][:114] VIVA PINDOLON ! [:114][:114][:114][:114][:114][:114]
Cita messaggio
#24
due li caccio in cabina, gli altri sui vicini di ormeggio, tanto loro non escono .
Cita messaggio
#25
Citazione:nest ha scritto:
due li caccio in cabina, gli altri sui vicini di ormeggio, tanto loro non escono .
Mi vien da pensare che fai solo uscite giornaliere. Molaci anche gli altri due ai vicini se non si muovono mai Big Grin
Ciao
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#26
Citazione:Edolo ha scritto:
Citazione:Guest ha scritto:
Visto che nol mio 24 piedi, la lotta alla ricerca di spazio é ormai una 'scelta di vita', mi sono comprato questi.
Li stivate dove volete.

Oltretutto erano in offerta.

[hide][Immagine: 2010830234732_Parabordi.jpg][/hide]
Ma se li stivi in frigo lo tengono anche fresco?? Big GrinBig Grin
Comunque anch'io fortunatamente ho un gavone ampio come una cabina, quindi li caccio tutti li dentro.

Che spreco!!!!
Metti due cuccette nel gavone e inviti anche noi in crociera Big GrinBig Grin
Cita messaggio
#27
In crociera i gavoni sono . prosecco!
E quindi parabordi sulla battagliola.SmileSmile
Cita messaggio
#28
41 piedi, 6 parabordi più palla
per uscite fuori dal porto di stazionamento lego tutti i parabordi al giardinetto belli alti in maniera da non dondolare troppo.
per uscite più impegnative o più lunghe 6 parabordi nel gavone di prua e la palla appesa all'interno del giardinetto un po' sollevata dalla coperta: con il pozzetto centrale a poppa c'è un sacco di spazio e la palla diventa un fantastico poggiaschiena!
Cita messaggio
#29
Quando esco dal marina sono sempre al timone e il mio equipaggio li mette sempre in battagliola ben sapendo che io non li sopporto, appena qualcuno mi prende il timone li caccio sotto coperta! Ovunque ma non sulle draglie o sulla battagliola!

Lo . un integralista!42
Cita messaggio
#30
Smile 
Appena mollato l'ormaggio 4 li ficco nel gavone di prua, 2 in quello di poppa, palla fissata esternamente sul pulpito di poppa + altro pallone sotto coperta. L'importante è non averli esterni appesi alle draglie, cosa veramente inutile scomoda e brutta da vedere. Raramente se l'uscita è breve li lascio stesi in coperta sui passa avanti naturalmente legati alla draglia.
Ciao e buon vento.
Cita messaggio
#31
Citazione:KA6 ha scritto:
Quando esco dal marina sono sempre al timone e il mio equipaggio li mette sempre in battagliola ben sapendo che io non li sopporto, appena qualcuno mi prende il timone li caccio sotto coperta! Ovunque ma non sulle draglie o sulla battagliola!

Lo . un integralista!42

Smiley14 Smiley14 Smiley14 anch'io. per l'estetica ma soprattutto per la sicurezza
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#32
Citazione:Guest ha scritto:
Visto che nol mio 24 piedi, la lotta alla ricerca di spazio é ormai una 'scelta di vita', mi sono comprato questi.
Li stivate dove volete.

Oltretutto erano in offerta.

[hide][Immagine: 2010830234732_Parabordi.jpg][/hide]
Li ho desiderati ardentemente mentre ero ormeggiato all'inglese sulle briccole vicine al passaggio dei vaporetti. I parabordi collegati fra' loro in orizzontale hanno fatto il loro dovere, ma con .
Cita messaggio
#33
Immancabilmente a romper le balle sui passavanti ( tanto io ho tutto rinviato!).
Anche nelle regatine/veleggiate di circolo: vuoi metter la soddisfazione di piazzarsi nonostante i parabordi fuori ed il cane a bordo.
Poi se si deve fare sul serio nel gavone, ma raramente.
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Cita messaggio
#34
Citazione:Edolo ha scritto:
Citazione:nest ha scritto:
due li caccio in cabina, gli altri sui vicini di ormeggio, tanto loro non escono .
Mi vien da pensare che fai solo uscite giornaliere. Molaci anche gli altri due ai vicini se non si muovono mai Big Grin
Ciao
Pensi giusto, due li tengo a bordo se mi viene la voglia di entrare in qualche altro porto. (Lago di Garda)
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Murate annerite dai parabordi kitegorico 30 2.171 16-07-2025, 14:23
Ultimo messaggio: corradocap
  Copriparabordi / calze parabordi tiger86 45 5.432 04-05-2025, 10:03
Ultimo messaggio: Wally
  gonfiare parabordi giuslo 10 1.343 17-03-2025, 22:32
Ultimo messaggio: oudeis
  Parabordi, come sistemarli in navigazione supernuz 72 24.653 02-09-2023, 19:36
Ultimo messaggio: andream
  impiombatura cima piatta parabordi Wally 3 2.163 03-09-2021, 07:15
Ultimo messaggio: Wally
  parabordi sporchi alessandro alberto 32 8.310 04-03-2021, 13:32
Ultimo messaggio: tommy62
  Parabordi con pneumatici Achab65 26 6.524 05-01-2020, 00:32
Ultimo messaggio: bullo
  Parabordi diversi rob 16 4.931 12-09-2019, 11:23
Ultimo messaggio: Temasek
  parabordi MAJONI F2 scud 8 4.790 23-08-2019, 18:45
Ultimo messaggio: Butler
  Sostituzione parabordi emozioneblu 71 22.620 11-04-2019, 23:28
Ultimo messaggio: Giogiogio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)