passo catena e salpancora
#1
ciao a tutti,
ho un problema con la catena e il salpancora,
in fase di recupero la catena salta, due maglie entrano bene nel salpancora la terza entra circa mezzo centimetro dopo l'inizio della sede,
il verricello è un lofrans cayman 88 da 1000w la catena è del 10, mi sembrava calibrata ma a questo punto ho dei dubbi...
come faccio a capire che tipo di catena devo comperare per risolvere il problema ? e senza spendere una fucilata..

grazie,
pier
Cita messaggio
#2
Citazione:Messaggio di pier71
ciao a tutti,
ho un problema con la catena e il salpancora,
in fase di recupero la catena salta, due maglie entrano bene nel salpancora la terza entra circa mezzo centimetro dopo l'inizio della sede,
il verricello è un lofrans cayman 88 da 1000w la catena è del 10, mi sembrava calibrata ma a questo punto ho dei dubbi...
come faccio a capire che tipo di catena devo comperare per risolvere il problema ? e senza spendere una fucilata..

grazie,
pier

Molto empiricamente la cosa migliore è smontare il barbotin (la ruota con le impronte dove gira la catena-su tutti i verricelli si fà facilmente).

Con il barbotin in mano vai in un negozio che abbia diversi tipi di catena calibrata e ce la avvolgi finchè trovi quella che si sposa bene.

Tieni presente che i barbotin per diversi calibri sono in genere intercambiabili su di un verricello. Se la catena che hai è buona ma di un calibro diverso dal barbotin può essere conveniente acquistare il barbotin giusto e salvare la catena.

Big GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#3
Exclamation 
ok grazie penso di aver capito, piu' o meno.. Big Grin
come faccio a smontare il barbotin ?
ho provato a girare quello che lofrans chiama volantino ma gira tutto e non riesco a capire dove e come devo tenere fermo il barbotin..
il mio verricello è questo
http://www.lofrans.it/dimensioni/cayman88.html
.
Cita messaggio
#4
Citazione:Messaggio di pier71
Al 99% la catena del 10 è calibrata sullo std ISO sbagliato (per i 10 mm. gli std sono due: 10 x 28 e 10 x 30; uno in uso nel mediterraneo ed uno che sembra piacere agli anglosassoni): se guardi i cataloghi dei catenifici seri (Maggi, Rigamonti, weissenfels, ecc.) vedrai che si tratta di un qualche mm che però fa la differenza.
Se la catena che hai è calibrata, misura la maglia (per quali misure prendere, guarda in uno dei summenzionati cataloghi) e sai quale std NON TI VA BENE (ti serve il barbotin con l'altro std).
Per estrarre il barbotin devi svitare del tutto il 'tricorno', finche va a incontrare un o-ring montato come sicurezza antisfilament; prosegui fino alla rimozione del tricorno, molli uno dei due bulloni che tengono a posto la lingetta stacca catena (sta sotto al barbotin), sfili il barvotin e ti presenti una mattina lillo lallo da Lofrans dicendo che ti serve quello dell'altro std.
In prima battuta ti diranno di andare da Altra Randa (dal 2006 sto attendendo la loro quotazione per la lista d'armamento della barca, quindi non ne sono un entusiasta sostenitore....) però se insisti gentilemente (una scatola di cioccolatini per le gentilissime signore dell'amministrazione potrebbe aiutare....)........
Cita messaggio
#5
Segui il consiglio di provarla sul barbotin, di standard ce ne sono di più di 2 ed è spesso un casino.
Parlo per esperioenza!
Cita messaggio
#6
Grazie dei consiglio,
mi sa che il 'tricorno' è bello inchiodato vado di svitol e simili... e vi faccio .:
Cita messaggio
#7
Nei files della Lofrans che indichi per il verricello Caiman 88 ci sono tra i ricambi tutti questi barbotin:

276a Barbotin a 9 impronte catena 6

276b Barbotin a 9 impronte catena 7

276c Barbotin a 7 impronte catena 8

276d Barbotin a 7 impronte catena 5/16 HT

276e Barbotin a 6 impronte catena 10

276f Barbotin a 6 impronte catena 3/8 Din 766

276g Barbotin a 7 impronte catena 3/8 BBB

276h Barbotin a 6 impronte catena 3/8 HT

Verifica se è meglio cambiare barbotin o catena. Parlavi di catena da 10 mm, probabilmente allora il barbotin ha 6 impronte, la catena se non è da 10 potrebbe essere 3/8 DIN 766 o 3/8 HT o una volgare catena comune non calibrata.

Big GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Catena ancora inox EraOra 52 10.814 11-11-2025, 16:13
Ultimo messaggio: Gioviy
  Giunto catena - ancora GIL 620 38.293 08-11-2025, 23:54
Ultimo messaggio: silverialessio
  Catena iso din 12mm Sgnapiz 0 117 08-11-2025, 16:11
Ultimo messaggio: Sgnapiz
  nuova catena trasporto giuslo 15 620 05-11-2025, 16:03
Ultimo messaggio: poltro71
  Sostituzione salpancora, valutazione spazi e scelte alternative kitegorico 20 5.783 11-10-2025, 11:52
Ultimo messaggio: umeghu
  Linea di ancoraggio cima più catena IlBlucaliffo 15 1.488 30-08-2025, 10:54
Ultimo messaggio: MikeM
  Frizione passo d'uomo Lewmar Rino 7 3.618 09-06-2025, 09:17
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Catena con falsa maglia. diegogh 81 21.290 23-04-2025, 23:23
Ultimo messaggio: bullo
  Gancio per catena Silviooooo 159 41.498 16-12-2024, 10:01
Ultimo messaggio: Nanshan
  Catena Ancora - Manutenzione a Roma o dintorni CK6 26 2.695 15-12-2024, 22:42
Ultimo messaggio: CK6

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: