Rispondi 
Rottura rollafiocco
Autore Messaggio
geppetto63 Offline
Banned

Messaggi: 31
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #1
Rottura rollafiocco
Ciao ragazzi, concedetemi una domanda.
Oggi in regata con 16/18 nodi mi è successo di rompere il tamburo girevole che sta' tra la drizza e la penna del fiocco, il tamburo girevole che va in coppia con la base del rollafiocco e permette al fiocco di avvolgersi senza che la drizza si attorcigli.
La rottura di questa parte del rollafiocco della selden, (venduto in kit con lo strallo di prua ed ha tre mesi di vita, come la barca poi!), è da imputare all'estruso in lega leggera con un evidente difetto nella fusione. Inutile evidenziare che per sistemare il danno, dovrò smontare lo strallo di prua completo, lascare le sartie, quindi dovrò rifare da capo tutta la procedura di allineamento e messa in tensione del' albero....
Arrivo alla domanda:'Vi è mai successo? In questi casi come bisogna comportarsi?'
Grazie.

P.s. Essendo che è successo in navigazione, il tutto ha strappato anche parte del fiocco in prossimità dell'inferitura... Sad
27-09-2010 05:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lacamomilla Offline
Senior utente

Messaggi: 1.511
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #2
Rottura rollafiocco
Citazione:Messaggio di geppetto63
Ciao ragazzi, concedetemi una domanda.
Oggi in regata con 16/18 nodi mi è successo di rompere il tamburo girevole che sta' tra la drizza e la penna del fiocco, il tamburo girevole che va in coppia con la base del rollafiocco e permette al fiocco di avvolgersi senza che la drizza si attorcigli.
La rottura di questa parte del rollafiocco della selden, (venduto in kit con lo strallo di prua ed ha tre mesi di vita, come la barca poi!), è da imputare all'estruso in lega leggera con un evidente difetto nella fusione. Inutile evidenziare che per sistemare il danno, dovrò smontare lo strallo di prua completo, lascare le sartie, quindi dovrò rifare da capo tutta la procedura di allineamento e messa in tensione del' albero....
Arrivo alla domanda:'Vi è mai successo? In questi casi come bisogna comportarsi?'
Grazie.

P.s. Essendo che è successo in navigazione, il tutto ha strappato anche parte del fiocco in prossimità dell'inferitura... Sad
sul mela day l'ho sostituito prima al momento della verniciatura dell'albero
27-09-2010 05:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
clavy Offline
Senior utente

Messaggi: 2.816
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #3
Rottura rollafiocco
Purtoppo il difetto di fabbricazione è sempre in agguato (mai sentito parlare di curva a vasca da bagno?), nel suo intervento sulla preparazione della barca per solitari Marco Nannini sottolineava di regatare con materiale già testato a lungo.

Se la barca e il componente hanno solo tre mesi imho c'è una sola cosa da fare... si va dal venditore, se persona seria, si muoverà più velocemente possibile per riparare il danno, altrimenti è tutta pubblicità negativa.
27-09-2010 16:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
zankipal Offline
Senior utente

Messaggi: 3.791
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #4
Rottura rollafiocco
Citazione:Messaggio di geppetto63
Ciao ragazzi, concedetemi una domanda.
Oggi in regata con 16/18 nodi mi è successo di rompere il tamburo girevole che sta' tra la drizza e la penna del fiocco, il tamburo girevole che va in coppia con la base del rollafiocco e permette al fiocco di avvolgersi senza che la drizza si attorcigli.
La rottura di questa parte del rollafiocco della selden, (venduto in kit con lo strallo di prua ed ha tre mesi di vita, come la barca poi!), è da imputare all'estruso in lega leggera con un evidente difetto nella fusione. Inutile evidenziare che per sistemare il danno, dovrò smontare lo strallo di prua completo, lascare le sartie, quindi dovrò rifare da capo tutta la procedura di allineamento e messa in tensione del' albero....
Arrivo alla domanda:'Vi è mai successo? In questi casi come bisogna comportarsi?'
Grazie.

P.s. Essendo che è successo in navigazione, il tutto ha strappato anche parte del fiocco in prossimità dell'inferitura... Sad
è molto strano quello che ti è successo, mi piacerebbe andare a fondo della cosa, che barca è? modello avvolgifiocco? una foto?
come era attaccata la drizza? con moschettone o con un nodo?
27-09-2010 18:50
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
geppetto63 Offline
Banned

Messaggi: 31
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #5
Rottura rollafiocco
Citazione:zankipal ha scritto:
Citazione:Messaggio di geppetto63
Ciao ragazzi, concedetemi una domanda.
Oggi in regata con 16/18 nodi mi è successo di rompere il tamburo girevole che sta' tra la drizza e la penna del fiocco, il tamburo girevole che va in coppia con la base del rollafiocco e permette al fiocco di avvolgersi senza che la drizza si attorcigli.
La rottura di questa parte del rollafiocco della selden, (venduto in kit con lo strallo di prua ed ha tre mesi di vita, come la barca poi!), è da imputare all'estruso in lega leggera con un evidente difetto nella fusione. Inutile evidenziare che per sistemare il danno, dovrò smontare lo strallo di prua completo, lascare le sartie, quindi dovrò rifare da capo tutta la procedura di allineamento e messa in tensione del' albero....
Arrivo alla domanda:'Vi è mai successo? In questi casi come bisogna comportarsi?'
Grazie.

P.s. Essendo che è successo in navigazione, il tutto ha strappato anche parte del fiocco in prossimità dell'inferitura... Sad
è molto strano quello che ti è successo, mi piacerebbe andare a fondo della cosa, che barca è? modello avvolgifiocco? una foto?
come era attaccata la drizza? con moschettone o con un nodo?

Ciao KazipaL, ma ti dirò tra amici e velisti della nostra compagnia se messi insieme compongono una bella quantità d'anni di esperienza e tutti sono rimasti meravigliati del fatto.
La barca è un Elan 310, l'avvolgifiocco è un Selden performance, la drizza era attaccata 'a boccadilupo' direttamente sulla testa girevole, la penna del fiocco era attaccata con un doppio cavo in spectra. Ti allego la fotografia...
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
28-09-2010 00:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
zankipal Offline
Senior utente

Messaggi: 3.791
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #6
Rottura rollafiocco
La parte inferiore è alquanto strano! una cosa del genere non l'avevo mai vista! lì ci dovrebbe essere un moschettone ma se la vela era attaccata con un loop a bocca di lupo non dovrebbe essere quello, e si che la Selden/Furlex in fatto di pressafusioni non hanno da imparare da nessuno Blush
su un 310 dubito che sia stato un carico eccessivo, sembra proprio difetto di fabbrica
non credo che avrai problemi a fartelo passare in garanzia se hai preso la barca da canali ufficiali Wink

sembra quasi che il feeder ha fatto da 'cono' e ha forzato l'attacco verso l'esterno, non è che ti è scesa la testa senza vela a velocità stratosferiche?Big Grin
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-09-2010 05:20 da zankipal.)
28-09-2010 05:17
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
geppetto63 Offline
Banned

Messaggi: 31
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #7
Rottura rollafiocco
Citazione:zankipal ha scritto:
La parte inferiore è alquanto strano! una cosa del genere non l'avevo mai vista! lì ci dovrebbe essere un moschettone ma se la vela era attaccata con un loop a bocca di lupo non dovrebbe essere quello, e si che la Selden/Furlex in fatto di pressafusioni non hanno da imparare da nessuno Blush
su un 310 dubito che sia stato un carico eccessivo, sembra proprio difetto di fabbrica
non credo che avrai problemi a fartelo passare in garanzia se hai preso la barca da canali ufficiali Wink

sembra quasi che il feeder ha fatto da 'cono' e ha forzato l'attacco verso l'esterno, non è che ti è scesa la testa senza vela a velocità stratosferiche?Big Grin
No impossibile, anche perché la drizza del fiocco non è mai stata abbassata e a sua volta la parte della testa girevole è rimasta in testa allo strallo, difatti siamo saliti con il banzigo in testa d'albero per riportare la testa girevole e la drizza in posizione...
28-09-2010 05:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
geppetto63 Offline
Banned

Messaggi: 31
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #8
Rottura rollafiocco
Citazione:geppetto63 ha scritto:
Citazione:zankipal ha scritto:
La parte inferiore è alquanto strano! una cosa del genere non l'avevo mai vista! lì ci dovrebbe essere un moschettone ma se la vela era attaccata con un loop a bocca di lupo non dovrebbe essere quello, e si che la Selden/Furlex in fatto di pressafusioni non hanno da imparare da nessuno Blush
su un 310 dubito che sia stato un carico eccessivo, sembra proprio difetto di fabbrica
non credo che avrai problemi a fartelo passare in garanzia se hai preso la barca da canali ufficiali Wink

sembra quasi che il feeder ha fatto da 'cono' e ha forzato l'attacco verso l'esterno, non è che ti è scesa la testa senza vela a velocità stratosferiche?Big Grin
No impossibile, anche perché la drizza del fiocco non è mai stata abbassata e a sua volta la parte della testa girevole è rimasta in testa allo strallo, difatti siamo saliti con il banzigo in testa d'albero per riportare la testa girevole e la drizza in posizione...

Buone nuove, sono stato contattato da Elan e Selden, hanno evinto che il problema sta nello stampo/fusione del pezzo, hanno già spedito il pezzo in sostituzione e si accolleranno le spese di montaggio e smontaggio! In modo sarcastico sono il 'primo' nella storicità dei rollafiocco Selden ad aver avuto una rottura simile...

Comunque fa piacere che Elan si sia mossa cosi velocemente!
28-09-2010 17:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.250
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #9
Rottura rollafiocco
Citazione:geppetto63 ha scritto:

Ciao KazipaL,

....certo che Kazipal.....

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati

mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



28-09-2010 23:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
geppetto63 Offline
Banned

Messaggi: 31
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #10
Rottura rollafiocco
Citazione:mckewoy ha scritto:
Citazione:geppetto63 ha scritto:

Ciao KazipaL,

....certo che Kazipal.....

...mi sono accorto dopo aver postato che avevo fatto una sorta di anagramma al nome di Zankipal, che mi scuso per la dislessia con ulteriore errore ortografico....Blush
29-09-2010 00:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #11
Rottura rollafiocco
Ciao Geppetto, sono contento che tutto si risolva per il verso giusto.
Consentimi però una domanda:
Secondo te 10 velisti che vanno a vela da due anni, hanno più esperienza di uno che ha 18 anni di vela sulla spalle?Big Grin
29-09-2010 00:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
geppetto63 Offline
Banned

Messaggi: 31
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #12
Rottura rollafiocco
Citazione:sailor13 ha scritto:
Ciao Geppetto, sono contento che tutto si risolva per il verso giusto.
Consentimi però una domanda:
Secondo te 10 velisti che vanno a vela da due anni, hanno più esperienza di uno che ha 18 anni di vela sulla spalle?Big Grin

Ciao Sailor13, sicuramente un Lupo di Mare ha cosi tante cose da raccontare da stancare 30 velisti con 3 anni di pratica. Però concedimi per statistica e per la legge di Murphy, 20 velisti armatori con altrettante 20 barche gli sono successe numericamente più sfighe/rotture in due anni che ad un velista con una barca da 40 anni... per il semplice fatto si sono messe in discussione:
20 Barche, 80 winch, 200 drizze e cime, 20 ancore, 20 alberi, 80 sartie e stralli, 400 bozzelli etc etc...
In questi casi si dice: 'la matematica non è un opinione...'

P.s. Ho avuto una barca datata per 8 anni e sono stato dal velaio 2 volte, ho avuto 2 barche con poco più di un anno e sono andato dal velaio 9 volte... Murphy, la legge di Murphy... 'Se hai paura che una cosa possa andar male, non preoccuparti andrà male sicuramente!'
29-09-2010 01:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
zankipal Offline
Senior utente

Messaggi: 3.791
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #13
Rottura rollafiocco
Citazione:geppetto63 ha scritto:
Citazione:sailor13 ha scritto:
Ciao Geppetto, sono contento che tutto si risolva per il verso giusto.
Consentimi però una domanda:
Secondo te 10 velisti che vanno a vela da due anni, hanno più esperienza di uno che ha 18 anni di vela sulla spalle?Big Grin

Ciao Sailor13, sicuramente un Lupo di Mare ha cosi tante cose da raccontare da stancare 30 velisti con 3 anni di pratica. Però concedimi per statistica e per la legge di Murphy, 20 velisti armatori con altrettante 20 barche gli sono successe numericamente più sfighe/rotture in due anni che ad un velista con una barca da 40 anni... per il semplice fatto si sono messe in discussione:
20 Barche, 80 winch, 200 drizze e cime, 20 ancore, 20 alberi, 80 sartie e stralli, 400 bozzelli etc etc...
In questi casi si dice: 'la matematica non è un opinione...'

P.s. Ho avuto una barca datata per 8 anni e sono stato dal velaio 2 volte, ho avuto 2 barche con poco più di un anno e sono andato dal velaio 9 volte... Murphy, la legge di Murphy... 'Se hai paura che una cosa possa andar male, non preoccuparti andrà male sicuramente!'
Per il nome ti perdono Big GrinBig GrinBig Grin
ma sulla teoria matematica/esperienza non sono molto d'accordo, anzi molti velisti con poca esperienza messi assieme di solito fanno una bomba a orologeria Big GrinBig GrinBig Grin
29-09-2010 03:32
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
geppetto63 Offline
Banned

Messaggi: 31
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #14
Rottura rollafiocco
Citazione:zankipal ha scritto:
Citazione:geppetto63 ha scritto:
Citazione:sailor13 ha scritto:
Ciao Geppetto, sono contento che tutto si risolva per il verso giusto.
Consentimi però una domanda:
Secondo te 10 velisti che vanno a vela da due anni, hanno più esperienza di uno che ha 18 anni di vela sulla spalle?Big Grin

Ciao Sailor13, sicuramente un Lupo di Mare ha cosi tante cose da raccontare da stancare 30 velisti con 3 anni di pratica. Però concedimi per statistica e per la legge di Murphy, 20 velisti armatori con altrettante 20 barche gli sono successe numericamente più sfighe/rotture in due anni che ad un velista con una barca da 40 anni... per il semplice fatto si sono messe in discussione:
20 Barche, 80 winch, 200 drizze e cime, 20 ancore, 20 alberi, 80 sartie e stralli, 400 bozzelli etc etc...
In questi casi si dice: 'la matematica non è un opinione...'

P.s. Ho avuto una barca datata per 8 anni e sono stato dal velaio 2 volte, ho avuto 2 barche con poco più di un anno e sono andato dal velaio 9 volte... Murphy, la legge di Murphy... 'Se hai paura che una cosa possa andar male, non preoccuparti andrà male sicuramente!'
Per il nome ti perdono Big GrinBig GrinBig Grin
ma sulla teoria matematica/esperienza non sono molto d'accordo, anzi molti velisti con poca esperienza messi assieme di solito fanno una bomba a orologeria Big GrinBig GrinBig Grin

Ciao Zankipal (l'ho scritto giusto), per darti ragione ti dico che, quando con amici andiamo per mare lo sport più bello è stare in pozzetto ad osservare i velisti come dici tu, con poca esperienza, che si accingono in situazioni semplicissime ad ormeggiare nei marina o nei porti, vedi scene e situazioni Fantozziane così esilaranti, che ti rigenerano delle fatiche fatte... naturalmente sempre con lo spirito da velista nell'aiutare chi è in difficoltà... ma superato il momento, davanti ad una birra fresca... Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin
29-09-2010 03:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.437
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #15
Rottura rollafiocco
Citazione:zankipal ha scritto:

.... il feeder ha fatto da 'cono' e ha forzato l'attacco verso l'esterno....

Quoto, anche se immagino che per immagine alla Selden sia convenuto cambiare il pezzo, piuttosto che lasciare un cliente insoddisfatto alla ricerca dell'attrezzista che si è dimenticato di far scendere a mano la girella lungo lo strallo prima di tirarlo su per alberare la barca Wink...

Ciao
29-09-2010 17:11
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
geppetto63 Offline
Banned

Messaggi: 31
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #16
Rottura rollafiocco
Citazione:albert ha scritto:
Citazione:zankipal ha scritto:

.... il feeder ha fatto da 'cono' e ha forzato l'attacco verso l'esterno....

Quoto, anche se immagino che per immagine alla Selden sia convenuto cambiare il pezzo, piuttosto che lasciare un cliente insoddisfatto alla ricerca dell'attrezzista che si è dimenticato di far scendere a mano la girella lungo lo strallo prima di tirarlo su per alberare la barca Wink...

Ciao

Ciao Albert, mi dispiace contraddirti ma quando è stata alberata la barca non solo ero presente, ma l'attrezzista si era preoccupato di bloccare la testa girevole con del nastro carta per evitare questo effetto scivolo che tu sospetti... non sono poi proprio tutti polli. Aggiungo che la Selden oltre che un servizio fotografico dettagliato vuole di ritorno in sede tutto il materiale sostituito per verificare il problema...

Non è che se uno buca una gomma e da colpa alla Pirelli perché il copertone di è fatto bucare, la Pirelli ti cambia la gomma perché sei bello!
29-09-2010 17:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.437
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #17
Rottura rollafiocco
Citazione:geppetto63 ha scritto:


Ciao Albert, mi dispiace contraddirti ma quando è stata alberata la barca non solo ero presente, ma l'attrezzista si era preoccupato di bloccare la testa girevole con del nastro carta per evitare questo effetto scivolo che tu sospetti... non sono poi proprio tutti polli. Aggiungo che la Selden oltre che un servizio fotografico dettagliato vuole di ritorno in sede tutto il materiale sostituito per verificare il problema...

Non è che se uno buca una gomma e da colpa alla Pirelli perché il copertone di è fatto bucare, la Pirelli ti cambia la gomma perché sei bello!

Allora chiedo scusa a te e all'attrezzista per il sospetto che ho espresso....

In effetti non credo che ti cambino il pezzo perchè sei bello WinkWink ma forse perchè la Selden si è accorta che più che di un difetto di fusione, si tratta di un difetto di progettazione.....e vedremo in futuro se penserà ad un correttivo (un fermo ?) in modo che il feeder non abbia modo di incunearsi all'interno della girella oppure se rinforzerà localmente il pezzo.

Così come sta, non è pensabile che a qualcuno non capiti inavvertitamente di far scendere la girella fino all'incastro col feeder, lesionando internamente la fusione estremamente esile in quella zona.

Ciao
29-09-2010 22:56
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #18
Rottura rollafiocco
Citazione:albert ha scritto:
Citazione:zankipal ha scritto:

.... il feeder ha fatto da 'cono' e ha forzato l'attacco verso l'esterno....

Quoto, anche se immagino che per immagine alla Selden sia convenuto cambiare il pezzo, piuttosto che lasciare un cliente insoddisfatto alla ricerca dell'attrezzista che si è dimenticato di far scendere a mano la girella lungo lo strallo prima di tirarlo su per alberare la barca Wink...

Ciao
Curiosamente, è stata la prima cosa che ho pensato anche io, anche se poi sembra di vedere una sbavatura nella fusione.
30-09-2010 01:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
geppetto63 Offline
Banned

Messaggi: 31
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #19
Rottura rollafiocco
Citazione:sailor13 ha scritto:
Citazione:albert ha scritto:
Citazione:zankipal ha scritto:

.... il feeder ha fatto da 'cono' e ha forzato l'attacco verso l'esterno....

Quoto, anche se immagino che per immagine alla Selden sia convenuto cambiare il pezzo, piuttosto che lasciare un cliente insoddisfatto alla ricerca dell'attrezzista che si è dimenticato di far scendere a mano la girella lungo lo strallo prima di tirarlo su per alberare la barca Wink...

Ciao
Curiosamente, è stata la prima cosa che ho pensato anche io, anche se poi sembra di vedere una sbavatura nella fusione.

... anche perché il fiocco (in Dyneema e steccato verticalmente) è stato issato sul 'rollafiocco' una volta solamente e non è mai stato ammainato fino alla rottura successa durante la regata di domenica, oltre a questo, oggi per scrupolo sono andato ad osservare il pezzo, e posso dirVi che il cilindro tagliato a fetta di salame che termina con l'occhiello che permette di fissare la penna del fiocco è più largo del feeder, e la testa girevole quindi va in battuta con un apposito anello interno...
30-09-2010 03:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Manutenzione rollafiocco Facnor Serie R MAMMANINY 8 964 02-04-2024 08:53
Ultimo messaggio: albert
  Dimensionamento rollafiocco rebzone 6 562 07-03-2024 12:09
Ultimo messaggio: rebzone
  Rottura crocette giovanni 8 1.150 07-09-2023 09:41
Ultimo messaggio: albert
  Rollafiocco FACNOR ocirne 16 1.777 24-08-2023 19:06
Ultimo messaggio: burrascaforza5
  Rollafiocco Bamar nuovo e cima abrasa Hubris 15 1.339 11-08-2023 09:10
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Dubbio atroce scotta rollafiocco ventodiprua 22 4.834 24-05-2023 11:16
Ultimo messaggio: bullo
  rollafiocco Goiot McZan61 8 869 22-05-2023 22:09
Ultimo messaggio: MichelOne66
  Fiocco e rollafiocco Hakuna.Matata 18 1.666 26-03-2023 16:21
Ultimo messaggio: kavokcinque
  doppia canalina su rollafiocco paolaninolife 28 10.506 24-03-2023 17:36
Ultimo messaggio: Roberto Adrianopoli
  rollafiocco FULRLEX 204 /304 /404 l'ha progettato uno del catasto scud 11 1.798 21-02-2023 00:00
Ultimo messaggio: kavokcinque

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)