Messaggi: 1.150
Discussioni: 86
Registrato: Jan 2008
02-11-2010, 04:25
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-11-2010, 04:58 da The Prince.)
esiste qualche metodo per pulire/sbiancare la plastica trasparente dello sprayhood??? pensavo ammoniaca o similari si può fare qualcosa oltre che cambiarli.
Risolto con una lucidatrice e una banale cera spray per auto ottenendo dei risultati piu' che soddisfacenti.
[hide]
![[Immagine: 2010113225337_CIMG0284.JPG]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/The%20Prince/2010113225337_CIMG0284.JPG)
[/hide]
[hide]
![[Immagine: 2010113225511_CIMG0283.JPG]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/The%20Prince/2010113225511_CIMG0283.JPG)
[/hide]
[hide]
![[Immagine: 201011322561_CIMG0285.JPG]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/The%20Prince/201011322561_CIMG0285.JPG)
[/hide]
prima le plastiche erano gialle e dure ,ora sono trasparenti e morbide
Messaggi: 46
Discussioni: 7
Registrato: Oct 2010
Ciao per poter pulire la plastica da piccoli graffi basta il sidol per ottone, con un batuffolo di cotone idrofilo, basta una piccola quantità, oppure un altro metodo efficace e già da me provato con del polish, 'cera per vernici' l'ingiallimento della plastica va via con della cera leva graffi quella che si usa per le autovetture, buon lavoro.
Messaggi: 1.150
Discussioni: 86
Registrato: Jan 2008
piu' che graffi qui si tratta di ripristinare un pò la lucentezza, attualmente attraverso le plastiche non si vede un caxxo.
Se non sbaglio il sidol e' a base di ammoniaca
Messaggi: 825
Discussioni: 27
Registrato: Jan 2009
Al limite, se quello suggerito da nik.na non riesce, puoi provare con la trielina che va usata con carta assorbente che non speli altrimenti rimarebber attaccata alla plastica, una sola passata energica. Magari prima una prova su una plastica recuperata dallo sfasciacarrozze o da un tappezziere.
Il sistema suggerito dall'amico però dovrebbe funzionare siccome qualche giorno fa presso il mio meccanico di fiducia ho saputo che per pulire i vetri di plastica dei fari ingialliti usano delle paste abrasive sparse e poi rimosse con una macchinetta apposita (Trattamento piuttosto lungo e tedioso nonostante la macchinetta)
Messaggi: 46
Discussioni: 7
Registrato: Oct 2010
Allora ti consiglio la pasta a base di polish per rimuovere piccoli graffi dalla carrozzeria delle autovetture essa rimuove la patima formatosi sulla plastica ed in più stende un velo protettivo per l'acqua e gli agenti atmosferici
Messaggi: 46
Discussioni: 7
Registrato: Oct 2010
Ciao Renato mi dai conferma di quanto già provato sui fari della Matiz di mia moglie e ho ottenuto un ottimo risultato, rimuovendo quella patina giallastra che imediva di illuminare la strada.
Messaggi: 825
Discussioni: 27
Registrato: Jan 2009
Infatti ti quotavo. L'espediente della trielina è ...estremo e delicato, meglio quello dei fari. Credo che basterebbe un platorello a basso regime di giri e pasta abrasiva del tipo ad acqua o addirittura ad olio.
Messaggi: 515
Discussioni: 40
Registrato: Jun 2009
Io col polish non ho ottenuto risultati buoni: ho tolto il giallone ma comunque non si vedeva attraverso, anzi ho opacizzato anche quel poco che stava in buono stato.
Però devo dire che la plastica stava veramente messa male.
BV
Messaggi: 922
Discussioni: 73
Registrato: Apr 2009
Prova con pasta IOSSO e poi con cera spray per mobili PRONTO.
Messaggi: 46
Discussioni: 7
Registrato: Oct 2010
La pasta è la 'Mirage' di noto marchio che non mensiono, per quanto riguarda la triellina si corre il rischio di fare danni alla plastica inquanto contiene sostanza acetolene.
Messaggi: 10
Discussioni: 1
Registrato: Oct 2010
un po' d'olio e poi pasta abrasiva
Messaggi: 441
Discussioni: 44
Registrato: Jan 2007
Approfitto di quest'argomento per chiedervi: a voi quanti anni dura il cristal (il trasparente dello sprayhood)?[?][?]
A me dopo tre stagioni fatte in Grecia era diventato molto opaco, aggiungo che d'inverno se na stava in casa e neanche piegato.
Il cristal in questione (ho scoperto dopo) era del tipo 5/10 quello che maggiormente viene più usato, prezzo più basso ma non di ottima qualità.
Alla prossima opacizzazione del cristal prima di cambiarlo mi procuro una lucidatrice
Grazie dei consigli.
I migliori venti.
Messaggi: 2
Discussioni: 1
Registrato: Nov 2010
Ragazzi sapete cosa uso io per lo sprayhood? Il kit ripristina fari della 3M

Si usa con un comune trapano e la plastica trasparente torna come nuova...
qui c'è un video (ovviamente usato sui fari di una macchina, ma vi da l'idea di come funziona)
http://www.youtube.com/watch?v=zV67OddERb8
Messaggi: 14.748
Discussioni: 390
Registrato: Sep 2006
Citazione:miwiki ha scritto:
Approfitto di quest'argomento per chiedervi: a voi quanti anni dura il cristal (il trasparente dello sprayhood)?[?][?]
A me dopo tre stagioni fatte in Grecia era diventato molto opaco, aggiungo che d'inverno se na stava in casa e neanche piegato.
Il cristal in questione (ho scoperto dopo) era del tipo 5/10 quello che maggiormente viene più usato, prezzo più basso ma non di ottima qualità.
Alla prossima opacizzazione del cristal prima di cambiarlo mi procuro una lucidatrice
Grazie dei consigli.
I miei hanno 11 anni e stanno decentemente ma li ho lucidati diverse volte
Messaggi: 960
Discussioni: 17
Registrato: Sep 2007
Citazione:
Citazione:miwiki ha scritto:
Approfitto di quest'argomento per chiedervi: a voi quanti anni dura il cristal (il trasparente dello sprayhood)?[?][?]
A me dopo tre stagioni fatte in Grecia era diventato molto opaco, aggiungo che d'inverno se na stava in casa e neanche piegato.
Il cristal in questione (ho scoperto dopo) era del tipo 5/10 quello che maggiormente viene più usato, prezzo più basso ma non di ottima qualità.
Alla prossima opacizzazione del cristal prima di cambiarlo mi procuro una lucidatrice
Grazie dei consigli.
Quando ti serve la lucidatrice dimmelo!!!
Messaggi: 529
Discussioni: 121
Registrato: Jan 2012
Solitamente ogni anno smonto , pulisco e lo rimetto in cabina per qualche mese, purtroppo riprendendolo ho notato che ha fatto delle piccole macchie color ruggine, come se si fosse cotto dal sole.
Ma è stato al chiuso....
Secondo voi c'è un modo per eliminarle, la maggior parte della plastica è nuova..
Grazie
Messaggi: 1.274
Discussioni: 27
Registrato: Jun 2007
(23-04-2017, 00:17)vaimo Ha scritto: Solitamente ogni anno smonto , pulisco e lo rimetto in cabina per qualche mese, purtroppo riprendendolo ho notato che ha fatto delle piccole macchie color ruggine, come se si fosse cotto dal sole.
Ma è stato al chiuso....
Secondo voi c'è un modo per eliminarle, la maggior parte della plastica è nuova..
Grazie
Il crystal si può macchiare se resta a lungo a contatto col metallo, per esempio occhielli e tornichetti.