Elica bipala vs tripala
#1
Essendo ignorante in merito, vorrei avere qualche informazione da chi ne sa più di me.

Su una barca di 35' con motore da 20cv con elica bipala e con prestazioni non esaltanti ovviamente a motore cambiando con una tripala si avrebbero degli evidenti risultati?
thank
"Non c'è vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare" Seneca
Cita messaggio
#2
belin!
Cita messaggio
#3
Citazione:pescasio ha scritto:
belin!

la ritieni una domanda tanto stupida?
"Non c'è vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare" Seneca
Cita messaggio
#4
diciamo che il cambiamento non sarà esaltante.
probabilmente avrai più 'ripresa'Big Grin
Cita messaggio
#5
Citazione:pescasio ha scritto:
belin!
. se non in prestazioni assolute , ma sicuramente una migliore resa conto vento e mare contrari...
Cita messaggio
#6
Citazione:nikisail ha scritto:
Citazione:pescasio ha scritto:
belin!
. se non in prestazioni assolute , ma sicuramente una migliore resa conto vento e mare contrari...

Grazie nikisail era questa il tipo di risposta che cercavo non certo 'belin' voglio solo capire se il cambio dell'elica vale la pena farlo oppure è solo una spesa inutile, ma già quello che dici potrebbe essere già un punto a favore
"Non c'è vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare" Seneca
Cita messaggio
#7
Ciao Antonello, 20 cv non sono tanti per una barca da 35' da crociera.
Io sulla mia, 33' abbastanza leggera, ne ho 30 e... me li sono già goduti.
Io prenderei in considerazione un'elica più performante proprio per quando le condizioni non sono facili.
matteo
Cita messaggio
#8
spendi 4 palanche e monti una 3 pale; sentirai la differenza.
La bipala la tieni nel . in case.
Cita messaggio
#9
Sopratutto in . eccome
Cita messaggio
#10
Scusa Anto61, non voleva essre una presa per il posteriore ma solo la spontanea esternazione di un convincimento. Nessuno potrebbe sostenere che una bipala va meglio di una tri, tanto e'vero che quando vai per barche usate ne trovi diverse che hanno la bipala nel gavone e la tripala sull'asse. La differenza la vedi in manovra ma soprattutto quando devi rimontare la corrente. Per contro il guadagno della bi a vela e' molto relativo, pero' in regata si sa.....
Cita messaggio
#11
Citazione:pescasio ha scritto:
Scusa Anto61, non voleva essre una presa per il posteriore ma solo la spontanea esternazione di un convincimento. Nessuno potrebbe sostenere che una bipala va meglio di una tri, tanto e'vero che quando vai per barche usate ne trovi diverse che hanno la bipala nel gavone e la tripala sull'asse. La differenza la vedi in manovra ma soprattutto quando devi rimontare la corrente. Per contro il guadagno della bi a vela e' molto relativo, pero' in regata si sa.....

Sul fatto che la tri sia meglio della bi ci ero arrivato pure io ma non avendo esperienza in merito volevo capire quanto è questo vantaggio e se quantificabile nulla di più, comunque grazie, sto valutando diverse opportunità e voglio avere le idee chiare.
"Non c'è vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare" Seneca
Cita messaggio
#12
Citazione:Anto61 ha scritto:
Citazione:pescasio ha scritto:
Scusa Anto61, non voleva essre una presa per il posteriore ma solo la spontanea esternazione di un convincimento. Nessuno potrebbe sostenere che una bipala va meglio di una tri, tanto e'vero che quando vai per barche usate ne trovi diverse che hanno la bipala nel gavone e la tripala sull'asse. La differenza la vedi in manovra ma soprattutto quando devi rimontare la corrente. Per contro il guadagno della bi a vela e' molto relativo, pero' in regata si sa.....

Sul fatto che la tri sia meglio della bi ci ero arrivato pure io ma non avendo esperienza in merito volevo capire quanto è questo vantaggio e se quantificabile nulla di più, comunque grazie, sto valutando diverse opportunità e voglio avere le idee chiare.
perche' non prendi in considerazione una max prop o una j prop sempre tripala....
ottima spinta in avanti, in retro eccezionale. ed a vela non frena....
certo costicchia....
Cita messaggio
#13
Io ho una tripala abbattibile Volvo (e la bipala fissa è di rispetto), non costa come una J prop e la ritengo un ottimo compromesso, fermo restando che un motore appena più potente non avrebbe guastato. Bv!
Cita messaggio
#14
Sulla mia barca c'e' un'elica bipala, le prestazioni in manovra non sono entusiasmanti ma ritenevo dipendesse molto dal motore...
Mi sembra di capire che con un'elica tripala dovrei manovrare meglio, ma come trovo l'elica giusta per la mia barca ed il mio motore?
Se non sbaglio la resa dovrebbe essere anche in funzione di altre variabili come passo e dimensioni...
Cita messaggio
#15
Basta telefonare al sig. Max Pop o J Prop e loro ti sanno dire sulla base dei dati del motore e dello scafo qual'e' la misura giusta, con buona approssimazione.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Help ... come funziona elica tripala abbattibile volvo santicuti 7 3.368 16-04-2017, 13:07
Ultimo messaggio: scornaj
  quale antivegetativa per elica v.p. tripala abbattibile 1909pisa 24 11.075 11-02-2017, 15:22
Ultimo messaggio: rorano35

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: