Messaggi: 2.803
Discussioni: 160
Registrato: Dec 2007
22-12-2010, 17:52
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-12-2010, 17:52 da eulero.)
Citazione:mikael ha scritto:
Citazione:eulero ha scritto:
Torno in topic e poi dico la mia sul nuovo filone.
All'UVAI una signorina gentilissima mi ha detto che aveva diversi minitransat , in italia, stazzati sia come IRC che come ORC club, e che basta inviare il modulo prestampato.
a titolo orientativo mi ha dato due valori (credo orc club) di due minitransat a caso
674.1
681
Che significa?
significa che ti pagherei 65 secondi per ogni miglio di .:
65 secondi per ogni miglio.... mmm sono so se è un bene o un male... dove posso confrontarlo con altre barche?
Messaggi: 3.146
Discussioni: 157
Registrato: Dec 2009
Citazione:eulero ha scritto:
Citazione:mikael ha scritto:
Citazione:eulero ha scritto:
Torno in topic e poi dico la mia sul nuovo filone.
All'UVAI una signorina gentilissima mi ha detto che aveva diversi minitransat , in italia, stazzati sia come IRC che come ORC club, e che basta inviare il modulo prestampato.
a titolo orientativo mi ha dato due valori (credo orc club) di due minitransat a caso
674.1
681
Che significa?
significa che ti pagherei 65 secondi per ogni miglio di .:
65 secondi per ogni miglio.... mmm sono so se è un bene o un male... dove posso confrontarlo con altre barche?
in una qualsiasi classifica irc,vai su 'www.cnrt.it',guardati la lista dei partecipanti,e confronta i bsf,e fatti un'idea!
Messaggi: 2.803
Discussioni: 160
Registrato: Dec 2007
Citazione:mikael ha scritto:
Citazione:eulero ha scritto:
Citazione:mikael ha scritto:
Citazione:eulero ha scritto:
Torno in topic e poi dico la mia sul nuovo filone.
All'UVAI una signorina gentilissima mi ha detto che aveva diversi minitransat , in italia, stazzati sia come IRC che come ORC club, e che basta inviare il modulo prestampato.
a titolo orientativo mi ha dato due valori (credo orc club) di due minitransat a caso
674.1
681
Che significa?
significa che ti pagherei 65 secondi per ogni miglio di .:
65 secondi per ogni miglio.... mmm sono so se è un bene o un male... dove posso confrontarlo con altre barche?
in una qualsiasi classifica irc,vai su 'www.cnrt.it',guardati la lista dei partecipanti,e confronta i bsf,e fatti un'idea!

se ho capito bene è il gph dell'ORC club, non un IRC. Stavo confrontandop col certificato di stazza di una delle barche con cui regato. Ha un 623 in altura/costiera ed un 698 tra le boe.
Messaggi: 2.449
Discussioni: 59
Registrato: Jan 2006
oppure vai qui:
.
oppure qui:
.
e puoi vedere i TCC di tutte le barche italiane ma volendo anche quelle degli altri paesi.
per ottenre il BSF usi questa:
BSF= 5300/(10*TCC-1,75)
Stiamo parlando di IRC (no ORC)
Messaggi: 3.146
Discussioni: 157
Registrato: Dec 2009
Citazione:eulero ha scritto:
Citazione:mikael ha scritto:
Citazione:eulero ha scritto:
Citazione:mikael ha scritto:
Citazione:eulero ha scritto:
Torno in topic e poi dico la mia sul nuovo filone.
All'UVAI una signorina gentilissima mi ha detto che aveva diversi minitransat , in italia, stazzati sia come IRC che come ORC club, e che basta inviare il modulo prestampato.
a titolo orientativo mi ha dato due valori (credo orc club) di due minitransat a caso
674.1
681
Che significa?
significa che ti pagherei 65 secondi per ogni miglio di .:
65 secondi per ogni miglio.... mmm sono so se è un bene o un male... dove posso confrontarlo con altre barche?
in una qualsiasi classifica irc,vai su 'www.cnrt.it',guardati la lista dei partecipanti,e confronta i bsf,e fatti un'idea!

se ho capito bene è il gph dell'ORC club, non un IRC. Stavo confrontandop col certificato di stazza di una delle barche con cui regato. Ha un 623 in altura/costiera ed un 698 tra le boe.
hai ragione,mi era .:
Messaggi: 2.803
Discussioni: 160
Registrato: Dec 2007
Citazione:mania2 ha scritto:
oppure vai qui:
.
oppure qui:
.
e puoi vedere i TCC di tutte le barche italiane ma volendo anche quelle degli altri paesi.
per ottenre il BSF usi questa:
BSF= 5300/(10*TCC-1,75)
Stiamo parlando di IRC (no ORC)
La signorina dell'UVAI mi diceva che di tutti i minitransat stazzati (che pare fossero parecchi) ne ha visto solo uno IRC, e tutti gli altri ORC club.
Messaggi: 3.308
Discussioni: 89
Registrato: Nov 2008
Citazione:eulero ha scritto:
...La signorina dell'UVAI mi diceva che di tutti i minitransat stazzati (che pare fossero parecchi) ne ha visto solo uno IRC, e tutti gli altri ORC club.
Io credo dipenda solo dalla zona in cui regatano.
Viste le geometrie dovrebbe essere meno penalizzata in IRC.
Ma vai a capire...
Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
Messaggi: 3.019
Discussioni: 59
Registrato: Jun 2008
Citazione:eulero ha scritto:
Torno in topic e poi dico la mia sul nuovo filone.
All'UVAI una signorina gentilissima mi ha detto che aveva diversi minitransat , in italia, stazzati sia come IRC che come ORC club, e che basta inviare il modulo prestampato.
a titolo orientativo mi ha dato due valori (credo orc club) di due minitransat a caso
674.1
681
Che significa?
Significa che più o meno corri in tempo reale con i beneteau 25 (platu)
Dalle uniche 2 regate che ho fatto con un tesalt (su una ero a bordo, nell'altra l'ho sempre avuto a vista), direi che sia un rating giusto con ariette. All'aumentare il gap di prestazioni in bolina nei confronti delle barche più grandi diventa invalidante perchè difficilmente lo si recupera del tutto alle portanti.
Ovviamente questo senza tener conto delle 'sottigliezze' potenziali del VPP quando ben utilizzato perchè nel caso in cui chi stila le classifiche sappia usare il programmino (non frequente come cosa), in un bastone il mini verrà favorito man mano che si impostano intensità di vento crescenti.
Esempio: con 6 nodi te la giochi in tempo reale con un 25-30 piedi, con 20 nodi il 25 piedi deve distaccarti di alcuni secondi per ogni miglio per eguagliare i vostri tempi compensati, il 30 dovrà andare ancora più forte.
Questo per semplificare, poi ovviamente il VPP terrà anche conto del fatto che alle portanti con vento fresco i crocieroni, anche ben più grandi, difficilmente riusciranno ad avvicinarsi alla metà della tua velocità media...
Secondo me per divertirti è una tipologia di barca fantastica, con ariette te la puoi giocare con chiunque, quando il vento rinfresca anche se sarai lento in bolina, ti gaserai alla grande quando girata la boa, aperto il gennaker e quadrato il tangone, la barca si impennerà e supererai diverse barche che ti sembreranno ferme
[b]Rock On Sail Fast!![/b]
Messaggi: 15.947
Discussioni: 447
Registrato: Dec 2007
Citazione:globulo rosso ha scritto:
Continuo a non capire,forse questi velisti che scrivono sul forum sono di un livello straordinario, VOR,AC,TP 52 ecc ecc, e noi di Globulo con le nostre stupide regatine effettivamente stoniamo. Tutto sommato, se giammai incrocereste le vostre rotte con con la nostra, presentatevi fisicamente, in maniera che io possa imparare e migliorarmi. Io sono Alessandro Burzi, sono calvo ed ho il pizzetto, la mia barca mi sembra che la conoscete.
Scusa, Alessandro. Il mio intervento non si riferiva certo ai tuoi lusinghieri risultati ma era piuttosto un discroso ad ampio spettro relativo agli ultimi campionati corsi qui in alto adriatico.
Purtroppo e' caduto sotto al tuo intervento e sembrava una riflessione al tuo post ma ti assicuro che non era voluto.
Complimenti ancora invece per l'este 31. Bel barchino
Come si chiamava prima? Ne conosco due tre.
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Messaggi: 391
Discussioni: 23
Registrato: Jan 2010
Non preoccuparti, avevo frainteso. Prima si chiamava 'TOGAL',la numero 1 della serie.
Messaggi: 2.803
Discussioni: 160
Registrato: Dec 2007
Citazione:shein ha scritto:
Citazione:eulero ha scritto:
Torno in topic e poi dico la mia sul nuovo filone.
All'UVAI una signorina gentilissima mi ha detto che aveva diversi minitransat , in italia, stazzati sia come IRC che come ORC club, e che basta inviare il modulo prestampato.
a titolo orientativo mi ha dato due valori (credo orc club) di due minitransat a caso
674.1
681
Che significa?
Significa che più o meno corri in tempo reale con i beneteau 25 (platu)
Dalle uniche 2 regate che ho fatto con un tesalt (su una ero a bordo, nell'altra l'ho sempre avuto a vista), direi che sia un rating giusto con ariette. All'aumentare il gap di prestazioni in bolina nei confronti delle barche più grandi diventa invalidante perchè difficilmente lo si recupera del tutto alle portanti.
Ovviamente questo senza tener conto delle 'sottigliezze' potenziali del VPP quando ben utilizzato perchè nel caso in cui chi stila le classifiche sappia usare il programmino (non frequente come cosa), in un bastone il mini verrà favorito man mano che si impostano intensità di vento crescenti.
Esempio: con 6 nodi te la giochi in tempo reale con un 25-30 piedi, con 20 nodi il 25 piedi deve distaccarti di alcuni secondi per ogni miglio per eguagliare i vostri tempi compensati, il 30 dovrà andare ancora più forte.
Questo per semplificare, poi ovviamente il VPP terrà anche conto del fatto che alle portanti con vento fresco i crocieroni, anche ben più grandi, difficilmente riusciranno ad avvicinarsi alla metà della tua velocità media...
Secondo me per divertirti è una tipologia di barca fantastica, con ariette te la puoi giocare con chiunque, quando il vento rinfresca anche se sarai lento in bolina, ti gaserai alla grande quando girata la boa, aperto il gennaker e quadrato il tangone, la barca si impennerà e supererai diverse barche che ti sembreranno ferme
mooollto interessante..... grazie dei consigli!
Messaggi: 3.019
Discussioni: 59
Registrato: Jun 2008
.
'quadrato il tangone o ancora meglio il bompresso'
[b]Rock On Sail Fast!![/b]
Messaggi: 15.947
Discussioni: 447
Registrato: Dec 2007
Citazione:globulo rosso ha scritto:
Non preoccuparti, avevo frainteso. Prima si chiamava 'TOGAL',la numero 1 della serie.
La ricordo benissimo. La piu' veloce se non erro.
C'era la prova sul GDV. Io anni fa ero andato a vederne un'altra a Punta Ala... ma non ricordo il nome. Non era messa benissimo e al tempo optai per un meraviglioso 31.7 con albero maggiorato.
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Messaggi: 2.803
Discussioni: 160
Registrato: Dec 2007
Citazione:shein ha scritto:
.
'quadrato il tangone o ancora meglio il bompresso'
BALLLLLLESTRONE! si chiama così il bompresso basculante, no?
Messaggi: 391
Discussioni: 23
Registrato: Jan 2010
Si, è la barca sulla prova del GdV e ti confermo essere veloce. Mi togli una curiosità: i 31.7 avevano la possibilità di albero maggiorato dal cantiere o è una customizzazione 'privata' dell'armatore?
Messaggi: 3.019
Discussioni: 59
Registrato: Jun 2008
Citazione:eulero ha scritto:
Citazione:shein ha scritto:
.
'quadrato il tangone o ancora meglio il bompresso'
BALLLLLLESTRONE! si chiama così il bompresso basculante, no?
a boh....
so solo che scendevamo più degli spi e molto più veloci
[hide] ![[Immagine: 5052083724_b342e5d62a.jpg]](http://farm5.static.flickr.com/4109/5052083724_b342e5d62a.jpg) [/hide]
[b]Rock On Sail Fast!![/b]
Messaggi: 2.803
Discussioni: 160
Registrato: Dec 2007
Citazione:shein ha scritto:
Citazione:eulero ha scritto:
Citazione:shein ha scritto:
.
'quadrato il tangone o ancora meglio il bompresso'
BALLLLLLESTRONE! si chiama così il bompresso basculante, no?
a boh....
so solo che scendevamo più degli spi e molto più veloci
[hide] [/hide]
no, intendevo che non so esattamente come si chiami. é bompresso che ha i vantaggi del tangone (si può esporre), e sono luuuuuunghi... fino a tre metri oltre la prua.... 90 mq di tela sono di gennaker su un barchino di 6.5 metri dev'essere una bomba.
Messaggi: 15.947
Discussioni: 447
Registrato: Dec 2007
Citazione:globulo rosso ha scritto:
Si, è la barca sulla prova del GdV e ti confermo essere veloce. Mi togli una curiosità: i 31.7 avevano la possibilità di albero maggiorato dal cantiere o è una customizzazione 'privata' dell'armatore?
Mi prendi alla sprovvista poiche' io la comperai gia' cosi. Ma penso che il cantiere prevedesse la versione con albero Selden maggiorato che con i nostri venticelli adriatici andava moooolto meglio rispetto allo standard.
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Messaggi: 3.019
Discussioni: 59
Registrato: Jun 2008
[b]Rock On Sail Fast!![/b]
|