LAMINAZIONE ED INFUSIONE...
#61
Citazione:Giorgio ha scritto:
Perche' ti si inchioderebbe immediatamente prima di . di pot life molto .' se vuoi provare....Smile


Che io sappia la mia barca è laminata in infusione con resina poliestere (vinilestere per lo strato esterno)

così pure il first 40

.


franchini è stato il primo ad utilizzarla, ad esempio i gs 40 'buoni' sono fatti lì
Cita messaggio
#62
Citazione:gedeone marco ha scritto:
Grazie a tutti per aver capito ed essere ritornati nel seminato
Johnson, io ovviamente non sarò uno che ti potrà rispondere, ma non nego una certa curiosità riguardo le domande, che se vorrai postare, leggerò con interesse

Grazie della collaborazione
MArco

Tu sei curioso... Pensa io che sono mesi che sto cercando informazioni 'da scuola' se vogliamo...
Comunque le posterò volentieri, putroppo però non ora, devo scappare, stasera se riesco lo faccio, anche perchè per farle capire agli utenti, devo formularle bene...
Cmq grazie a te
Ciao
Cita messaggio
#63
Exclamation 
Citazione:johnson ha scritto:
Citazione:gedeone marco ha scritto:
Grazie a tutti per aver capito ed essere ritornati nel seminato
Johnson, io ovviamente non sarò uno che ti potrà rispondere, ma non nego una certa curiosità riguardo le domande, che se vorrai postare, leggerò con interesse

Grazie della collaborazione
MArco

Tu sei curioso... Pensa io che sono mesi che sto cercando informazioni 'da scuola' se vogliamo...
Comunque le posterò volentieri, putroppo però non ora, devo scappare, stasera se riesco lo faccio, anche perchè per farle capire agli utenti, devo formularle bene...
Cmq grazie a te
Ciao

ma queste fantomatiche e complesse domande le formuli oppure no, ci sono un sacco di professionisti in trepidante attesa
Cita messaggio
#64
CiaO Polimeri ....meno male che ogni tanto .' passa piu' di spesso . auguri di rito per un anno .
Cita messaggio
#65

Questa mia prima domanda fa riferimento ai rapporti tra resina (epox) e tessuto (Gc) che si trovano nella tabella citata nel fascicolo dell' infusione RINA.
Dunque, ipotizziamo di dover fare un semplice coperchio qualsiasi, rispettando quello che la prassi per la laminazione manuale sottovuoto oppure l' infusione!
Quindi applichiamo (ad esempio nell' infusione) il tessuto di vetro, il peel ply, il microforato, il tess. assorbente, il take tape, raccordi e tubi per infusione vari, sacco x vuoto, ecc ecc...
Ora, io non sono molto pratico quindi se tralascio qualche passaggio o non uso termini appropriati, vi prego di scusarmi...
Diciamo comunque per semplicità di volere laminare 1 mq di tessuto da 1200 g/mq, un foglio di compensato, di pvc, ecc ecc.
E per un qualsiasi motivo voglio ottenere un Gc pari a 0,6... cioè 1200 g di tessuto ed 800 g di resina (come l' esempio in tabella)
Poi ne costruiamo un altro che deve avere un GC pari a 0,7 perchè lo vogliamo più leggero ad esempio ed in effetti il peso finale cambierà... avremo sempre 1200 g di tessuto ma 514 g di resina ottenendo così un manufatto di 1714 g totali.
Ora, tra i vari materiali che si utilizzano nella procedura, quale ha il compito di garantire questi rapporti?
Cosa si deve variare per ottenere un rapporto più alto o più basso?
Inoltre, come riesci ad ottenerli?
Altra cosa, questi due rapporti restano invariati se abbiamo una depressione ad esempio di 0,5 oppure di 0,8 Atm?
Spero di essere stato chiaro.
Ringrazio in anticipo
Cita messaggio
#66
0,8 di depressione e' impossibile al max o,75 vuoto assoluto dopodiche devi dire quale tipo di vetro usi.detto cio bisogna fare dei pannelli .' nemmeno il mago Zurli' ce la . ad un laboratorio.
Cita messaggio
#67
E' proprio questo il punto... so benissimo che è difficile anche perchè ho provato a fare diversi pannelli utilizzando diveri tessuti, diverse resine epoxy e pesando il tutto al grammo per verificare il prima ed il dopo, poi mi sono irritato perchè non riuscivo a tirar fuori quello che volevo ed ho buttato via tutto!
Ovviamente sto sbagliando qualcosa, il problema è capire che cosa e perchè...
Mi hanno detto però che in questo forum c' è qualcuno che conosce bene queste . che questo qualcuno voglia rispondere, anche solo in parte.
Grazie saluti
Cita messaggio
#68
mi sembra un bell'articolo (lingua a parte)
.
Cita messaggio
#69
Citazione:ITA101 ha scritto:
mi sembra un bell'articolo (lingua a parte)
.

Azzzzz.... preferivo il dialetto, lo capivo meglioBig Grin
Comunque grazie mille per il tuo contributo, piano piano me lo tradurrò!
Saluti
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  POMPA DEL VUOTO fatta in casa per laminazione kermit 26 16.285 12-01-2014, 02:22
Ultimo messaggio: Marcox
  realizzare calco e stampo laminazione Cosmo 13 4.819 03-11-2013, 17:07
Ultimo messaggio: IanSolo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)