Messaggi: 4.838
Discussioni: 69
Registrato: Jun 2005
Citazione:Nastro Azzurro ha scritto:
il nescaffè non è un surrogato è caffè liofilizzato, se ti piace l'espresso, prova il 'mio' poi mi dirai.
Certo il blu mountain della jamaica è un'altra cosa ma si parla di caffè in barca, su barche non di lusso, senza inverter cucine pogghenpool....
Nelle lunghe guardie notturne però un bollitore sempre caldo una tazza di noir via l'altra diventa quasi un piacere scendere di sotto.
certo che a te non posso insegnare nulla, buongustaio!
Messaggi: 1.676
Discussioni: 53
Registrato: Feb 2009
la prossima volta che vieni a Milano e hai tempo almeno per un caffè ti porto a bere il blu jamaica vero
Messaggi: 4.838
Discussioni: 69
Registrato: Jun 2005
Citazione:Nastro Azzurro ha scritto:
la prossima volta che vieni a Milano e hai tempo almeno per un caffè ti porto a bere il blu jamaica vero
certo, mi stupirai anche questa volta!
Comunque sono d'accordo con te, meglio un buon caffe' nescafe' che una ciofeca indegna dalla bialetti.
Messaggi: 1.261
Discussioni: 164
Registrato: Oct 2008
Citazione:mantonel ha scritto:
Nespresso e passa la paura. Anche con l'acqua del serbatoio e'ottimo.
me . io non sono un amante del caffè (. le belin (mug) di caffè americano che ti durano anche un paio d'ore  .....
e poi ci metti pochi secondi e hai molto meno rischio
Messaggi: 1.244
Discussioni: 101
Registrato: Mar 2008
Citazione:Nastro Azzurro ha scritto:
il nescaffè non è un surrogato è caffè liofilizzato, se ti piace l'espresso, prova il 'mio' poi mi dirai.
Certo il blu mountain della jamaica è un'altra cosa ma si parla di caffè in barca, su barche non di lusso, senza inverter cucine pogghenpool....
Nelle lunghe guardie notturne però un bollitore sempre caldo una tazza di noir via l'altra diventa quasi un piacere scendere di sotto.
Sei rimasto indietro il migliore è il Kopi Luwak gagato da uno zibellino prezzo 500€/KG
Ciao
Messaggi: 72
Discussioni: 12
Registrato: Nov 2008
Per non sentire la nostalgia del caffè dell'ufficio, il che sarebbe un vero controsenso, bialetti e le prime gocce di caffè che escono le verso in un bicchiere dove ho messo 3-4 cucchiaini di zucchero poi sbatto il tutto fino a creare una crema di colore beige chiaro, quando il caffè è uscito tutto lo verso nel bicchiere e vien fuori un caffè espresso con tanto di crema in sospensione come un vero espresso.
Provare per credere.
Messaggi: 1.676
Discussioni: 53
Registrato: Feb 2009
Citazione:polipo ha scritto:
Citazione:Nastro Azzurro ha scritto:
il nescaffè non è un surrogato è caffè liofilizzato, se ti piace l'espresso, prova il 'mio' poi mi dirai.
Certo il blu mountain della jamaica è un'altra cosa ma si parla di caffè in barca, su barche non di lusso, senza inverter cucine pogghenpool....
Nelle lunghe guardie notturne però un bollitore sempre caldo una tazza di noir via l'altra diventa quasi un piacere scendere di sotto.
Sei rimasto indietro il migliore è il Kopi Luwak gagato da uno zibellino prezzo 500€/KG
Ciao
La valutazione la lascio al palato, non al portafoglio, ne ho sentito parlare il giorno che potrò assaggiarlo mi aggiornerò.
Il blue mountain me lo porta mio fratello che ha una casa in jamaica (o meglio l'ha mia cognata) quando torna dalle vacanze, sa cosa portarmi, tra l'altro, ultimamente, hanno iniziato a tostarlo scuro per l'uso con macchina espresso, in alternativa, torrefazione ambrosiano c.so Buenos Aires 20
Messaggi: 1.244
Discussioni: 101
Registrato: Mar 2008
Nastro era per scherzare
il Blu Montaine è uno dei migliori caffè al mondo arriva crudo in Italia in barilotti da 30kg manco in sacchi come tutti gli altri
Il Kopi Luwak viene dall'Indonesia invece pensa che la bacca di caffè,che sembra una ciliega, viene mangiata da uno zibellino che la digerisce e poi defeca il nocciolo che è il chicco di caffè vero e proprio in seguito questo viene poi tostato e diventa il chicco che conosciamo marrone scuro
Secondo gli assaggiatori professionisti dove lavoro la digestione della bestiola gli dà un aroma incredibile
ciao
Messaggi: 2.873
Discussioni: 56
Registrato: Jun 2008
Personalmente sono un .
il caffè in barca è sempre sul fuoco... mattina presto.. mattina tardi.. dopo pranzo.. a merenda... seconda merenda... dopocena... dopo dopocena... ma quello della Piccoletto è il mio preferito... da bersi rigorosamente dopo la mezzanotte...
moka in alluminio comprata al mercato... caffè... Kimbo o il più economico in offerta...
in america ho provato una marca colombiana... ottimo...   
e quando sono in marina... la Jolanda sembra un bar... W il caffè very Italy... quello buono...!!!  
Messaggi: 2.435
Discussioni: 17
Registrato: Sep 2007
dipende dallo stato del . [con riferimetno al post di aleufo] e se devo fare bolina o no.
scerhzi a parte le rare volte, moka, barattolo bormioli con la polvre ben chiuso, e comunque solo per i week end, quinid il caffè non ha il tempo di inumidirsi. niente a che vedere con l'espresso però bevibile, soprattutto durante il turno 00-04
Messaggi: 547
Discussioni: 40
Registrato: Feb 2007
Citazione:davidevet ha scritto:
Noi in barca consumiamo piu' caffe' che gasolio... Perche' viene buonissimo! Moka in alluminio, caffe' in barattolo a chiusura ermetica. Anzi cercavo di capire come mai viene piu' buono in barca che a casa e davo il merito al gas della bombola che e' diverso da quello domestico.
Comperata al mercato una macchinetta di aluminio, il caffe lo prende la moglie, è una bontà, mai degustato caffe migliore, abbiamo provato a portare la macchinetta espresso a casa con il caffe, non ci sono paragoni.
Conclusione; è la BARCA che da il gusto al caffe.  
Messaggi: 1.676
Discussioni: 53
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 285
Discussioni: 42
Registrato: Dec 2004
[hide] ![[Immagine: immagini_prodotti_borghetti%20web.jpg]](http://digilander.libero.it/ventoinpoppa59/immagini_prodotti_borghetti%20web.jpg) [/hide]
Alla bisogna corretto con un po di varnelli!!!
Messaggi: 256
Discussioni: 29
Registrato: Jul 2010
[quote]Francy Sailor 67 ha scritto:
Per non sentire la nostalgia del caffè dell'ufficio, il che sarebbe un vero controsenso, bialetti e le prime gocce di caffè che escono le verso in un bicchiere dove ho messo 3-4 cucchiaini di zucchero poi sbatto il tutto fino a creare una crema di colore beige chiaro, quando il caffè è uscito tutto lo verso nel bicchiere e vien fuori un caffè espresso con tanto di crema in sospensione come un vero espresso.
Provare per credere.
Facevo così anch'io quando ero sotto la naja, ora non metto più lo zucchero nel caffè.
Messaggi: 89
Discussioni: 7
Registrato: May 2010
fate i . due . per . .'è ne per .
./
Messaggi: 12.806
Discussioni: 557
Registrato: Nov 2007
Citazione:JARIFE ha scritto:
Citazione:Frappettini ha scritto:
quando bevo il caffè cattivo, sono .è vuol dire che sono in barca.
Bravo,anch'io in barca trovo tutto buono!
Scherzi a parte il nostro non è male...
Mi è sfuggito o nessuno ha ricordato che il caffè,nel barattolo ermetico,va conservato in frigorifero?!
BV
Io, su suggerimento di mia figlia, il caffè lo tengo in frigo anche a casa.
Messaggi: 1.676
Discussioni: 53
Registrato: Feb 2009
e fai benissimo, in un barattolo di metallo con la chiusura a vite.
Messaggi: 4.838
Discussioni: 69
Registrato: Jun 2005
Citazione:Francy Sailor 67 ha scritto:
Per non sentire la nostalgia del caffè dell'ufficio, il che sarebbe un vero controsenso, bialetti e le prime gocce di caffè che escono le verso in un bicchiere dove ho messo 3-4 cucchiaini di zucchero poi sbatto il tutto fino a creare una crema di colore beige chiaro, quando il caffè è uscito tutto lo verso nel bicchiere e vien fuori un caffè espresso con tanto di crema in sospensione come un vero espresso.
Provare per credere.
Ho passato qualche mese a Napoli presso l'Istituto Internazionale di Genetica e Biofisica.
Il tuo 'protocollo' e'stato . l'aggiunta dello zucchero occorre passare qualche secondo al microonde per far montare la .
Messaggi: 1.440
Discussioni: 49
Registrato: Sep 2007
25-01-2011, 22:38
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-01-2011, 22:40 da Blu.)
C'è chi lo prende al bar, chi in Imarroncinichegalleggiano.... ma ad un buon caffè non si rinuncia nemmeno in navigazione !!
dentro:
[hide] ![[Immagine: 2011125153818_moka.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/Blu/2011125153818_moka.jpg) [/hide]
Fuori:
[hide] ![[Immagine: 2011125154017_fuori.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/Blu/2011125154017_fuori.jpg) [/hide]
Messaggi: 4.899
Discussioni: 421
Registrato: Feb 2006
Napoletana docet!!!!
in barca mia c'è una Napoletana da 8 e usiamo sempre quella.
Prima del Barracuda era sul One Tonner prima sulla barca che ho costruito e anche sul Piviere nel lontano . e con me da quasi 30 anni sempre a bordo la bastarda   !!!!
|