Messaggi: 294
Discussioni: 13
Registrato: Apr 2009
Controvoglia devo rifare il motore del mio Hobbj Craft 25 un sernagiotto drofin 13 cavalli del 1983.Quando ho comperato la barca due anni fa a prezzo di rudere il motore era già mezzo smontato,perché il vecchio proprietario voleva rifarlo da se.Ho usato la barca con un fuoribordo honda 8 cavalli quattro tempi,ma ho visto che la barca con quel peso a poppa beccheggia molto.Per la verità ho cercato in tutto il 2010 un motore sui 10-14 cavalli usato più recente da spendere sui 2000-2300 euro,ma non ho trovato assolutamente niente.La ditta B&B Service mi ha chiesto per la revisione completa del motore 1100 euro+iva,e se revisiono anche l'invertitore 1250 + iva.Chiedo consigli ai più esperti considerando che nei miei 30 anni di cabinati a vela(Scherzo,Micropomo,Piviere 614) ho sempre avuto fuoribordi.Buon vento a tutti buser
Messaggi: 11.671
Discussioni: 924
Registrato: Oct 2007
io non sono un' esperto però ti rispondo ugualmente.
spendi 1250 euro più iva e hai la meccanica revisionata e la barca equilibrata; cosa vuoi di più?
Messaggi: 1.757
Discussioni: 26
Registrato: Mar 2010
Citazione:Frappettini ha scritto:
io non sono un' esperto però ti rispondo ugualmente.
spendi 1250 euro più iva e hai la meccanica revisionata e la barca equilibrata; cosa vuoi di più?
Quoto al 100%.
Buon vento e buona smotorata.
Roberto
Non si è mai poveri ma si è ricco del credito che si gode.
Messaggi: 12.806
Discussioni: 557
Registrato: Nov 2007
Io cercherei un Lombardini usato.
Ciao Sè.
Messaggi: 1.751
Discussioni: 40
Registrato: Jan 2008
Generalmente l'invertitore è a posto.
Poi, il Drofin era un motore particolare: leggero, rumoroso, ma buono.
Una buona officina te lo mette a posto comunque, anche se non trova i ricambi (penso introvabili).
Se poi, come dice Montecelio, trovi un similare usato suppergiù a quel prezzo (<1500-2000$), ci farei pure io un pensierimo.
Saluti
"Mi chiamo Wolf, risolvo problemi"
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
Sarebbe interessante .' che il termine . cosa ti fanno ossia:
Pistoni
Canne
fasce
bronzine banco e biella
rettifica colo
pompa olio
valvole scarico aspirazione
sedi valvole
guide valvole
controllo asse a camme
spianatura testa con prova a pressione
cambio di tutte le guarnizioni
filtri e olio
distrubuzione catena o cinghia ammeso che l'abbia
pompa acqua
ecco.... cosa ti fanno per quella cifra?????
Poi si puo' valutare.
caricabasso
Utente non regsitrato
Se non erro il Drofin è tutto in alluminio e le camere di rafferddamento ad acqua di mare erano protette da una vernice contro la corrosione.
In quali condizioni sono?
La difficoltà di reperire i pezzi di ricambio inoltre consiglia di orientarsi su un usato più commerciale.
Messaggi: 3.521
Discussioni: 168
Registrato: Nov 2007
Ho avuto quel motore, è un giiellino, molto semplice ma molto rumoroso.
La strada è quella giusta, la BeB. Hanno tutto e lo producono ancora dopo 30 anni.
Chiarisciti bene prima a scanzo di equivoci su cosa intendono per revisione completa.
Ex ansaldo, poi renault 16r, poi sernaggiotto ma sempre lui dopo circa 35 anni.
Un tempo ci si accontentava di piccoli motori, vedi un pò che barca è la tua e sen per i parametri di oggi non è troppo piccolo. Te lo puoi fare tarare a 16 cavalli, la renault lo commercializzava così.
Piccolo motore piccoli problemi!
Messaggi: 294
Discussioni: 13
Registrato: Apr 2009
Grazie per le risposte.Caro Montecelio,ho setacciato in lungo e largo tutta la toscana alla ricerca di un Lombardini 502 da 13 cavalli,ma si trovano solo nuovi(circa 5200-5500 euro con iva),più ammennicoli vari + il montaggio e credo di andare a circa 6800-7000 euro(per me un'esagerazione se consideri che per la barca,gli impianti idrici ed elettrici tutti fatti da me,la randa nuova e la sistemazione di un genoa ho speso per adesso circa 6300 euro).Ciao prop mi interessava un tuo parere,comunque per i pezzi di ricambio non c'è nessun problema perché la B&B Service s.a.s. di Voghera ha un magazzino fornitissimo per questi motori.Ciao Giorgio questa e l'email che ho ricevuto:per la revisione del motore marino Drofin 12 M l'importo è pari a 1.100,00 euro + IVA e questa comprende revisione dell'albero motore,delle bronzine banco e biella,dei pistoni,delle fasce elastiche,di tutte le guarnizioni del motore e testa,dell'albero a camme,delle punterie,dell'asse bilanceri,dei filtri,della pompa iniezione,della pompa acqua e dell'anodo.In caso di revisione anche dell'invertitore l'importo diventa pari a 1.250,00 euro + IVA.Quadro di accensione,impianto elettrico,motorino di avviamento ed alternatore non sono di nostra fornitura.Distinti saluti.Ormai ho deciso di portarlo a loro verso la metà di febbraio e poi vi farò sapere.Buon vento a tutti buser(Sergio Bucci)
Messaggi: 1.751
Discussioni: 40
Registrato: Jan 2008
Citazione:Buser ha scritto:
Ormai ho deciso di portarlo a loro verso la metà di febbraio e poi vi farò sapere.
Buona scelta.
Saluti
"Mi chiamo Wolf, risolvo problemi"
Messaggi: 14.249
Discussioni: 958
Registrato: Oct 2009
barca vecchia, motore nuovo. oppure nuovizzato dalla casa che ti dà la garanzia.
quoto montecelio
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento
Messaggi: 90
Discussioni: 14
Registrato: Jun 2009
ciao, io ho piu o meno la tua situazione. Ho una kudu con un farymann L30 9cv del 1982 che gira benissimo ma troppo poco potente per il tipo di barca con bordo alto e quindi con necessità di potenza in manovra; oltrettutto appena messa a terra ,mi sono accorto che l L30 perde un poco di acqua dalla testa quindi la domanda: revisionare o sostituire?? dopo varie riflessioni ho deciso di sostituirlo con un Nanni 2.10 10 cv che ho trovato nuovo a 4.000 euro. Potrebbe essere una soluzione buona anche per te in quanto questo motore non è altro che il 2.14 da 14 cv depotenziato a 10 cv portando i giri da 3600 a 3000,ma basta togliere il fermo sull'accelleratore e una rifasatura della pompa di iniezione ed ecco fatto che hai un 14 al prezzo di un 10 che nella versioone de luxe(coem quello che ho comprato io ) ha gli stessi accessori del 14 (contagiri, pompa estrazione olio e alternatore maggiorato).E' vero che avrò un certificato con 10cv, ma cosa interessa in una barca a vela?? Un motore nuovo su una barca vecchia è una delle cosa che ridà valore alla barca, soprattuto se il motore è un buon motore. Lombardini?? ho fatto anche io un preventivo e la cifra era più o meno la stessa che hai citato tu ,più manodopera; ma da consigli presi in giro e valutando le carateristiche è un motore troppo marinizzato, nel senso che sono gli stessi motori usati per altri scopi ( ho 2 trattori con due lombardini chv che si trovano anche in versione marina , identici con le dovute modifiche e un motocoltivatore con il 502 raff. ad aria)con qualche dubbio sulla durata nel tempo in ambienti salini. Dicono poi che oltrechè rumorosi siano anche delicati nell sistema di iniezione.Spero di averti dato uno spunto in più fermo restando che per la spesa la propria barca è come la propria . la conosce e la valorizza meglio di chi se l'è presa.... Ciao
Citazione:mckewoy ha scritto:
barca vecchia, motore nuovo. oppure nuovizzato dalla casa che ti dà la garanzia.
quoto montecelio
Messaggi: 126
Discussioni: 4
Registrato: Oct 2005
[. la revisione del motore marino Drofin 12 M l'importo è pari a 1.100,00 euro + IVA e questa comprende revisione dell'albero motore,delle bronzine banco e biella,dei pistoni,delle fasce elastiche,di tutte le guarnizioni del motore e testa,dell'albero a camme,delle punterie,dell'asse bilanceri,dei filtri,della pompa iniezione,della pompa acqua e dell'anodo.In caso di revisione anche dell'invertitore l'importo diventa pari a 1.250,00 euro + .]
Direi che ci si può stare(un amico lo aveva a bordo di un CBS 750 ed andava più che bene), il motore non è male, soprattutto è ancora in produzione
http://www.b-bservice.com/drofin/drofin-pag_1.htm
e ce ne sono molti in giro.
Per un 7,60 a vela ritengo sia più che sufficiente.
Concordo con la tua scelta di farlo revisionare dalla B & B e, a questo punto, varrebbe la pena spendere quei 150 eurini in più per fare dare un'occhiata anche all'invertitore.
[. B&B Service s.a.s. di Voghera ha un magazzino fornitissimo per questi .]
Questo è un altro aspetto molto importante da tenere in considerazione
Messaggi: 3.889
Discussioni: 283
Registrato: Jul 2007
Citazione:miomare ha scritto:
[. la revisione del motore marino Drofin 12 M l'importo è pari a 1.100,00 euro + IVA e questa comprende revisione dell'albero motore,delle bronzine banco e biella,dei pistoni,delle fasce elastiche,di tutte le guarnizioni del motore e testa,dell'albero a camme,delle punterie,dell'asse bilanceri,dei filtri,della pompa iniezione,della pompa acqua e dell'anodo.In caso di revisione anche dell'invertitore l'importo diventa pari a 1.250,00 euro + .]
Direi che ci si può stare(un amico lo aveva a bordo di un CBS 750 ed andava più che bene), il motore non è male, soprattutto è ancora in produzione
http://www.b-bservice.com/drofin/drofin-pag_1.htm
e ce ne sono molti in giro.
Per un 7,60 a vela ritengo sia più che sufficiente.
Concordo con la tua scelta di farlo revisionare dalla B & B e, a questo punto, varrebbe la pena spendere quei 150 eurini in più per fare dare un'occhiata anche all'invertitore.
[. B&B Service s.a.s. di Voghera ha un magazzino fornitissimo per questi .]
Questo è un altro aspetto molto importante da tenere in considerazione
ho assistito ad altre esperienze di muei amici...
affidati a loro sono seri e competenti...
ciao
Sanza armatura, sanza paura, sanza calzari, sanza denari, sanza la brocca, sanza pagnocca, sanza la mappa, sanza la pappa...
Messaggi: 3.521
Discussioni: 168
Registrato: Nov 2007
Il drofin lo avevo su una barca di 9 metri(Il Balanzone),
Ora ho cambiato barca ed ho due nanni, che sono motori Kubota e mi dicono con ricambi carucci. Con la cifra che spendi sul drofin sul nanni fai forse solo La testata.
BV
Citazione:Buser ha scritto:
Grazie per le risposte.Caro Montecelio,ho setacciato in lungo e largo tutta la toscana alla ricerca di un Lombardini 502 da 13 cavalli,ma si trovano solo nuovi(circa 5200-5500 euro con iva),più ammennicoli vari + il montaggio e credo di andare a circa 6800-7000 euro(per me un'esagerazione se consideri che per la barca,gli impianti idrici ed elettrici tutti fatti da me,la randa nuova e la sistemazione di un genoa ho speso per adesso circa 6300 euro).Ciao prop mi interessava un tuo parere,comunque per i pezzi di ricambio non c'è nessun problema perché la B&B Service s.a.s. di Voghera ha un magazzino fornitissimo per questi motori.Ciao Giorgio questa e l'email che ho ricevuto:per la revisione del motore marino Drofin 12 M l'importo è pari a 1.100,00 euro + IVA e questa comprende revisione dell'albero motore,delle bronzine banco e biella,dei pistoni,delle fasce elastiche,di tutte le guarnizioni del motore e testa,dell'albero a camme,delle punterie,dell'asse bilanceri,dei filtri,della pompa iniezione,della pompa acqua e dell'anodo.In caso di revisione anche dell'invertitore l'importo diventa pari a 1.250,00 euro + IVA.Quadro di accensione,impianto elettrico,motorino di avviamento ed alternatore non sono di nostra fornitura.Distinti saluti.Ormai ho deciso di portarlo a loro verso la metà di febbraio e poi vi farò sapere.Buon vento a tutti buser(Sergio Bucci)
|