Girafiocco, frullino o niente?
#61
Io preferiscoo cambiare fiocco in pervisioen di vento forte piuttoste che camminaer con ilgenova rollato,che tra l'altro fa schifo.
Quando molto il fiocco olimpico,con la bugna alta e tagliato un pò a yankee bolino perfettamente,sbando di meno e cammino più veloce.
In fondo avere un rollafiocco non deve imnpedire i cambi di vela.
Cita messaggio
#62
Citazione:RMV2605D ha scritto:
Citazione:BEPIN ha scritto:
Navigo spesso in solitario o in equipaggio ridottissimo, per cui il mio giudizio sull'avvolgifiocco non può che essere positivo.
Il mio genoa attuale è un 145% e ho anche il 2 strallo e la trinchetta.
Ma il genoa avvolto fino alla 2 mano non è malaccio, non posso lamentarmi.
D'altronde la tricnhetta, di bolina, comincia a lavorare bene e ad essere efficiente solo dopo i 28/30 nodi e se avvolgessi tutto, sarei penalizzato nel range tra i 16/17 fino ad arrivare appunto ai 28/30, è un 'buco' troppo grande...
Credo che il prossimo genoa lo rimpicciolirò (110/120), avendo poi il gennaker e pensando di completare il corredo con un drifter/code0
BV!!

Con il secondo strallo (amovibile) a ridosso dell'avvolgifiocco, con montato normalmente un genoa 150%, copro tutti i buchi con fiocchi ingarocciati 1, 2, 3.

Ciao, il mio secondo strallo parte da una landa a circa 1,20 metri a poppavia del principale, e arriva alla 2nda crocetta, non credo di poter ingarrocciare una vela di dimensioni maggiori dell'attuale trinchetta, ma proverò a fare 2 .è la tua soluzione la trovo meravigliosa...
Hai qualche suggerimento?
Cita messaggio
#63
Citazione:RMV2605D ha scritto:
Citazione:BEPIN ha scritto:
Navigo spesso in solitario o in equipaggio ridottissimo, per cui il mio giudizio sull'avvolgifiocco non può che essere positivo.
Il mio genoa attuale è un 145% e ho anche il 2 strallo e la trinchetta.
Ma il genoa avvolto fino alla 2 mano non è malaccio, non posso lamentarmi.
D'altronde la tricnhetta, di bolina, comincia a lavorare bene e ad essere efficiente solo dopo i 28/30 nodi e se avvolgessi tutto, sarei penalizzato nel range tra i 16/17 fino ad arrivare appunto ai 28/30, è un 'buco' troppo grande...
Credo che il prossimo genoa lo rimpicciolirò (110/120), avendo poi il gennaker e pensando di completare il corredo con un drifter/code0
BV!!

Con il secondo strallo (amovibile) a ridosso dell'avvolgifiocco, con montato normalmente un genoa 150%, copro tutti i buchi con fiocchi ingarocciati 1, 2, 3.

esatto, così ho fatto anch' io, in più c'è una landa subiti dietro il pozzo ancora per tormentina arretrata Tongue

saluti velici
sarastro
Cita messaggio
#64
Citazione:sarastro ha scritto:
Citazione:RMV2605D ha scritto:
Citazione:BEPIN ha scritto:
Navigo spesso in solitario o in equipaggio ridottissimo, per cui il mio giudizio sull'avvolgifiocco non può che essere positivo.
Il mio genoa attuale è un 145% e ho anche il 2 strallo e la trinchetta.
Ma il genoa avvolto fino alla 2 mano non è malaccio, non posso lamentarmi.
D'altronde la tricnhetta, di bolina, comincia a lavorare bene e ad essere efficiente solo dopo i 28/30 nodi e se avvolgessi tutto, sarei penalizzato nel range tra i 16/17 fino ad arrivare appunto ai 28/30, è un 'buco' troppo grande...
Credo che il prossimo genoa lo rimpicciolirò (110/120), avendo poi il gennaker e pensando di completare il corredo con un drifter/code0
BV!!

Con il secondo strallo (amovibile) a ridosso dell'avvolgifiocco, con montato normalmente un genoa 150%, copro tutti i buchi con fiocchi ingarocciati 1, 2, 3.

esatto, così ho fatto anch' io, in più c'è una landa subiti dietro il pozzo ancora per tormentina arretrata Tongue

saluti velici
sarastro

Sarastro, ma riesci ad utilizzare lo stesso strallo, sia a ridosso dell'avvolgifiocco, sia a poppavia del pozzo ancora?
Cita messaggio
#65
Citazione:BEPIN ha scritto:
Citazione:sarastro ha scritto:
Citazione:RMV2605D ha scritto:
Citazione:BEPIN ha scritto:
...............

Con il secondo strallo (amovibile) a ridosso dell'avvolgifiocco, con montato normalmente un genoa 150%, copro tutti i buchi con fiocchi ingarocciati 1, 2, 3.

esatto, così ho fatto anch' io, in più c'è una landa subiti dietro il pozzo ancora per tormentina arretrata Tongue

saluti velici
sarastro

Sarastro, ma riesci ad utilizzare lo stesso strallo, sia a ridosso dell'avvolgifiocco, sia a poppavia del pozzo ancora?

si
lo strallo in acciaio con il suo tendistrallo è di misura per essere messo in forza ben teso sul golfare arretrato, che ha una landa sulla paratia del pozzo ancora

il musone ha dei fori per ancoraggio, ad uno dei quali fisso un ageggio che mi sono fatto fare. è grosso gambetto o grillo che dir si voglia, con saldata sulla parte curva una prolunga con anello all' altra estremità, di misura per consentire di agganciarci il tendistrallo.
Il tutto in tondino inox, sta sempre a prua perchè appoggia seminascosto nel davanti del vano ancora, quando serve porti a prua il tendistrallo esteso quasi al massimo, lo agganci all' anello, a questo punto lo ruoti e lo metti in forza, bello teso anche qui
in origine avevo fatto unp stroppo di cavo d' acciaio, ma te lo sconsiglio, perchè si torce quando metti in forza il tendistrallo ruotandolo, devi tenerlo in linea in qualche modo, è una palla

naturalmente la vela che ingarrocci non è ingarrocciata proprio fino in fondo perchè c'è il corpo del tendistrallo, ma mettendo bene in tensione la drizza non ci sono problemi

io ho una tormentina (attacco arretrato) ed una specie di genovone bello grasso per venti leggeri fino a 10 nodi circa (attacco anteriore)
penso di farmi prima o poi un olimpico ben tirato (attacco anteriore)

saluti velici
sarastro
Cita messaggio
#66
Grazie Sarastro, mi hai dato degli ottimi spunti...
BV!!!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Frullino Facnor - accorciare cavo antitorsione Giovanni Di Prima 2 451 25-07-2025, 21:59
Ultimo messaggio: Giovanni Di Prima
  Passascotte apribili per frullino cmv88 1 962 21-09-2023, 09:29
Ultimo messaggio: luca boetti
  Gennaker su frullino: consigli grossifs 39 11.655 07-10-2017, 20:20
Ultimo messaggio: sergiot
  Frullino Gennaker dbk 48 19.073 18-10-2016, 10:05
Ultimo messaggio: zankipal
  Frullino gennaker / code 0 WINDERFURL WF 12 Itablu 2 3.159 20-06-2016, 14:40
Ultimo messaggio: sailyard
  Cavo antitorsione frullino dbk 18 8.799 09-06-2016, 15:29
Ultimo messaggio: Klaus
  Frullino gennaker utente non piu' attivo 101 25.990 20-09-2015, 23:07
Ultimo messaggio: mania2
  circuito continuo del frullino: corto o lungo? sonmì 20 6.243 18-09-2015, 17:53
Ultimo messaggio: Gundam
  Frullino Ubi Maior 125 macap 6 4.680 04-03-2015, 08:09
Ultimo messaggio: kermit
  A2 su frullino? pisa56100 6 2.822 16-03-2014, 00:45
Ultimo messaggio: pisa56100

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: