Messaggi: 541
Discussioni: 40
Registrato: Jul 2008
Ciao a tutti,
devo rifare la copertura della mastra albero passante, che ormai è cotta ed è un colabrodo.
Ho girato qualche discussione del forum e la soluzione migliore, dal punto di vista estetico e pratico mi è sembrato usare il mast collar, l'autoagglomerante. Però se è così facile da installare e funzionale perchè ci sono così tanti sbattimenti per fare collari con camere d'aria, mute etc.
Mi è venuto il dubbio che l'autoagglomerante abbia delle controindicazioni. Qualcuno ha avuto esperienze sia dell'uno che dell'altro e mi può dire qualcosa?
Messaggi: 3.146
Discussioni: 157
Registrato: Dec 2009
A parte un pò di difficoltà nel stendere il nastro per bene,è comunque una soluzione di ripiego,imho
Tanta pazienza,ed una colata di spartite sono molto meglio!
Messaggi: 156
Discussioni: 4
Registrato: Jul 2008
Io ho appena disalberato e quindi rimosso la vecchia copertura. Erano 3 strati con camera d'aria, pvc telato e tutto rivestito dalla solita tela blu elegante.
Il tutto teneva alla perfezione, infatti non aveva mai fatto una goccia d'acqua, ma sicuramente non era un lavoro bello e pulito. Ora penso di rifare tutto con il nastro autoagglomerante e proteggerlo dal sole con tela blu.
Giulio
Pampero
Impala 35 CN71 '74
Messaggi: 156
Discussioni: 4
Registrato: Jul 2008
Mikael, abbiamo scritto insieme.
La spartite è eccellente, ma abbiamo valutato che sia la mastra che l'albero devono essere perfetti e cerati, altrimenti quando devi rimuovere l'albero tiri su anche la coperta. Poi la spartite secondo me va comunque coperta con qualcosa, quantomeno per non farla rovinare dal sole e salsedine.
Giulio
Pampero
Impala 35 CN71 '74
Messaggi: 3.146
Discussioni: 157
Registrato: Dec 2009
Citazione:birdman ha scritto:
Mikael, abbiamo scritto insieme.
La spartite è eccellente, ma abbiamo valutato che sia la mastra che l'albero devono essere perfetti e cerati, altrimenti quando devi rimuovere l'albero tiri su anche la coperta. Poi la spartite secondo me va comunque coperta con qualcosa, quantomeno per non farla rovinare dal sole e salsedine.
Giulio
giusta precisazione,ma è un lavoro molto più pulito per l'occhio,senza tanti 'malloppi'a piede d'albero,imho,naturalmente..
Messaggi: 2.832
Discussioni: 111
Registrato: Mar 2010
io ho l'autoagglomerante da qualche anno, mai piu' una goccia d'acqua, avevo anche io in mente di proteggerlo con la tela blu, ma poi (ho messo quello bianco) col tempo si era sporcato , e ne ho messo un altro strato sopra
Messaggi: 541
Discussioni: 40
Registrato: Jul 2008
Ieri ho tolto la vecchia copertura ormai forata con l'idea di mettere l'autoagglomerante.
Sfortunatamente il negozio di nautica vicino non lo aveva.
Così non potendo lasciare la mastra aperta ho ripiegato sull'uso di kevlar adesivo.
Quello delle vele per intenderci. Il tutto sigillato cmq con fascette e greytape.
Essendo giallo non è molto bello alla vista ma alla prova lavaggio barca ha tenuto perfettamente.
Non si poi con sole e usura cosa succederà. Lo ha mai usato nessuno?
Messaggi: 2.375
Discussioni: 96
Registrato: Oct 2007
Il kevlar è un materiale molto sensibile ai raggi uv, non mi pare una buona idea usarlo per ricoprire la mastra.
