Terminali x crocette
#1
Salve,
sto facendo manutenzione all'albero e ho visto che i terminali/morsetti delle crocette (albero Nemo 12 m. circa del 1984) hanno quasi fatto corpo unico con le sartie (1x19 6mm.).
Prima di fare danni provando ad aprirle vorrei verificare se esistono come ricambi e dove.
Come piano B mi sarebbe utile sapere come si può ovviare altrimenti al problema.
Grazie
Cita messaggio
#2
Aggiungo foto...

[hide][Immagine: 201147201659_terminale.jpg][/hide]
Cita messaggio
#3
Non riesci a costruirteli?
Due blocchetti d'alluminio, lima, due punte da trapano, carta vetrata
ed un pò di olio di gomito.
Per sgrossarli al posto della lima, puoi usare un frullino con disco a lamelle.

Per farti la mano, prova a fare prima un modello in legno.
Cita messaggio
#4
Costruirli così non dovrebbe essere complicato, ma sarebbero sufficientemente robusti?
Non è che si usano leghe particolari?
Grazie
Cita messaggio
#5
Il terminale è incastrato dentro alla crocetta,
la sartia tende a spingerlo contro, un bulloncino che attaversa tutti e due i componenti, basta per fissare l'assemblaggio

Sono convinto che 'qualunque' tipo d'alluminio, possa andare bene.

Su una barca di 8.00 mt, ho anche visto dei terminali in plastica nera, però c'era una U inox, che fissava la sartia ,verso l'interno della crocetta.
Cita messaggio
#6
Grazie Temasek.
Per il momento lascio stare. Solo quando deciderò di cambiare le sartie sarà un problema da risolvere.
Se provo a smontare forzando per fare manutenzione si rompe tutto.
Cita messaggio
#7
non si riesce a giudicare dalla foto, ma se per la corrosione fra acciaio e alluminio si rompesse l'alluminio, chi tiene la sartia (e di conseguenza l'albero) al suo posto? Non ci dormirei sopra più di tanto, sistemalo al più presto e navigherai tranquillo.
Cita messaggio
#8
Non da l'aria di essere un collegamento debole...
Le due parti del terminale sono robuste e Piccoletto fortemente il cavo.
Il mio timore è che se per smontare devo forzare le viti di acciaio inchiodate, possono rompersi e allora dovrei riforare, ecc.
Se lascio stare non cerco rogna ;-)
Cita messaggio
#9
anch'io avevo un problema simile, causato soprattutto dalla nastratura di rivestimento apposta dal precedente armatore che riteneva umidità e sporcizia, vedi foto:

[hide][Immagine: 201141722618_xterminali.JPG][/hide]

ho portato le crocette da un bravo artigiano che ha ricostruito i puntali saldando alluminio e sagomandolo come in origine, ricavando inoltre le nuove filettature per le viti

[hide][Immagine: 201141722858_xnuove%20001.jpg][/hide]

poi, in fase di montaggio, abbondante duralac sui terminali ed ho interposto tra il sartiame 1x19 ed il puntale del materiale plastico (tubo tagliato ad hoc), la viteria lubrificata con prodotti a base di teflon.

saluti, Luciano
Cita messaggio
#10
ohh così si fa, bravo
Cita messaggio
#11
Per il momento ho pulito senza smontare per non rompere.
L'albero è già su. In futuro se rifarò le sartie allora seguirò il consiglio.
L'unico dubbio è sulla lega di alluminio da usare.
Grazie
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Crocette albero di mezzana Benzaiten 9 1.442 18-09-2024, 10:04
Ultimo messaggio: luca boetti
  Rottura crocette giovanni 8 2.216 07-09-2023, 09:41
Ultimo messaggio: albert
  Movimento crocette juan@juan 12 2.433 15-03-2023, 09:43
Ultimo messaggio: Serenissima
  crocette a boomerang BornFree 9 2.330 15-09-2022, 08:43
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  terminali crocette stefano bluzza 5 1.963 01-08-2022, 19:26
Ultimo messaggio: stefano bluzza
  Crocette molto acquartierate - regolare randa di poppa crocchidù 10 2.953 02-05-2021, 17:13
Ultimo messaggio: crocchidù
  Rig Selden: connessione crocette-albero jetsep 9 5.745 14-03-2020, 09:54
Ultimo messaggio: Lupicante
  Angolo crocette masa66 24 6.553 17-10-2019, 23:16
Ultimo messaggio: ZK
  una curiosità sulle crocette acquartierate marcofailla 18 5.124 15-08-2018, 19:16
Ultimo messaggio: marcofailla
  Terminali sartie tondino vs spiroidale morenji 16 5.061 29-04-2018, 09:34
Ultimo messaggio: ZK

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: