Rispondi 
mappa correnti
Autore Messaggio
N/A Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.378
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #1
mappa correnti
Ho provato a cercare sul forum e su google ma non ho trovato nulla.
Esistono delle mappe dettagliate delle maree riferite alle nostre coste?
20-05-2011 16:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #2
mappa correnti
Guarda mi servivano quelle dello stretto di messina e me le fornì la CP di Reggio Calabria

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
20-05-2011 17:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
N/A Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.378
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #3
mappa correnti
Quindi, deduco on esista una mappa completa e detagliata?!
20-05-2011 17:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Blue Note Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 18
Registrato: Apr 2010 Online
Messaggio: #4
mappa correnti
http://www.vialattea.net/esperti/php/ris...p?num=7249

Wink

EDIT:

http://gnoo.bo.ingv.it/mfs/web_ita/Forec...htm?link=F
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-05-2011 18:18 da Blue Note.)
20-05-2011 18:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #5
mappa correnti
Ma... credo che tesacuore cerchi qualcosa di più...
Penso che lui cerchi una mappa con indicata la previsione delle correnti in direzione ed intensità, ora per ora.

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
20-05-2011 18:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Blue Note Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 18
Registrato: Apr 2010 Online
Messaggio: #6
mappa correnti
Citazione:tiger86 ha scritto:
Ma... credo che tesacuore cerchi qualcosa di più...
Penso che lui cerchi una mappa con indicata la previsione delle correnti in direzione ed intensità, ora per ora.
Ho inserito un nuovo link, con velocità per profondità giornaliere.

Wink
20-05-2011 18:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.249
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #7
mappa correnti
Citazione:Messaggio di TestaCuore
Ho provato a cercare sul forum e su google ma non ho trovato nulla.
Esistono delle mappe dettagliate delle maree riferite alle nostre coste?

http://www.apneamagazine.com/rubriche/tavole-di-marea

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati

mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



20-05-2011 19:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
N/A Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.378
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #8
mappa correnti
ottimo, quel che cercavo..grazi a tutti,anche blue note che mi ha segnalato quel link di spiegazione...non si smette mai di imparare.
avete provato il software indicato nella pagina segnalata da mckewoy?
20-05-2011 19:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
N/A Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.378
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #9
mappa correnti
cheidevo quetse informazini perchè devo parteicpare ad una regata con partenza alle 11 da castellammare ed arrivo indicativo il giorno dopo stessa ora a Sapri (SA). Prevedendo una velocità di 4 nodi, mi ritroverei verso le 19 al centro del golfo di salerno e non so se potrebbe essere un bene o un male, perchè magari li le correnti sono più forti e magari le termiche calano la sera. cosa ne pensate?
Cambiando un attimo discorso, passando dalle correnti ai venti, se di giorno conviene stare sotto costa per sfruttare le termiche, la sera cosa accade? le termiche scompaiono, giusto? e se scompaiono, cambia qualcosa se si sta al largo oppure sotto costa? esprimete le vostre esperienze, grazie
20-05-2011 22:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.520
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #10
mappa correnti
Io conosco questo http://www.marina.difesa.it/conosciamoci...aliani.pdf

e queste pilot charts del mediterraneo che girano anche su opencpn
http://opencpn.avnisoft.co.za/PilotCharts/MED.7z

Ciao

Birbante di un Frap!!!
20-05-2011 23:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
N/A Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.378
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #11
mappa correnti
edolo, dove cavolo le trovi queste pubblicazioni. fantastica la prima....molto ben fatta...la consiglio a tutti!
21-05-2011 00:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.520
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #12
mappa correnti
Citazione:TestaCuore ha scritto:
edolo, dove cavolo le trovi queste pubblicazioni. fantastica la prima....molto ben fatta...la consiglio a tutti!
Ce l'ho su un hard disk, comunque la scaricai dalla rete. Ho cercato il titolo ed ho ritrovato la sorgente, che penso fosse la stessa.
Io l'ho stampata e la tengo in barca. E' un po' vecchiotta, ma per quello che ho potuto osservare navigando mi pare ancora attendibile.
Ciao
P.S. Se hai voglia aggiungila nella sezione risorse...
P.S.2. Già che c'ero l'ho aggiunto io... anche se in categoria ancora non presente. Mo sta ai mod/admin la palla Wink

Birbante di un Frap!!!
21-05-2011 00:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
N/A Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.378
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #13
mappa correnti
hai fatto bene
21-05-2011 00:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
anonimone Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.611
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #14
mappa correnti
Citazione:TestaCuore ha scritto:
cheidevo quetse informazini perchè devo parteicpare ad una regata con partenza alle 11 da castellammare ed arrivo indicativo il giorno dopo stessa ora a Sapri (SA). Prevedendo una velocità di 4 nodi, mi ritroverei verso le 19 al centro del golfo di salerno e non so se potrebbe essere un bene o un male, perchè magari li le correnti sono più forti e magari le termiche calano la sera. cosa ne pensate?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

42

BV
21-05-2011 01:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
N/A Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.378
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #15
mappa correnti
ahhaahhahah
21-05-2011 01:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Tattica e correnti marine in prossimità promontori AlbyFano 12 1.997 21-10-2020 21:07
Ultimo messaggio: crafter
  tabella grafico maree/correnti Mr Joy 4 2.502 26-09-2014 19:27
Ultimo messaggio: Mr Joy
  Atlante correnti e consuetudini navali Hazmat 13 3.782 14-11-2012 01:01
Ultimo messaggio: suzukirf600
  Cime non manovre correnti rob 19 3.202 10-11-2011 17:46
Ultimo messaggio: rob
  Carichi di lavoro manovre correnti asimmetrico shabrumi 6 2.516 18-10-2010 02:20
Ultimo messaggio: clavy
  Manovre correnti - Suggerimenti Sebastian 7 2.821 18-03-2010 19:06
Ultimo messaggio: Sebastian

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)