Come collegare SSB a terra su scafo di alluminio
#1
Ho letto tanti articoli, ma non ho le idee chiare e non vorrei fare sciocchezze.
Chi mi puo aiutare passo dopo passo?
Ho tutto, radio, accordatore, strallo isolato ed anche... il nominativo.
Vorrei quest'anno cominciare ad operare sul serio.

73 I4HJ
Cita messaggio
#2
Ho già visto tutto e il contrario di . (su scafi in alluminio) fatti a 'regola d'arte' non arrivare al di la del . fatti alla così come capita funzionare benissimo e senza alcun problema per . fa vidi in Sardegna una barca a vela con sopra una quad due .:
La regola dice che non bisognerebbe collegare la massa di antenna e apparati direttamente allo scafo ma tramite un isolatore galvanico; le antivegetative spesso sono pessime conduttirci, bisognerebbe quindi usare una piastra di massa ma facendo attenzione ad evitare il contatto diretto tra bronzo e scafo (l'alluminio viene mangiato praticamente da tutti i metalli)...
Un radioamatore inglese mi disse che sulla sua barca si era trovato molto bene con quest'antenna
http://www.hfradio.com/PDF/GAM_Split_Lead.pdf
e che aveva abbandonato gli stralli isolati dopo la rottura del suo.

Buon divertimento!
Cita messaggio
#3
Dell'antenna sapevo, la tengo in considerazione se si rompe lo . già mi . è 20 metri esatti da coperta!!!

dell'isolatore sapevo, per esempio per il 220V da Imarroncinichegalleggiano.... ho l'apposito trasformatore a doppio isolamento...

per la massa dell'accordatore so di una piattina larga da collegare ad una piastra in acciaio a sua volta da collegare allo scafo (?????) con interposti dei . qui nascono i . con alluminio ??????

non vorrei anch'io far parte di quei disatri che hai . già mi ritocco...
Cita messaggio
#4
Scafo in metallo, quale migliorer collegamento di terra!

Ovviamente è meglio evitare i collegamenti che possono dare correnti continue, potenziale causa di corrosione, e lasciare passare solo le RF.

Ci sono apparecchi allo scopo che non sono altro che insiemi di condensatori in parallelo per raggiungere una capacità sufficiente.

Non preoccuparti delle antivegetative, non fanno nulla, non serve il contatto diretto, anche se perfettamente isolato elettricamente dalla vernice lo scafo si comporta come l'armatura di un condensatore, l'altra è l'acqua e le RF passano allegramente.

Big GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#5
Citazione:RMV2605D ha scritto:
Scafo in metallo, quale migliorer collegamento di terra!


Ci sono apparecchi allo scopo che non sono altro che insiemi di condensatori in parallelo per raggiungere una capacità sufficiente.

?
intendi l'emulatore di messa a terra ?
Artificial RF Ground
ne esiste uno ottimo della MFJ il 931 ma a quel punto prenderei il 934 che fa anche da accordatore
Cita messaggio
#6
Citazione:RMV2605D ha scritto:
Scafo in metallo, quale migliorer collegamento di terra!

Ovviamente è meglio evitare i collegamenti che possono dare correnti continue, potenziale causa di corrosione, e lasciare passare solo le RF.

Ci sono apparecchi allo scopo che non sono altro che insiemi di condensatori in parallelo per raggiungere una capacità sufficiente.

Non preoccuparti delle antivegetative, non fanno nulla, non serve il contatto diretto, anche se perfettamente isolato elettricamente dalla vernice lo scafo si comporta come l'armatura di un condensatore, l'altra è l'acqua e le RF passano allegramente.

Big GrinBig GrinBig Grin

Hai ragione sulle antivegetative, ho fatto un po' di confusioneBlush

Gianni collega quindi l'accordatore allo scafo tramite una bandella di rame, cerca di fare il collegamento il più corto possibile ed interponi un isolatore o una batteria di condensatori (in modo da bloccare la corrente continua e far passare solo quella a radiofrequenza) Non mettere direttamente in contatto la bandella di rame con lo scafo in alluminio ma usa rondelle e viti in inox 316.

Cita messaggio
#7


per cortesia, rispondete velocemente prima che kermit mi faccia un ca77iatone.

è necessaria la massa in acqua?? se il sistema fosse isolato ( negativo da per batteria ) si avrebbero dei malfunzionamenti ??.
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#8
io ci sono sempre e vi leggo con attenzione.
Nel frattempo studio e valuto quanto mi dite.SmileSmileSmile


è necessaria la massa in acqua?? se il sistema fosse isolato ( negativo da per batteria ) si avrebbero dei malfunzionamenti ??.

spiega . sa essere indulgenteBig GrinBig GrinBig Grin
ti riferisci all'impianto elettrico della barca od a quello della radio?
Cita messaggio
#9
Citazione:Gianni Mandrioli ha scritto:
io ci sono sempre e vi leggo con attenzione.
Nel frattempo studio e valuto quanto mi dite.SmileSmileSmile


è necessaria la massa in acqua?? se il sistema fosse isolato ( negativo da per batteria ) si avrebbero dei malfunzionamenti ??.

spiega . sa essere indulgenteBig GrinBig GrinBig Grin
ti riferisci all'impianto elettrico della barca od a quello della radio?

bella Gianni,

ho una barca di acciaio. tutte le utenze vanno ai poli della batteria servizi caricata da caricabatteria quando ho la 220.

l'alternatore del motore ed il motorino di avviamento vanno ai poli della batteria motore.

non ho alcun collegamento con l'acqua attraverso lo scafo oppure il motore. l'antenna del vhf non ha la calza attaccata all'albero ma il coassiale va ad un ampli e poi alla radio.

tutto isolato.

non conosco l'ssb anche se so a cosa serve. la domanda era: analogamente al vhf, in caso di tutto isolato ( compresa antenna a stilo ) ci sono dei malfunzionamenti??

ciao, Carlo
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#10
con la vhf No , specie con antenne collineari o gp i problemi nascono an le hf che usano potenze superiori e le cui antenne necessitano di un abbondante piano di terra per non parlare di filari con accordatore
Cita messaggio
#11
Comprati una KISS SSB e non hai piu' problemi.

http://www.kiss-ssb.com/
Cita messaggio
#12
Citazione:scud ha scritto:
Comprati una KISS SSB e non hai piu' problemi.

http://www.kiss-ssb.com/

Claudio grazie anche a te per il suggerimento, ma per chi ci legge e stenta con l'inglese o non lo conosce affatto hai voglia di dire qualcosa di più? Ho letto il sito che contiene anche il detto soddisfatti o rimborsati, qualcuno lo usa già? mi sembra meno costoso dell' MFJ 934.

Certo che sarebbe importante sapere se qualcuno ne ha esperienza...
Cita messaggio
#13
Per Scud domani sono a Portocorsini in cantiere da Pasolini, se vuoi e puoi ci si può vedere.
Gianni
Cita messaggio
#14
Citazione:Gianni Mandrioli ha scritto:
Per Scud domani sono a Portocorsini in cantiere da Pasolini, se vuoi e puoi ci si può vedere.
Gianni

amarcord: don diego de puertocorsini, amava le donne e i quattrini...

uno spaghetti-tango degli anni '60, forse anche '50.

chi lo ricorda??
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#15
mi ricordo di don Enos mio padre,
di quattrini... ne giravano veramente pochi in casa,
di spaghetti meravigliosi quelli al ragù fatti dalla mamma, mentre mia sorella ascoltava musica da un giradischi che si chiudeva a valigetta di colore verde con maniglia bianca in plastica della Geloso con dischi rigorosamente in vinile morbido di colori vari...
Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Collegare rs232 a VHF Ocean ro4800 x opencpn silverialessio 1 236 02-09-2025, 20:47
Ultimo messaggio: silverialessio
  Collegare un secondo regolatore MPPT kitegorico 4 455 18-07-2025, 10:56
Ultimo messaggio: kitegorico
  Collegare apparecchi a presa accendisigari (che manca...) Nanshan 13 959 30-03-2025, 08:23
Ultimo messaggio: EC
  isolamento galvanico impianto 12V e terra della 220 acquafredda 32 2.916 15-01-2025, 15:22
Ultimo messaggio: clavy
  collegare un Victron Cerbo GX agli strumenti NMEA 2000 pepe1395 4 1.069 27-11-2024, 19:06
Ultimo messaggio: marcot
  Come collegare un charge battery DCDC? kitegorico 119 18.374 30-10-2024, 08:33
Ultimo messaggio: Moody
  Come collegare alternatore e batteria lifepo4 da 200A kobold 8 1.116 07-08-2024, 07:47
Ultimo messaggio: kobold
  filo di terra apparecchiature 220v enovelista 5 1.007 29-06-2024, 17:20
Ultimo messaggio: kavokcinque
  collegare un vhf alla rete stng raymanrine pasdik 5 881 31-05-2024, 14:12
Ultimo messaggio: pasdik
  Terra della 230 AC Resolution 7 1.656 04-04-2023, 22:15
Ultimo messaggio: Aquila

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: