Riconoscere tipologia Gennaker
#1
Mi ricordavo un post di Albert o di altro guru che spiegava le varie tipologie di Gennaker, catalogati a secondo del range di utilizzo.

Ahime non riesco a trovarlo. Mi ritrovo tra le mani un gennaker con queste misure.
SLE: 10.24
SLU : 11.14
SF: 6.82
SHW: 6.40

Se ho applicato correttamente la formula http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=57136 ( questo l'ho trovato ) sono circa 57mq

Con questi dati si puo' 'intuire' il suo range? Poi ovvio si prova e si vede Big Grin.

Altro dubbio, io mi ricordavo che le ghinde dei gennaker avessero un qualche rinforzo interno. Questo ha solo un doppio rinforzo tessile esterno.

Cita messaggio
#2
cercavi questo?

[hide][Immagine: 20116110332_SPINNAKER.jpg][/hide]
Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
Cita messaggio
#3
Ho trovato anche questa nostra discussione.
Leggitela e capirai un po come funziona.
Nel tuo post mancherebbe la 'grammatura' oz/mq

.;

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
Cita messaggio
#4
Citazione:tiger86 ha scritto:
cercavi questo?

[hide][Immagine: 20116110332_SPINNAKER.jpg][/hide]

copiato e già stampato.
Grazie!
Cita messaggio
#5
Citazione:tiger86 ha scritto:
Ho trovato anche questa nostra discussione.
Leggitela e capirai un po come funziona.
Nel tuo post mancherebbe la 'grammatura' oz/mq
.;
YESSSSS Big Grin. Adesso leggo poi stresso, per la grammatura a 'naso' ma molto molto a naso direi dai 0.75 in su. Non e' carta velina ma neanche cartone. Se poi teniamo conto che il naso e' il mio potrei sbagliarmi di brutto Smile.

Cita messaggio
#6
ciao ghibli,se quel gennaker non ti serve,io sarei interessato
Cita messaggio
#7
Citazione:Bavisela ha scritto:
ciao ghibli,se quel gennaker non ti serve,io sarei interessato

No anzi. In origine era uno spinnaker di una barca simile alla mia, poi una fatina lo ha trasformato in gennaker Big Grin.

Scherzo, mi era stato venduto come spi e fino a poco tempo fa' lo avevo sempre usato tangonato, poi mi e' stato confermato ( i dubbi iniziavano ad essere troppi Smile) che e' un gennaker. Adesso cerco di risalire alla sua storia per confermare che era sempre su un modello di barca come la mia.

Verra' volentieri riciclato per le crociere. Per le regate, angolo di vento permettendo iniziero' ad usarlo come tale.
Cita messaggio
#8
nessuno ti vieta di continuare a tangonarlo... ma in modo diverso Smile
Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
Cita messaggio
#9
Citazione:tiger86 ha scritto:
nessuno ti vieta di continuare a tangonarlo... ma in modo diverso Smile
Gia' rilette quasi tutte le discussioni sul tema Wink.

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=25184
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=24772
.
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=39841
Come al solito pero' fino a che non si prova non si e' sicuri di aver capito.

Ora che i pezzi del puzzle si stanno componendo inizio ad essere convinto che anche sull'altro 910+ venisse usato proprio cosi'. Avevo visto quella barca prima di compare la mia e poi quando sono andato a prendere il kit tangone+falso spi.

Non era dotata di un punto per il caricabasso ed aveva due carrelli genoa per rotatia pur non essendo dotata di stralletto.

Mi spiace per chi me lo ha venduto, anche lui convintissimo che fosse un spi tanto da farsi fare un gennaker nuovo e probabilmente identico, nonostante questo sia in piu' che ottime condizioni.

Anche se e' in mio possesso da quasi tre anni l'ho usato precedentemente solo tre volte e sempre in regate in cui non e' stato necessario strambare. Grazie ad un grosso indizio, le scritte MURA/SCOTTA/PENNA che a causa della mia convinzione fosse un spi non riuscivo a capire, lo facevo murare sempre correttamente sul tangone Big Grin.

Se penso che un paio di volte era gia' emerso il . qui sul forum Blush. Pero' e' inutile, come in altre occasioni nella vita, quando si e' convinti di qualcosa, non si vede l'errore.

E' stato sui bastoni della combinata monfalconese che qualcuno a prua si e' fatto venire piu' di un lecito dubbioBig Grin, l'altezza del tangone era da sistemare ad ogni bordo 42, al ritorno dalla seconda regata, presto fatto, misurate le due 'balumine' una era piu' corta dell'altra.

Ultima rapida consulenza con il velaio ed eccoci qua con il nostro nuovissimo gennaker.

Peccato che preso dall'euforia giovedi' sul primo lato di poppa l'ho usato come genny e ho fatto disatri disastrosi Sadsmiley, mi sono andati via tutti ed anche di piu'.



Cita messaggio
#10
Certo che aver usato quel gennaker rovescio deve essere stato carino da vedere Smile
Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
Cita messaggio
#11
Citazione:ghibli4 ha scritto:
Grazie ad un grosso indizio, le scritte MURA/SCOTTA/PENNA che a causa della mia convinzione fosse un spi non riuscivo a capire, lo facevo murare sempre correttamente sul tangone Big Grin.

Ghibli, mi fai morire!!! Big GrinBig Grin
Per me davi pure il belin al prodiere a fine regata. Big GrinBig Grin
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Riconoscere profilo albero Wally 9 1.193 17-12-2024, 11:37
Ultimo messaggio: albert
  aiuto per riconoscere vele djego 10 3.565 31-08-2016, 10:18
Ultimo messaggio: cellagiorgio
  Drizza: come riconoscere e quale impiombatura fare m4ur0 5 4.134 18-07-2012, 18:38
Ultimo messaggio: eloisa
  tipologia asimmetrico Rangiroa 22 5.396 18-11-2010, 03:46
Ultimo messaggio: Rangiroa
Music Domanda tipologia Vele iMet 11 2.614 19-06-2009, 19:41
Ultimo messaggio: iMet

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: