Pompa autoclave
#21
oggi ho messo in atto tutti i vostri consigli.

1- messa valvola di non ritorno tra serbatoio e pompa TUTTO OKBig Grin
2- messo un rubinetto a valle della pompa TUTTO OKBig Grin
3- ricontrollato doccetta di poppa TUTTO OKBig Grin
4- ricontrollate eventuali perdite TUTTO OKBig Grin

Fatte le prove con rubinetto chiuso( quello a valle della pompa ) tutto tace ...TongueTongueTongueTongueTongue
apro il rubiletto e comincia la musica .... [:142]
Mi accorgo che dal boiler parte un tubo che va nel serbatoio e presumo che sia una sicurezza per non allagare la barca in caso di guasto alla valvola termostatica del boiler ; ma se questa valvola avesse una leggera perdita e mi rimandasse un pò d'acqua in serbatoio in teoria avrei trovato il guasto ?????????????. [:89][:89][:89][:213][:213]
Cita messaggio
#22
Beh, se a rubinetto chiuso tutto tace, non credo ci sia una perdita li. Piuttosto, che attacchi ogni 3-4 minuti *a rubinetti aperti* a me pare abbastanza normale...
Cita messaggio
#23
dò per scontato che se apro un rubinetto l'autoclave parte....
non dò per scontato che a rubinetti completamente chiusi l'autoclave parta ogni due- tre minuti .... ( quando parlo di rubinetto a valle della pompa parlo di un rubinetto di intercettazione che isola tutto l'impianto e mi permette la manutenzione su tutta la linea dell'acqua sia essa fredda che calda.)
Cita messaggio
#24
Aaah! Scusa, sono stordito io. Parlavi di aprire e chiudere il rubinetto a valle della pompa *ma non* un rubinetto 'finale' in bagno. Capito.
Cita messaggio
#25
perdonato .........Smile
Cita messaggio
#26
A questo punto a voler fare le persone scientifiche bisognerebbe intercettare l' impianto in piu punti a valle del rubinetto summenzionato, chiudere e vedere quale pezzo causa il problema. Io partirei proprio con l' immissione del boiler, dato quanto scrivevi piu sopra: se a boiler escluso (da ambo le parti, che non ci sia un ritorno dai miscelatori) l' autoclave non autoclava, hai scoperto il colpevole.
Cita messaggio
#27
Dovrei sostituire la pompa con pressostato nel GS 343 di mia moglie.In base alle caratteristiche non so quale scegliere.Qualcuno può aiutarmi? Grazie di cuore
Cita messaggio
#28
.
la perdita derivava dalla valvola di sicurezza PT ( pressione temperatura ) del boiler che aveva una leggera perdita.
non avevo acqua in sentina in quanto il mio impianto ( astutamente !! ) prevede una linea di ritorno dalla valvola PT al serbatorio dell'acqua ( più esattamente ad una derivazione a T a monte della pompa ) e quindi l'acqua se ne tornava tranquillamente in circolo.
grazie comunque per i consigli
Cita messaggio
#29
Sono riuscito a trovare una autoclave perfettamente uguale a quella istallata precedentemente.Ad autoclave nuova in mano,sulla parte superiore ho trovato un adesivo con scritto sopra pressostato.(era evidente anche nella pompa originaria ma non aveva destato la mia attenzione).per curiosità ho sollevato questo francobollo e mi sono accorto che copriva un forellino dove si infilava una brugola: ho dato due giri di avvitatura e la pompa non funzione più ad libitum.Attraverso un battery monitor controllo il consumo del frigo elettrico.Mi sono reso conto che questo petulante attaccare e staccare doveva consumare una quantità evidente di energia elettrica perchè il consumo del frigo ora è di molto diminuito.
Cita messaggio
#30
X guido c
se proprio vuoi fare la figata :
compri un manometro ( costo € 5,00 ) un raccordo a T ( costo € 3,80) e lo applichi dopo la pompa.
se per caso la tua pompa ha due regolazioni ( minima pressione per attaccare - massima pressione per staccare ) regoli il tutto in modo da stare tra 1-1,5 bar ( attacco acqua ) 2 bar ( stacco acqua ) , poi dai una controllata al vaso di espansione e lo regoli a metà pressione ( 1,5 bar ) ed avrai un impianto equilibrato.
così almeno la penso io dopo averci lavorato su per una settimana per capire cosa avevo che non andava.
il manometro mi ha aiutato moltissimo ed è stata una buona spesa.
alcuni diranno che il cirquito di una barca è una stupidata ma certamente se qualche cosa non funziona perfettamente ti innervoscisce ..........
Cita messaggio
#31
Ermh: cosa c'entra il frigo con l' autoclave?
Cita messaggio
#32
nell'impianto idrico della barca di mia moglie c'è la pompa pressostato senza vaso di espansione.Sicuramente nel mio caso si è starato il pressostato,nel senso che, presumo , per mantenere sempre l'acqua sotto pressione ad una pressione superiore al necessario,la pompa attaccava a funzionare quando non sarebbe stato necessario.Tutto questo portava ad un consumo eccessivo di batteria che ho verificato a posteriori perchè attraverso un battery monitor ho appurato che il consumo elettrico col frigo acceso si è dimostrato inferiore a quando il frigo lavorava assieme alla pompa del circuito idrico.Confesso di essere stato fortunato perchè ho ottenuto il risultato stringendo a caso per due giri la vite che registrava il pressostato senza avvalemi di particolari strumenti. Mi rendo perfettamente conto che ,come suggerito,ci sarebbe stato un modo più intelligente per adeguare l'impianto,ma purtroppo sono vecchio,pachidermico e con poco tempo a disposizione ed il lavoro che ho fatto,programmato da tempo-difatti mi ero già dotato di una pompa nuova-l'ho portato a termine a prezzo di botte in testa ,scricchiolio di congiunture ed ematomi vari,qualche sacramento ed i commenti di mia moglie che mi ricordava che non ho pi l'età.
Cita messaggio
#33
non abbatterti ...... anche le mie giunture scricchiolano di vecchio ( come ti capisco !!! ) ma se a te va più che bene così a noi va ancora meglio

ciao
Cita messaggio
#34
Si dice MANDI anch'io sono nato a Udine
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Girante pompa acqua sanitaria Ancor Wally 3 74 4 ore fa
Ultimo messaggio: Wally
  Invernaggio motore: pompa acqua di mare davide brambilla 41 5.673 03-10-2025, 18:57
Ultimo messaggio: rob
  Pompa wc elettrica orizzontale o verticale? Pepi 8 640 08-09-2025, 23:49
Ultimo messaggio: Pepi
  Revisione pompa di raffreddamento Hakuna.Matata 8 1.034 16-03-2025, 17:54
Ultimo messaggio: Hakuna.Matata
  Pompa acqua con girante in plastica Wally 0 486 29-09-2024, 09:26
Ultimo messaggio: Wally
  pompa henderson (whale) MK5 enio.rossi 1 516 09-09-2024, 22:05
Ultimo messaggio: maurotss
  Verso pompa alessio.pi 1 543 25-08-2024, 08:26
Ultimo messaggio: Wally
  Pompa WC Jabsco non pesca acqua sarox 49 21.676 13-07-2024, 23:08
Ultimo messaggio: Giuly
  Pompa a pedale whale sottolavello Diabolik 8 1.286 05-07-2024, 23:14
Ultimo messaggio: maurotss
  Pompa autoclave silenziosa traballi carlo 6 1.572 19-04-2024, 12:07
Ultimo messaggio: kavokcinque

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: