Messaggi: 1.248
Discussioni: 116
Registrato: Aug 2011
25-08-2011, 05:45
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-09-2011, 21:49 da Trixarc.)
Ciao,
essendo un neofita e temendo un pò la prima scuffia vorrei applicare un galleggiante in testa d'albero al mio FJ (quelli da scuola vela, che si usano per far si che lo scafo non ruoti di 180 . mia domanda è: dove posso acquistarlo? online non ho trovato . per le eventuali 'dritte' !
Messaggi: 4.237
Discussioni: 78
Registrato: Dec 2007
è una ciambella che si applica normalmente ai catamarani.
ma è più pratico riempire l'albero con poliuretano espanso
Messaggi: 4.729
Discussioni: 532
Registrato: Jun 2008
Noi l'avevamo sul Tridente fatto dal Centro Nautico Adriatico, prova a sentire loro, sono gentilissimi...
Messaggi: 1.244
Discussioni: 101
Registrato: Mar 2008
25-08-2011, 14:00
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-08-2011, 14:02 da polipo.)
Beh guarda con il FJ non hai nessun problema a raddrizzarlo manco se và a 180°
Vai fuori un giorno caldo e di bonaccia e fai un paio di prove vedrai che non c'è nessun problema e meno che meno qualcosa da temere
vedrai che dopo le prime due prove ti sentirai molto più tranquillo
Al limite un pò più complicato è quando scuffi di spi ma se arrivi a quel punto sei già ben che esperto
ciao
Messaggi: 11.671
Discussioni: 924
Registrato: Oct 2007
se ti fa sentire più tranquillo, mettilo. Poi, con il tempo, ti accorgerai che non è così necessario.
Messaggi: 3.889
Discussioni: 283
Registrato: Jul 2007
dal gommista una camera d'aria di camion ...
Sanza armatura, sanza paura, sanza calzari, sanza denari, sanza la brocca, sanza pagnocca, sanza la mappa, sanza la pappa...
Messaggi: 5.250
Discussioni: 31
Registrato: May 2008
25-08-2011, 15:52
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-08-2011, 16:32 da Temasek.)
Da quando si sdraia a 90° sull'acqua, a quando ruota a 180°,
passano circa 20' (venti secondi!)
Si ha tutto il tempo di:
Mettere un piede sull'albero, scavalcare la falchetta, saltare sulla deriva,bilanciare la barca, aspettare che l'albero ruoti sottovento,
premere sulla deriva per staccare l'albero dall'acqua,
saltare dentro lo scafo e ....ripartire.(senza neanche bagnarsi)
--Naturalmente se si scuffia di bolina.--
Tutt'altra storia se si scuffia di poppa.
Col tempo, imparerai che scuffiare di bolina, è quasi impossibile
(da quando parte la scuffia, a quando si è in acqua,ci passa 'nà vita), tutto il tempo di porvi rimedio.
.................................................................
Tutto questo per poter dire: --A che serve il galleggiante in testa d'albero?--
Messaggi: 1.244
Discussioni: 101
Registrato: Mar 2008
Scuffiare di bolina è impossibile...
Pensa che sul Garda agli italianini juniores col 470 mi son scuffiato sopravento di .
cronaca: rafficona e io bello fuori in trapezio di colpo zero e non sono riuscito a rientrare in . praticamente fatto da perno e la barca mi ha girato attorno non vi dico i cristi e le madonne del mio timoniere lo hanno fatto combattente mujaheddin onorario
Ostia era colpa mia guardavo le farfalle...
alla fine 20° dopo sei prove e quella regata scartata
ciao
Messaggi: 267
Discussioni: 18
Registrato: Jul 2010
Effettivamente danno sicurezza, più mentale che altro, soprattutto se c'è tanto vento e tanta onda, concordo che si rischi di più la scuffia sopravento per distrazione che il contrario di bolina...
Certo di poppa se sai che la barca sta a 90° tiri dentro lo spi con meno fretta, ce ne sono alcuni di triangolari che si issano assieme alla randa, si inferiscono e stanno li belli belli, senza essere un pugno in un occhio, esteticamente parlando.
Passare passa...
Messaggi: 2.535
Discussioni: 102
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 840
Discussioni: 23
Registrato: Aug 2007
raddrizzare un FJ non è assolutamente un problema,, uscite in due, vero? fate qualche prova, uno tiene la prua a l'altro prende la deriva e poi sale in barca. cmq se proprio vuoi avere una sicurezza più mentale che altro, forse un parabordo all'inizio prova a metterlo, ma penso che lo leverai presto.
Gianni
Messaggi: 1.248
Discussioni: 116
Registrato: Aug 2011
Grazie a tutti (e in grande ritardo) dei vostri preziiosi ., in effetti era più una fisima mentale che . fatto la prima scuffia l'altra settimana con un laser prestatomi da un amico e devo dire che è stato più divertente che . che con il FJ sia più o meno la stessa . niente galleggiante!
buon vento a tutti
Fabio
Messaggi: 2.028
Discussioni: 25
Registrato: Jun 2010
Citazione:polipo ha scritto:
Scuffiare di bolina è impossibile...
Pensa che sul Garda agli italianini juniores col 470 mi son scuffiato sopravento di .
hahah
io invece con il laser 2
stavo guardando cosa facevano dietro di me ...
con la coda dell'occhio vedo il prodiere a gambe all'aria che va in acqua
come si stacca dal bordo nemmeno il tempo di dire ma cosa cazz.. volo in alto boma in acqua timone inutile e pluf un bel tuffo pure io
Messaggi: 4.729
Discussioni: 532
Registrato: Jun 2008
la più bella scuffia???... di poppa con lo Spy!!!