Messaggi: 805
Discussioni: 108
Registrato: Apr 2005
Ho preso contatto con un negozio on line per acquistare il prodotto per pulire la catena di alimentazione gasolio (serbatoio-tubi-filtri) dal famoso batterio.
Il prodotto si chiama Marine 16 diesel bug in confezioni da 100ml che basta per pulire circa 2000 litri di gasolio!
Il costo per bottiglietta è inferiore a 10 euro, dipende dalla quantità
Purtroppo una sola confezione non la spediscono in Italia!


Chi vuole aggregarsi?
Veloci !!!!!!!!!!!!!!!!








Mario
Messaggi: 864
Discussioni: 89
Registrato: Aug 2008
Messaggi: 3.521
Discussioni: 168
Registrato: Nov 2007
una volta ho sentito che mettevano un pò di benzina nel gasolio, tipo un litro di benzina in 50 litri di gasolio. Chissa!!!
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
ancora!?!?!??!
mettete benzina nel serbatoio una tantum in ragione del 5% epassano batteri morchie e ....
Messaggi: 805
Discussioni: 108
Registrato: Apr 2005
Citazione:andros ha scritto:
ancora!?!?!??!
mettete benzina nel serbatoio una tantum in ragione del 5% epassano batteri morchie e ....
sicuro, fausto??
Messaggi: 6.878
Discussioni: 209
Registrato: Jul 2011
Usate il Bludiesel, non contiene biodiesel per cui i batteri non hanno da mangiare e schiattano. Inoltre contiene anche dei lavanti che sciolgono morchie e schifezze varie.
Tra l'altro i distributori marini hanno dei prezzi stellari e finite per pagare il gasolio normale (schifoso!) più del Bludiesel.
E' un po' una rottura di palle andare in giro con la tanica, ma IMHO è ampiamente compensata dai vantaggi sopra menzionati
Buon vento!
Messaggi: 445
Discussioni: 34
Registrato: Nov 2010
Mi riallaccio a questa discussione per sapere se qualcuno sa dove trovare il Marine 16.
Faccio come dice Andros e ogni tanto aggiungo un 5% di benzina al gasolio, ma il problema del diesel bug sta diventando serio: un meccanico qui al Castelluccio a Genova mi ha detto che non fa altro che cambiare prefiltri impestati e io stesso ho già dovuto svuotare il serbatoio e pulirlo a fondo due volte negli ultimi anni.
Il Marine diesel 16 qualche anno fa (numero di aprile 2007) si è classificato al primo posto tra una decina di prodotti simili in un test fatto da PBO, rivista che credo goda di ampia credibilità. Il pdf dell'articolo si trova in rete.
Costasse una cifra, ma una decina di euro per prevenire il diesel bug in 2000 litri è anche (molto) meno del costo del 5% di benzina, quindi ce li metto entrambi sto più tranquillo. Anche perchè 2000 litri li consumo in 20 anni, ai miei ritmi.
Se qualcuno può aiutarmi ...
Grazie buon vento!
Fabrizena
Messaggi: 4.719
Discussioni: 51
Registrato: Jan 2011
Già che ci siamo, qualcuno sa se il bludiesel della Esso è allungato col biodiesel?
Il "Bludiesel" vero e proprio è della Eni ma l'unico distributore stradale che ho vicino al porto è della Esso.
Il biodiesel è una vera schifezza, da qualche anno il problema del diesel bug è peggiorato ed anche molte auto hanno problemi.
Messaggi: 6.878
Discussioni: 209
Registrato: Jul 2011
Chiedo al mio esperto e ti faccio sapere.
Messaggi: 4.719
Discussioni: 51
Registrato: Jan 2011
Messaggi: 6.878
Discussioni: 209
Registrato: Jul 2011
L'oracolo ha parlato, cito le testuali parole: "BluDiesel e Vpower Diesel sono
significativamente differenti dai gasoli normali, gli altri premium sono una sola"

[/u]
Messaggi: 5.067
Discussioni: 112
Registrato: Jan 2009
21-05-2014, 18:15
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-05-2014, 18:30 da JARIFE.)
Non vorrei fare il guastafeste ma..
La percentuale bio contenuta nel gasolio è più soggetta a contenere acqua,ciò non toglie che l'acqua ,per diversi motivi,la si può trovare in tutti i tipi di gasolio,originata soprattutto dalla condensa che si forma nelle cisterne e nei serbatoi,specie in inverno.
Il gasolio bio,presente in percentuale,contiene una percentuale "fisiologica" d'acqua superiore al gasolio tradizionale,questo spiega l'aumento dei problemi batterici a far data dalla sua comparsa.
I batteri vivono e proliferano nell'acqua di condensa ,con o senza gasolio "bio"(la % bio è poco più del 10%): no acqua=no batteri o quasi.
A mio parere il serbatoio sempre pieno aiuta molto,poi ci sono i vari biocidi per far morire i batteri,tensioattivi per fare legare piccole molecole d'acqua a quelle del gasolio,ecc.
La "purga" a base di benzina che usa andros,se fatta con serbatoio quasi vuoto,credo possa funzionare,poi però si deve fare il pieno di gasolio prima di mettere il motore in funzione,perché il gasolio attuale è molto più "secco" di quello di una volta e i motori(pompa e iniettori) mal sopporterebbero.
Se l'acque è tanta e/o i batteri hanno già prodotto le alghe bisogna pulire il serbatoio,non ci sono additivi che .:
BV
Messaggi: 4.719
Discussioni: 51
Registrato: Jan 2011
(21-05-2014, 14:18)pepe1395 Ha scritto: L'oracolo ha parlato, cito le testuali parole: "BluDiesel e Vpower Diesel sono significativamente differenti dai gasoli normali, gli altri premium sono una sola"
BV![/u]
Buono a sapersi, grazie!