Berretto del velista
#21
Il problema riguarda sopprattutto il timoniere, ma vi assicuro che il vento si può sentire anche a orrecchi coperti.
Quando tira la bora fredda soprattutto di nottegli orecchi me li copro anche con il berretto!Big Grin
Si sa che tutto parte dalla questione vento/orecchi come se ne era già discusso al forum, ma che questo sia diventato un vero dogma in qualsiasi ruolo, fa un po sorridere...Smile
Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
Cita messaggio
#22
Provate anche da Dacathlon www.decathlon.it/cappellini-abbigliamento-uomo.html
Cita messaggio
#23
Citazione:Messaggio di tiger86
Chi mi sa spiegare perchè la fascia copriorecchie, che si

Un po' perche' copri le orecchie, e ti hanno gia' detto tutto.
E un po' perche' l'apice della testa disperde tanto di quel calore che non hai manco idea. Che senso ha coprire solo le orecchie per stare caldi.
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Cita messaggio
#24
...Mi hanno fregato !!!!!!
Non mi hanno venduto un SudOvest, ma un NOrdOvest!!!!
A parte gli scherzi.....
ho trovato questo a Luglio all'outlet . secchione del 'tutto a 9 euri'.Non l'avrei mai preso a prezzo pieno( altro che genovesi e lucchesi !!!) cioè 40 al negozio 30 su internetWink Naturalmente d'estate non se lo filava nessuno.
Fuori è tipo gortex cerato, dentro è pile mobbido mobbido .
Già usato per andare a pesca è una ficata!!!!
P.S. per me d'estate e inverno coprire la capoccia è obbligatorio. in estate il cappellino sahariano alla BistagWink


[hide][Immagine: 2011102385448_Foto%2060.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 201110238553_Foto%2061.jpg][/hide]
Cita messaggio
#25


avanti Fausto. falli fare con il logo AdV. ( + qualche euro per Natale )
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#26
il mio cappello preferito è un normale cappellino (tipo comune con visiera) ma . .
Cerato
quando la vedo brutta lo sormonto col cappuccio della cerata
Cita messaggio
#27
Dai li facciamo degli Amici della . che figo!!!!SmileSmileSmile
Cita messaggio
#28
qui bisogna fare chiarezza sul nome: il nome primitivo era nordovest poi, pare, che il grande Melville nel suo libro Moby DIck, erroneamente chiamò questo copricavo 'sudovest' e da lì tutti seguirono questa linea.

Il mio prof di arte navale, Com. Sup. di L.C. Piccardo, (noto per prendere in giro noi studentelli nautici) ci disse che nell' emisfero nord veniva chiamato nordovest, mentre nell' emisfero australe, viene chiamato sudovest. Forse stava prendendoci, per l' ennesima volta, per le chiappe!
Cita messaggio
#29
in barca mai riuscito a portare il cappello (o anche il cappuccio) senza soffrirne.... mi sento come se avessi una mano legata dietro la schiena. Al massimo tollero (malvolentieri) berretto di lana stretto e solo la punta delle orecchie infilata dentro.
[b]Rock On Sail Fast!![/b]
Cita messaggio
#30
anch' io vorrei fare chiarezza sul nome (dei copricapi)

invio il mio (per quello che valeWink) vivissimo elogio a tutti i partecipanti a questa discussion,e a partire da tiger86 che l' ha iniziata, che hanno saputo distinguere
il
berretto
dal
cappello
in quest' epoca culturalmente buia nella quale ormai tutto quanto si mette in testa è 'cappello' o 'cappellino', i berretti sono ormai scomparsi dal quotidiano, leggendo i giornalisti della stampa per primi (.]) ed a seguire la maggior parte dei cartelli dei negozi ecc ecc ecc
tipico: primo esempio, l' ormai diffusissimo berrettino da baseball che ovunque assurge al rango di cappellino, secondo esempio il berretto di un' uniforme quasi sempre ormai definito cappello

persino google immagini:
berretto: non sbaglia, non confonde berretto con cappello
http://www.google.it/search?tbm=isch&hl=it&source=hp&biw=1920&bih=888&q=cappello&gbv=2&oq=cappello&aq=f&aqi=g10&aql=1&gs_sm=e&gs_upl=1292l2450l0l2807l8l7l0l2l2l0l231l836l0.4.1l5l0#hl=it&gbv=2&tbm=isch&sa=1&q=berretto&pbx=1&oq=berretto&aq=f&aqi=g10&aql=1&gs_sm=e&gs_upl=6600l7786l0l8181l8l7l0l2l2l0l193l775l0.5l5l0&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.,cf.osb&fp=a48b7c77427b55e5&biw=1920&bih=888
cappello: fa una gran confusione
http://www.google.it/search?tbm=isch&hl=it&source=hp&biw=1920&bih=888&q=cappello&gbv=2&oq=cappello&aq=f&aqi=g10&aql=1&gs_sm=e&gs_upl=1292l2450l0l2807l8l7l0l2l2l0l231l836l0.4.1l5l0

eccolà
forse mi candideranno all' accademia della crusca ?Big Grin

saluti velici
sarastro
Cita messaggio
#31


noi abbiamo i capelli. però quando il sole picchia tiriamo fuori i nostri cappelli da safari
e quando fa vento freddo una coppola ed un basco di feltro sotto il cappuccio della cerata sono adeguati




i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#32
.
Cita messaggio
#33
Ci sono diversi modelli a prezzi abbordabili..
Cita messaggio
#34
ho piu' berretti in barca..... tutto posso ms freddo alla testa proprio no....
Cita messaggio
#35
Citazione:mckewoy ha scritto:


noi abbiamo i capelli. però quando il sole picchia tiriamo fuori i nostri cappelli da safari
e quando fa vento freddo una coppola ed un basco di feltro sotto il cappuccio della cerata sono adeguati



[hide][Immagine: 20111023234350_29296_389261696009_194762...6611_n.jpg][/hide]


'muso duro e bareta fraccà'



i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#36
La fascia copri orecchie è ripudiata da chi non va a vela quando fa veramente freddo. La lana fa
passare il vento, quindi non ripara. Per intenderci parliamo di temperatura sotto i + 5° gradi centrigadi
e vento superiore ai 15 nodi di apparente. Il colbacco, dei Russi, è veramente efficiente, quello che
usano i militari. Un'alternativa molto validA è il berretto di panno usato dalla nostra Marineria,
Con frontino e copri orecchie. Il nord-ovest non va bene neanche per l'acqua, pioggia e spruzzi,
ci vuole un bel frontino e se al timone di bolina anche gli occhiali da moto. Coprirsi la capa è un'opppppinione.
Cita messaggio
#37
Citazione:ixaco ha scritto:
...io ce l'ho da quando ho preso la prima lavata con il malefico cappuccio...è sempre con me! Ce l'ho della . poichè è un po' fighettino ha le falde un po' meno pronunciate ma funziona Smile

La roba della Musto non e' mai fighettina e non e'criticabileBig Grin
Cita messaggio
#38
Citazione:Giorgio ha scritto:
Citazione:ixaco ha scritto:
...io ce l'ho da quando ho preso la prima lavata con il malefico cappuccio...è sempre con me! Ce l'ho della . poichè è un po' fighettino ha le falde un po' meno pronunciate ma funziona Smile

La roba della Musto non e' mai fighettina e non e'criticabileBig Grin
A me lo ha regalato un amico che nn copre mai il testone, in un primo momento mi sentivo molto .' mi fa assai comodo.
Tutti vogliono tornare alla natura ma nessuno vuole farlo a piedi :thumbsupsmileyanim:
Cita messaggio
#39
si chiama nordovest quel copricapo


Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: