Messaggi: 2.832
Discussioni: 111
Registrato: Mar 2010
07-11-2011, 23:43
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-11-2011, 23:44 da Utente non più attivo.)
non puoi immaginarti la 'guerra' per aggiungere vodka nei nostri, senza che lui se ne accorgesse
Citazione:luna rotta ha scritto:
[quote]Fabry.gs39 ha scritto:
[quote]luna rotta ha scritto:
[quote]Fabry.gs39 ha scritto:
in effetti bere sul vetro e' un altra cosa.
ho trovato per caso dei bicchieri di vetro con un un 'parabordo' di gomma,
sono fantastici, molto robusti e non fanno rumore.
ho trovato pure una foto dove si vedono
Perfetto!!
p.s. la faccia perplessa del pargolo era per il fatto che ne suo bicchiere mancava sostanza alcolica, altresì presente nei vostri?
Messaggi: 4.826
Discussioni: 147
Registrato: Oct 2009
Citazione:joDella Gatta ha scritto:
per il te' tazze in quella plastica dura (non ricordo il nome) tipo giostyle
melamina, c'ho anche i piatti
Messaggi: 14.249
Discussioni: 958
Registrato: Oct 2009
il mio servizio buono comprende 6 ciotole, 6 piatti, 6 bicchieri e 6 tazze.
tutto di melamina verde. posate per 6 in acciaio.
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento
Messaggi: 774
Discussioni: 49
Registrato: Sep 2005
Vetro vetro vetro . vini piu' impegnativi cristallo ovvio.
Tutto conservato in contenitori morbidi riposti con attenzione, s'e si rompe pazienza aspirapolvere e . come la fate lunga.
Tutti vogliono tornare alla natura ma nessuno vuole farlo a piedi :thumbsupsmileyanim:
Messaggi: 5.297
Discussioni: 160
Registrato: Aug 2010
bah o avete un palato troppo fino o sinceramente .. In barca lúnico vetro é quello delle bottiglia...
ci sono bicchieri di plastica che simulano benissimo i Baloon e che , al mio palato sicuramente poco raffinato, non alterano i sapori ed i profumi...
anche i miei amici enologi confermano....
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
Messaggi: 4.826
Discussioni: 147
Registrato: Oct 2009
Messaggi: 5.610
Discussioni: 283
Registrato: Jan 2007
Citazione:Angy ha scritto:
Vetro vetro vetro rigorosamente
Lo so
Te li stiamo portando su
BV
PS: per il cristallo... il campo di ortiche è in fondo a sinistra
Messaggi: 2.277
Discussioni: 232
Registrato: Mar 2007
Citazione:Angy ha scritto:
Vetro vetro vetro . vini piu' impegnativi cristallo ovvio.
Tutto conservato in contenitori morbidi riposti con attenzione, s'e si rompe pazienza aspirapolvere e . come la fate lunga.
i love you!
A ferragosto sono tutti marinai...
Messaggi: 3.958
Discussioni: 114
Registrato: Sep 2008
Citazione:Fabry.gs39 ha scritto:
non puoi immaginarti la 'guerra' per aggiungere vodka nei nostri, senza che lui se ne accorgesse
Citazione:luna rotta ha scritto:
[quote]Fabry.gs39 ha scritto:
[quote]luna rotta ha scritto:
[quote]Fabry.gs39 ha scritto:
in effetti bere sul vetro e' un altra cosa.
ho trovato per caso dei bicchieri di vetro con un un 'parabordo' di gomma,
sono fantastici, molto robusti e non fanno rumore.
ho trovato pure una foto dove si vedono
Perfetto!!
p.s. la faccia perplessa del pargolo era per il fatto che ne suo bicchiere mancava sostanza alcolica, altresì presente nei vostri?
Dito tocciato nel vino e passa la paura!
Mi Sa che i miei quand'ero piccolo l'hanno fatto troppe volte..
Messaggi: 7.168
Discussioni: 664
Registrato: Dec 2009
anch'io sono per limitare al massimo il vetro in barca; specialmente in navigazione, lontano dal porto,e quindi dal pronto sccorso, metti che ci si ferisca con forte perdita di sangue ; quando poi arriva brutto tempo, le bottiglie sono mine vaganti sotto coperta: le poche bottiglie, sulla mia barchetta,in navigazione sono sempre sotto stretta sorveglianza;[:253]
Messaggi: 3.958
Discussioni: 114
Registrato: Sep 2008
Citazione:infinity ha scritto:
bah o avete un palato troppo fino o sinceramente .. In barca lúnico vetro é quello delle bottiglia...
ci sono bicchieri di plastica che simulano benissimo i Baloon e che , al mio palato sicuramente poco raffinato, non alterano i sapori ed i profumi...
anche i miei amici enologi confermano....
Personalmente, come ho scritto all'inizio non voglio fare lo sborone e non ritengo di avere un palato da sommelier. A pare mio, i bicchieri in melamina cambiano il gusto e la temperatura del vino, specialmente sui bianchi.
Io uso quelli in vetr che, oltre ad essere decisamente più economici di quelli Iin melamina sono anche più tradizionali. Poi, che abbiamo fatto dei ballon in plastica simili a quelli di vetro, non lo so, ma ci credo!
Poi, vuoi mettere fare cin cin con bicchieri inverto e con bicchieri in melamina? Che suono viene fuori? Clac clac??

P
Messaggi: 369
Discussioni: 16
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 3.958
Discussioni: 114
Registrato: Sep 2008
Eh? Hic
Cisci andasci.. Hic
Coscia dici?
Hic hic
[:273][:273]
Messaggi: 5.297
Discussioni: 160
Registrato: Aug 2010
Caro Maurizio, la terza soluzione da te proposta mi trova concorde appieno!!!!
anzi, direi che é la migliore di tutte!!
ciao
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
Messaggi: 3.005
Discussioni: 37
Registrato: May 2011
A parte le terza soluzione.
Vetro infrangibile che in caso di rottura (difficile) parte in frammenti difficili da pulire ma poco pericolosi.
Ciao