Autohelm AH 1000 micro
#1
Salve a tutti, sono alla disperata ricerca di piccola puleggia del pilota in oggetto.
A chiunque mi rivolgo mi si dice che dovrei cambiare il sistema d'ingranaggio. Vorrei tentare qui se qualcuno sa dove trovarla.
Allego foto e disegno
p.s. il disegno si esprime in millimetri.




[hide][Immagine: 20111110164141_puleggia%20009okok.jpg][/hide]
[hide][Immagine: 20111110163351_pulweb.jpg][/hide]

Cita messaggio
#2
non vorrei sembrarti ovvio, ma hai provato ha chiedere ad un centro assistenza Raymarine?
Cita messaggio
#3
Alla Raymarine mi sono già rivolto e sono stato dirottato ad un manutentore privato che ha chiesto una cifra per la sostituzione del kit ma preferendo piuttosto di vendermene un autopilota nuovo Smile drittoni eh
Cita messaggio
#4
Citazione:vimalkirti ha scritto:
Alla Raymarine mi sono già rivolto e sono stato dirottato ad un manutentore privato che ha chiesto una cifra per la sostituzione del kit ma preferendo piuttosto di vendermene un autopilota nuovo Smile drittoni eh

Prova a cercare su siti stranieri. Se ci sono pezzi di ricambio prob li trovi anche in rete.
Purtroppo noi non facciamo testo per quanto riguarda la manutenzione... siamo ricchi.
Cita messaggio
#5
Vai sul sito della PIC
<www.pic-design.com>
ed apri le pagine: 'E*P*S Timing Pulleys'

Prima:
Trasforma quelle misure da millimetri in pollici e
cercati l'equivalente puleggina a 16 denti.
Cita messaggio
#6
Opzione B:

Cerca qualcuno che ha un tornietto
e ti fai fare due anellini in metallo (ottone o alluminio),
uno che calza la puleggia sul gradino in basso (diam.12,27)
e l'alto, sul recesso un alto ( < 10 mm).
Questi due cerchiaggi, ti terranno insieme la puleggia che già ai.

Opzione C:

Incolli tutti i pezzetti della puleggia, la spalmi di sapone liquido,
o meglio, la ungi con dell'olio.

Riempi un tappo metallico(di quelli a vite),di silicone,
ci schiacci dentro la puleggia,(ne fai l'impronta),
quando il silicone è rappreso, estrai la puleggia e riempii lo stampo con della resina caricata con micro fibre.
Cita messaggio
#7
Per ., pieno . sa che con qualcuna di queste ci riesco.Smile
Cita messaggio
#8
Citazione:Temasek ha scritto:

Opzione C:

Incolli tutti i pezzetti della puleggia, la spalmi di sapone liquido,
o meglio, la ungi con dell'olio.

Riempi un tappo metallico(di quelli a vite),di silicone,
ci schiacci dentro la puleggia,(ne fai l'impronta),
quando il silicone è rappreso, estrai la puleggia e riempii lo stampo con della resina caricata con micro fibre.

DIABOLIKO!Smile
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Smontaggio motoriduttore salpancore quick dp2 1000 Andrea T 12 2.041 08-04-2024, 22:08
Ultimo messaggio: Andrea T
  Quesito riparazione attuatore pilota automatico Autohelm trabant 2 1.478 04-10-2023, 16:40
Ultimo messaggio: Resolution
  Motore salpancora Quick 1000. belin drugour 2 1.152 03-09-2023, 21:43
Ultimo messaggio: drugour
  autopilota raymarine st 1000+ giancarlo gruppi 2 1.446 29-12-2022, 15:37
Ultimo messaggio: giancarlo gruppi
  Pilota automatico autohelm st 2000 Tonyst 19 4.851 01-08-2022, 18:34
Ultimo messaggio: garbino13
  Vetro strumenti autohelm CUCUDRIL 2 1.126 14-01-2022, 21:54
Ultimo messaggio: CUCUDRIL
  Ray marine st 1000 + gurka 6 1.677 10-07-2021, 16:54
Ultimo messaggio: luca boetti
  Dove si può trovare la Cinghia di gomma autopilota Autohelm 3000 ??? kevlar69 5 2.703 18-03-2021, 17:15
Ultimo messaggio: kevlar69
  Help maqneti permanenti motore Leroy Somer 1000 Watt max440 1 1.175 27-07-2020, 16:04
Ultimo messaggio: Franc
  Quick Hector 1000 w, come si stacca il motore elettrico? kavokcinque 9 2.968 14-01-2020, 21:03
Ultimo messaggio: Riccardo Pas de deux

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: