Messaggi: 3.242
Discussioni: 65
Registrato: May 2007
...da domani tutti con lo spi in testa (ed eventuali alberi nuovi?)
per il resto mi sembra che stiano solo cercano di avvicinare numeri calcolati alla realtà dei fatti e la cosa non può che essere positiva
perchè (ma è solo un esempio) vedere NM 38 con boma in carbonio a trave che nemmeno i TP52 hanno (voglio dire che se arrivi a quello, chissà tutto il resto) e vedergli attribuiti numeri che la mia + piccola, + pesante, senza carbonio, etc. si .:
preciso che non ho nessuna velleità agonistica di quel livello e non mi rode perchè conosco i limiti dei compensi, ma talvolta le disparità sono evidenti, anche tra barche gemelle
parola agli esperti
Messaggi: 334
Discussioni: 34
Registrato: Apr 2010
Ciao marbr
ho letto anche io qualcosa xo' a me sembra qualcosa di positivo stanno cercando di limare ancora le differenze che ci sono appunto tra una barca come la tua o la mia con quelle più da regata pura anche se a mio modo di vedere la cosa nn è facile io con una barchino da crociera con boiler tavolo legni ovunque cucina con forno gigante albero in alluminio ecc ecc pur correndo in reale con i compensi con l'MN38 spesso e volentieri gli sto davanti (qnd nn facciamo sciocchezze) allora mi chiedo c'e' qualcosa che nn va oppure il sistema ORCi è perfetto? questo almeno succede con la mia ovvio che poi cerco piccole ottimizzazioni ma secondo me in generale funziona
se guardiamo le classifiche di qualche campionato importante le diff in compensato alla fine sono davvero minime e spesso in 30 secondi ci sono 5/6 barche molto diverse tra loro
tieni presente che scricca comet38 se nn sbaglio ha fatto secondo al mondiale
Messaggi: 2.340
Discussioni: 103
Registrato: Feb 2007
Sì, ma Scricca non è un comet38 normale ....
Messaggi: 124
Discussioni: 24
Registrato: Jan 2010
Io non so nulla, cosa è cambiato?
Messaggi: 3.242
Discussioni: 65
Registrato: May 2007
essì, tra la mia e scricca c'è una certa differenza

, necessaria per competere a quei livelli.
tuttavia il sistema sarebbe perfetto se potesse misurare anche le differenze effettive come quelle nel caso in oggetto, invece a minori prestazioni effettive della mia (barca standard), non corrisponde altrettanto abbuono nel certificato.
hypnotic, guarda che son d'accordo con te e non mi spiace affatto che stiano cercando di migliorare (avvicinandosi alla realtà)i compensi.
resto in ogni caso fermo nella mia idea che barca e numeretti non possono prescindere dall'equipaggio.
mi piace anche che l'orientamento sia a far camminare le barche e poi misurarne/paragonarne le prestazioni, in netta controtendenza al passato.