Rispondi 
Volvo Penta S-Drive
Autore Messaggio
Gennaro Offline
Amico del forum

Messaggi: 73
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #1
Volvo Penta S-Drive
Un amico mi chiede:
Io sono combattuto fra il fare revisionare la trasmissione della barca (S-Drive) per la quale ci vogliono un sacco di soldi, o tenermela rumorosa così come è diventata (in un certo campo di giri, fra 1500 e 2000, proprio quelli che uso di più, fischia e 'digrigna').
Hai mai sentito di qualcuno che sia rimasto a piedi per colpa della trasmissione?
Cosa ne pensate?
Grazie
25-12-2011 03:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
jean55 Offline
Amico del forum

Messaggi: 328
Registrato: Aug 2008 Online
Messaggio: #2
Volvo Penta S-Drive
ciao gennaro è stato un cruccio anche per me ma alla fine l'ho risolto.
sembra essere una risonanza dell'elica di alluminio , un adv mi aveva proposto di inviargliela che con una piccola modifica l'avrebbe risolta.
io ero gia in trattativba x una elica j-prop con la quale tutti i rumori sono spariti(la sto usando da 3 anni)quindi non ho mai modificato l'originale.
ciao
25-12-2011 04:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
davidef Offline
Senior utente

Messaggi: 1.112
Registrato: Jan 2010 Online
Messaggio: #3
Volvo Penta S-Drive
occhio che con il sail drive e al j prop se non stai attento spacchi la trasmissione, troppo peso e inerzia nelle inversioni di marcia , se proprio devi cambiare vai sul sicuro Kiwi prop e il sail drive te lo tieni da conto a vita.

Saluti
05-01-2012 06:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Moby Dick Offline
Senior utente

Messaggi: 1.137
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #4
Volvo Penta S-Drive
Elemento delicato dello S-Drive e` la posizione dei cuscinetti conici del gruppo conico inferiore che porta l`elica. Uno si trova all`estremita` anteriore del piede e uno dentro il supporto posteriore che porta anche i due o-r di tenuta. L`elica originale e` in alluminio e il piu` vicina possibile al cuscinetto per avere un valido supporto vicino non gravato da un peso eccessivo di rotazione. Se ci si allontana dal cuscinetto e lo si grava di peso si rischia anche con un piccolo sbilanciamento di creare un eccentrico che crea vibrazioni e accorcia la vita della trasmissione.
05-01-2012 15:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Nap Offline
Senior utente

Messaggi: 1.275
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #5
Volvo Penta S-Drive
Citazione:Messaggio di Gennaro
Un amico mi chiede:
Io sono combattuto fra il fare revisionare la trasmissione della barca (S-Drive) per la quale ci vogliono un sacco di soldi, o tenermela rumorosa così come è diventata (in un certo campo di giri, fra 1500 e 2000, proprio quelli che uso di più, fischia e 'digrigna').
Hai mai sentito di qualcuno che sia rimasto a piedi per colpa della trasmissione?
Cosa ne pensate?
Grazie

Intanto bisognerebbe chiarire l'origine del rumore / fischi, che da quel che dice Gennaro non è dovuto all'elica, ma a problemi della trasmissione.
Con l'invertitore non si scherza ti lascia improvvisamente.
Fra l'altro l'ultima serie D-55 e D-75 sono anche difettosi, ZF ha scagliato il progetto.
Cosa dice il meccanico? Non possiamo fare gli stregoni Big GrinBig Grin
06-01-2012 04:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
haydude Offline
Amico del forum

Messaggi: 182
Registrato: Sep 2011 Online
Messaggio: #6
Volvo Penta S-Drive
Citazione:Messaggio di Gennaro
Un amico mi chiede:
Io sono combattuto fra il fare revisionare la trasmissione della barca (S-Drive) per la quale ci vogliono un sacco di soldi, o tenermela rumorosa così come è diventata (in un certo campo di giri, fra 1500 e 2000, proprio quelli che uso di più, fischia e 'digrigna').
Hai mai sentito di qualcuno che sia rimasto a piedi per colpa della trasmissione?
Cosa ne pensate?
Grazie

Potrebbe essere la classica elica che canta ('singing propeller' cerca su google). Tipico con eliche volvo penta a 3 pale in alluminio.
Hai un Bavaria per caso?

Se questo e' il tuo caso e' un fastidio, ma non un problema. Il fastidio si puo' eliminare limando correttamente i bordi delle pale dell'elica. Mi hanno spiegato come, ma non l'ho mai fatto pertanto preferisco non spiegarlo.

Nel mio caso ho sostituito l'elica fissa con una abbattibile che e' un lavoro che volevo fare comunque e il fischio se n'e' andato.

Se puoi registrare l'audio mandamelo e te lo confermo.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-01-2012 22:09 da haydude.)
27-01-2012 22:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Sail drive 100 volvo penta malfunzionamento ? 1Andrea 2 42 oggi 23:12
Ultimo messaggio: 1Andrea
  Problemi di accensione Volvo Penta D1-30 Magellan 4 241 17-05-2025 09:52
Ultimo messaggio: Magellan
  Contagiri / contaore Volvo Penta naicols1971 181 85.840 07-05-2025 22:13
Ultimo messaggio: ossigeno
  Olio Sail Drive Volvo Penta 130s - problemi con livello thebaron 13 864 29-04-2025 22:51
Ultimo messaggio: phoenix.1
  Volvo Penta MD2040 smontare scarico a gomito scud 135 58.160 25-04-2025 09:39
Ultimo messaggio: lorenzo.picco
  Riser Volvo Penta md 4020 ossigeno 1 266 25-04-2025 00:03
Ultimo messaggio: AntoninoLamante
  Vaso espansione Volvo Penta MD22L nic 1 134 21-04-2025 17:03
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Volvo Penta MD2030 - problema alternatore superscrat 25 1.227 09-04-2025 21:39
Ultimo messaggio: superscrat
Question Volvo Penta MD 22-L non si spegne Lysithea 30 11.027 23-03-2025 09:44
Ultimo messaggio: taraseddu
  Urgente - Invertitore Volvo Penta 2003 ibanez 35 5.915 09-03-2025 22:15
Ultimo messaggio: Mario Maresca

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)