belin rollafiocco, che ne dite?
#1
Ciao a tutti,
è da circa un anno che ho fatto trasformare un vecchio genoa inferito in rollabile, però mantenendo la superficie inferiore.
Allego un filmatino che dovrebbe far vedere di cosa parlo (dal 45mo secondo circa).
Che ne dite?
PS Buon Natale a tutti.


.

BV
Cita messaggio
#2
Dico che sarebbe un'ottima idea se si potesse avvolgere e svolgere correttamente.
Buon Natale
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
#3
L'idea è buona immagino che hai un doppio punto di mura, uno sul rollafiocco l'altro in basso per sfruttare tutta la superfice, mentre apri o chiudi devi sganciare quello più in basso.
Mi sembra macchinoso però magari hai studiato un metodo diverso che non si vede
Cita messaggio
#4
Grazie Einstein e Kermit per le risposte.
Per avvolgersi si avvolge regolarmente e riesco a ridurre a mio piacimento.
Per il punto di mura è come dici Kermit, però non è tanto macchinoso perchè la mura del rollafiocco rimane sempre armata, mentre quella sulla prua, a fiocco completamente svolto, la passo tramite stroppetto al golfare di prua e la belin sulla galloccia di dx. Quando devo ridurre svolgo il nodo della galloccia, il genoa rimane murato sull' avvolgifiocco e piego la parte 'eccedente' passando lo stroppetto dentro una fettuccia cucita poco sopra la mura rollafiocco sull' inferitura. Un paio di mezzicolli per assicurare il tutto ed il genoa si può rollare. E' veramente più a dirlo che a farlo.
BV e Auguri
Cita messaggio
#5
Azz 4:28 amico mio vedo che dormi poco...Smile
Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
Cita messaggio
#6
Avresti una foto del genoa tutto chiuso e parzialmente chiuso?
Sinceramente non mi è chiaro cosa 'te ne fai' del 'grembiule' in . funziona come dici è buona idea

BuonVento


Citazione:lunar1960 ha scritto:
Grazie Einstein e Kermit per le risposte.
Per avvolgersi si avvolge regolarmente e riesco a ridurre a mio piacimento.
Per il punto di mura è come dici Kermit, però non è tanto macchinoso perchè la mura del rollafiocco rimane sempre armata, mentre quella sulla prua, a fiocco completamente svolto, la passo tramite stroppetto al golfare di prua e la belin sulla galloccia di dx. Quando devo ridurre svolgo il nodo della galloccia, il genoa rimane murato sull' avvolgifiocco e piego la parte 'eccedente' passando lo stroppetto dentro una fettuccia cucita poco sopra la mura rollafiocco sull' inferitura. Un paio di mezzicolli per assicurare il tutto ed il genoa si può rollare. E' veramente più a dirlo che a farlo.
BV e Auguri
Cita messaggio
#7
Mi si consentano dei se e dei . una valutazione critica dei pro e dei contro.

I pro sono evidenti, si chiude la dannosa fessura tra il Genoa e la coperta, aumentando l'allungamento teorico e dunque l'efficienza della vela.

I contro:
Il Genoa non avvolgibile va comunque modificato per fare posto alla girella superiore.
Va fatto un secondo rinforzo di mura dove va agganciato il moschettone del tamburo.
Se la vela è biradiale i pannelli di base rimangono in filo a questo secondo aggancio; in questo caso di vela triradiale il tiro della mura alta mette fuori filo tutto il radiale della mura e lo si vede dalla 'biscia' che fa l'adesivo bianco di finitura della giuntura verticale tra i radiali della base. A vela aperta si può rimediare cazzando più avanti la mura originaria, ma quando si riduce e si piega in su il triangolo e poi la trazione della base avviene sulla piega in mezzo ai pannelli della mura, si deforma irrimediabilmente la vela.

Conclusione: se ci avanza nel box una vela che non utilizzeremo mai più, e che non rimpiangeremo se si rovinerà, belin è praticabile; se la vela è buona per farci le . usarla senza girella e senza avvolgerla, anche senza smontare il tamburo, ma sulla sua mura originale.

Ciao
Cita messaggio
#8
Grazie Albert,
in effetti quando ho fatto fare 'l' belin' ero indeciso se mettere la vela in vendita o provare questa soluzione che mi girava in testa. Ho deciso di provare a farlo perchè la vela aveva la bugna abbastanza alta e pensavo, come poi si è verificato, che anche da avvolto non avrei avuto problemi con le scotte.
Praticamente ho seguito il ragionamento della tua conclusione Smile.
Ciao BornFree,
il vantaggio lo ha indicato Albert, per quanto riguarda foto adesso non ne ho, ma se ti può interessare avevo fatto un filmatino un giorno di bora che sono andato con lo stesso genoa ridotto. Se ti interessa lo puoi trovare qui

.

Ciao Tiger,
azz, e c' hai agione c' hai. Ma sai, quando si fa baldoria mi succede di svegliarmi sempre presto, strano ma vero, e allora niente di meglio che andare sugli Amici della Vela mentre tutti in casa dormono come ghiri e si può stare in santa pace Wink.

Auguri a tutti e buon vento.
Cita messaggio
#9
non ho capito dov' è questo 'belin'; potete aiutarmi a capire la cosa?
Cita messaggio
#10
Citazione:tiger86 ha scritto:
Azz 4:28 amico mio vedo che dormi poco...Smile
. vede.
[:246]
Cita messaggio
#11
Citazione:Frappettini ha scritto:
non ho capito dov' è questo 'belin'; potete aiutarmi a capire la cosa?
Ciao Frap,
io lo chiamo 'belin' giusto per dargli un nome abbastanza appropriato.
Se guardi nel primo filmato postato (al 45mo secondo circa e anche un po' dopo) si vede che il genoa, nonostante sia murato sul rollafiocco, ha anche una mura sulla prua della barca per aumentare la superficie velica e portare la base della vela il più vicino possibile alla coperta aumentandone il rendimento, cosa impossibile con i rollafiocchi 'normali' (ma superata usando rollafiocchi incassati nel gavone dell' ancora), io non potendo ne' volendo fare modifiche così importanti sul rullafiocco, ho fatto modificare un vecchio genoa inferito come spiegato sopra. Per i vantaggi e svantaggi penso che Albert, come al solito, ha centrato il punto.
BV
Cita messaggio
#12
Citazione:lunar1960 ha scritto:
Citazione:Frappettini ha scritto:
non ho capito dov' è questo 'belin'; potete aiutarmi a capire la cosa?
Ciao Frap,
io lo chiamo 'belin' giusto per dargli un nome abbastanza appropriato.
Se guardi nel primo filmato postato (al 45mo secondo circa e anche un po' dopo) si vede che il genoa, nonostante sia murato sul rollafiocco, ha anche una mura sulla prua della barca per aumentare la superficie velica e portare la base della vela il più vicino possibile alla coperta aumentandone il rendimento, cosa impossibile con i rollafiocchi 'normali' (ma superata usando rollafiocchi incassati nel gavone dell' ancora), io non potendo ne' volendo fare modifiche così importanti sul rullafiocco, ho fatto modificare un vecchio genoa inferito come spiegato sopra. Per i vantaggi e svantaggi penso che Albert, come al solito, ha centrato il punto.
BV

Ah! capito tutto; grazie.
Mi sembra una buona idea; d' altronde quando andavo in windsurf, come 'chiudevo' la vela sulla coperta della tavola, quest' ultima partiva a missile!
Cita messaggio
#13
Allora sono contento, ho ricevuto i pareri di quelli che considero tra i più autorevoli 'tecnici' del forum (non stò assolutamente scherzando) e non mi sembrano troppo negativi.
A dire il vero mi manca quello di Tiger, ma forse ha solo scritto il commento sull' orario per evitare di essere 'scortese'. Se fosse così non ti preoccupare amico mio, le critiche possono fare anche meglio dei complimenti.
BV
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Rollafiocco senza Girella. Chi lo conosce? mpxy_pc 13 783 03-09-2025, 14:40
Ultimo messaggio: mpxy_pc
Sad Rollafiocco Furlex 50s si blocca, si svita e stacca lo strallo! Maurizio MC 5 832 22-07-2025, 14:28
Ultimo messaggio: albert
  Rollafiocco Facnor SD 180 perde pezzi Mirtus 75 20.913 13-06-2025, 16:43
Ultimo messaggio: menga@polito.it
  rollafiocco elettrico anton 3 658 06-10-2024, 23:25
Ultimo messaggio: bullo
Wink Avvolgifiocco/Rollafiocco (furler) sconosciuto si inceppa Matteo Gagliardi 0 499 27-07-2024, 19:34
Ultimo messaggio: Matteo Gagliardi
  Canala rollafiocco Nemo giovanni 1 670 22-07-2024, 12:08
Ultimo messaggio: albert
  Manutenzione rollafiocco Facnor Serie R MAMMANINY 8 2.036 02-04-2024, 08:53
Ultimo messaggio: albert
  Dimensionamento rollafiocco rebzone 6 1.298 07-03-2024, 12:09
Ultimo messaggio: rebzone
  Rollafiocco Bamar nuovo e cima abrasa Hubris 15 2.989 11-08-2023, 09:10
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Dubbio atroce scotta rollafiocco ventodiprua 22 6.677 24-05-2023, 11:16
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: