Coppercoat RobelMarine
#1
Chiedo venia ma dopo essermi scaricato i testi delle convenzioni stipulate noto una discrepanza (anche se leggera) tra il prezzo praticato e quello previsto in convenzione. Apaprentemente 95Eu contro i 90Eu previsti. E' una svista mia o é cambiato qualcosa?

GRazie
Scud
Cita messaggio
#2
Ciao Scud !
La convenzione è scaduta ... ma sono sicuro che Roberto ci manterrà il prezzo di € 90,00 anche per quest'anno ! Smile
Buon lavoro !!!
Piero
Cita messaggio
#3
Ma scusate, dopo tutti i post di lamentele e disservizi (al limite della truffa) legati a Robel, ancora qualcuno vuole comprarla da lui?
Rivolgetevi direttamente in UK, sono gentilissimi, disponibili e soprattutto rapidi!

Pacman
Cita messaggio
#4
Ma con il piccolo problema che dalla GB non spediscono vernici, perchè considerate merci pericolose !!!??!!
La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
Cita messaggio
#5
Citazione:pacman ha scritto:
Ma scusate, dopo tutti i post di lamentele e disservizi (al limite della truffa) legati a Robel, ancora qualcuno vuole comprarla da lui?
Rivolgetevi direttamente in UK, sono gentilissimi, disponibili e soprattutto rapidi!

Pacman


Io di problemi non ne ho avuti !!!
L'ho ordinata per tempo, non all'ultimo momento ... Smile
Cita messaggio
#6
confermo nuovo prezzo di 95 euro dovuto al nuovo cambio con la sterlina. Per il resto ho fatto l'ordine e vediamo i tempi. Per Ora Roberto si è dimostrato disponibile e gentile.

scud
Cita messaggio
#7
che tempi ti ha dato? fine gennaio?
Cita messaggio
#8
Citazione:Arcadia ha scritto:
Ma con il piccolo problema che dalla GB non spediscono vernici, perchè considerate merci pericolose !!!??!!
Ordinate due partite in tempi diversi, una arrivata con corriere dopo 3 giorni e l'altra dopo 4. Le vernici non possono viaggiare in aereo ma su gomma nessun problema.

Pacman
Cita messaggio
#9
Ma da quando?
Io ho ordinato (in novembre) in UK e in 3 o 4 giorni avevo il pacco con i barattoli di Copperplus in garage...
Ognuno sceglie cosa preferisce, ma non facciamo girare informazioni sbagliate.
Saluti
Bludiprua



Citazione:Arcadia ha scritto:
Ma con il piccolo problema che dalla GB non spediscono vernici, perchè considerate merci pericolose !!!??!!
Cita messaggio
#10
Anche con me Roberto si è dimostrato gentile e disponibile.
Peccato che la merce è stata consegnata dopo 4 mesi e senza i rullini all'interno peraltro pagati. Quello risparmiato l'ho perso in telefonate e tempo perso, senza contare le numerose mail.

Questa è stata la prima e ultima volta che ho acquistato da lui. Sentivo in un altro forum, un venditore, e serio, è il distributore tedesco che spedisce in 4 - 5 giorni a, se non erro, 93 euro.
Peccato avevo già ordinato.
Cita messaggio
#11
ma chi li ha i riferimenti di questo tedesco?
Cita messaggio
#12
.

Adesso è anche qui a euro 95.
Cita messaggio
#13
. traduce?
come spese di trasporto cosa chiedono?
Cita messaggio
#14
Citazione:TestaCuore ha scritto:
ma chi li ha i riferimenti di questo tedesco?

http://www.ebay.de/sch/i.html?_from=R40&_trksid=p5197.m570.l1313&_nkw=COPPERCOAT&_sacat=See-All-Categories

Bv
Cita messaggio
#15
http://www.fleiss-yachtzubehoer.de/

Vai al seguente sito, fai copia dell'indirizzo e copia lo stesso sulla barra superiore dell'indirizzi. Apri con google ed invece di aprire direttamente il sito, aprilo con traduci questa pagina .
Cita messaggio
#16
quello su ebay è sempre lo stesso? il trasporto in italia quanto incide?
Cita messaggio
#17
Mi sono letto molte discussioni nel forum adv relative al Coppercoat e mi sembra che le varie esperienze fatte sulle carene delle barche tendano quasi tutte al positivo. Non ho però trovato cenno ad esperienze sulle eliche e su timoni(non in vetroresina). Mi domando:è possibile usarla? La durata è accettabile o non paragonabile allo scafo? Ovviamente l'elica è soggetta alla cavitazione e quindi le condizioni di lavoro sono ben più gravose rispetto allo scafo, cmque mi piacerebbe leggere qualche esperienza dagli Amici.B.V.
Chi desidera vedere l'Arcobaleno,deve imparare ad amare la pioggia!
Cita messaggio
#18
mi pare di aver letto che quasi nessuno lo usa. a me robel marine disse che è fattibile previa applicazione primer adeguato che funga anche da isolante, facendo poi una postcura in forno da carrozziere
Cita messaggio
#19
Anch'io sarei interessato a saperne di più su questo prodotto. In verità sarei già orientato sul Copperplus ma devo ancora richiedere un preventivo. Ho contattato la Doricamarine ed ho saputo che hanno ripreso la commercializzazione del prodotto in Italia. Mi hanno detto che i risultati visti sulle barche fatte in passato sono stati molto buoni. Visto che alcuni di voi hanno acquistato direttamente in Inghilterra quando la Doricamarine aveva sospeso, mi dite come avete trovato il prodotto in termini di facilità di applicazione e soprattutto di prestazioni?
Cita messaggio
#20
Kermit è primo nella sua classe con il Coppercoat!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Rinviare il rinnovo del coppercoat kitegorico 8 1.401 11-05-2024, 19:54
Ultimo messaggio: ibis
  Antivegetativa sopra la Coppercoat Capitanmano 13 2.705 27-03-2023, 23:01
Ultimo messaggio: bludiprua
  Coppercoat (e similari) e consiglio cantieri Murakami 11 2.528 09-09-2021, 20:45
Ultimo messaggio: Murakami
  Cuprite: alternativa italiana a Coppercoat? sciuipis 25 7.862 28-08-2021, 17:48
Ultimo messaggio: Leonardo Vecchi
  Coppercoat manutenzione e calcolo quantità Alfonso1 13 2.854 07-07-2021, 11:02
Ultimo messaggio: sgiulio
  consiglio per coppercoat McGiver 15 6.929 18-10-2020, 13:09
Ultimo messaggio: Giovanni79
  Carena con coppercoat histriavela 2 1.876 23-07-2020, 10:20
Ultimo messaggio: clavy
  Coppercoat sull'elica pacman 126 35.585 06-11-2019, 12:41
Ultimo messaggio: Utente non piu' attivo
  Il coppercoat non ha funzionato enzobarca1 29 16.664 10-09-2019, 22:19
Ultimo messaggio: scornaj
  Farsi la coppercoat da soli Pacific Fletcher 9 3.232 10-09-2019, 17:01
Ultimo messaggio: Leonardo Vecchi

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: