bronzo e ottone DZR * rettificato
#21
Citazione:Giorgio ha scritto:
Citazione:wind e sea ha scritto:
ora, ammettiamo che io del RINA me ne freghi, che abbia una vecchia barca con passascafi e valvole in metallo che mi pare bronzo ma in ogni caso mi pare ancora a posto avendo provato anche a forzare le suddette valvole ed i passascafi (barca a terra), potrei mettermi relativamente in sicurezza creando attorno a valvole e passascafi uno strato di vtr epoxy o/e nastro autoglomerante in . od il bronzo non credo che ne risentirebbero ed in caso di rottura del metallo, per una botta non prevista, il collare esterno più flessibile dovrebbe garantire la tenuta fino all'alaggio in emergenza
Avessi capito cosa intendi?Intanto la roba rigida per tenuta acqwua non va . cunei e chili di sika o stucco da . non capisco cosa intendiBlushBlushchiaramente i cunei ce li hai vero????
cerco di essere più . mi riferisco a passascafi già rotti ed alla relativa . riferivo alla possibilità di prevenire una rottura mettendo della vetroresina o nastro gommato attorno a passascafi abbastanza vecchi nel dubbio che siano ancora buoni per essere cambiati...
Cita messaggio
#22
Randex è omologata Bureau Veritas francese e accettatissima da Rina e altri Istituti, tanto più che le valvole in 'resina' diciamo vengono usate nell'alimentare e altre applicazioni industraili dove non ci deve essere corrosione, altrimenti Randex e Marelon sarebbe già fallite. Ne abbiamo vendute molte, siamo stati importatori Marelon per 10 anni e poi Randex, più piccole di dimensione corpo valvola, stanno meglio negli altri infernali dove sono state installate.
Mai un colpo le ha rotte e resitono meglio al gelo, se risulta il contrario vorrei vederlo. Di certo non ho mai visto nesuno prendere le valvole a mazzate (se non per smontarle ed in metallo). le valvole canoniche si rompono in genere solo in due punti: hai gomiti ed al passacafo, perchè quando le valvole si bloccano, si chiama l'amico toro, che forza la . va bene si piega la maniglia, se va male si rompe il passascafo o il gomito, che sono i più sottili.

Per l'accoppiata ottone-bronzo, se l'ottone finisce il suo zinco o la lega è difettata, ti si corrode, anche perchè lo zinco protegge l'ottone, ma con tutto qul bronzo, vorrei attacargli la sonda per corrosione e vedere. Se le valvole sono usate con regolarità poi per 5 anni non c'è niente da vedere se poi vedi un bel fungo verde attorno, sui niplex o altro, allora cambi il pezzo e basta, ma non forzzare la leva.

Giorgio le hai costruite in teflon o in nylon?Va beh me lo dici domani.
Cita messaggio
#23
Credo banalissimo . se leggevo prima te ne portavo . te la porto dovrei averne una nel box dopo guardo
Cita messaggio
#24
Citazione:andri2bajo ha scritto:
...poi ho visto paura che se prendono un colpo . che non succede con il 'metallo'

DOPO IL CASINO CHE MI E' STATO DETTO DI AVER CREATO PER QUESTA DICHIARAZIONE. VOGLIO PRECISARE CHE NON LA INTENDEVO ASSOLUTAMENTE INDIRIZZATA AL PRODOTTO RANDEX , VOLEVO SEMPLICEMENTE DIRE CHE LE VALVOLE IN MATERIALE PLASTICO , PERO' E' UN DISCORSO PRETTAMENTE PERSONALE, NON LE PREFERISCO A QUELLE IN BRONZO, TUTTO QUA.
MI SPIACE DI AVER CREATO TUTTO STO CASINO, MA NON ERA MIA INTENZIONE DARE CATTIVE INDICAZIONI CIRCA IL PRODOTTO, d'altronde ci sono migliai di utenti che le utilizzano.

RINNOVO LE MIE SCUSE
mi spiace l'intenzione non era in effetti quella sono stato troppo generico senza rendermi conto di quelle che potenzialmente poteva creare la dichiarazione.





MAURIZIO
Cita messaggio
#25
Avesshai capito cosa hai combinato di grave per . questo posto si risparmiano davvero i soldi . ADVBig GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#26
Citazione:andri2bajo ha scritto:
Citazione:andri2bajo ha scritto:
...poi ho visto paura che se prendono un colpo . che non succede con il 'metallo'

DOPO IL CASINO CHE MI E' STATO DETTO DI AVER CREATO PER QUESTA DICHIARAZIONE. VOGLIO PRECISARE CHE NON LA INTENDEVO ASSOLUTAMENTE INDIRIZZATA AL PRODOTTO RANDEX , VOLEVO SEMPLICEMENTE DIRE CHE LE VALVOLE IN MATERIALE PLASTICO , PERO' E' UN DISCORSO PRETTAMENTE PERSONALE, NON LE PREFERISCO A QUELLE IN BRONZO, TUTTO QUA.
MI SPIACE DI AVER CREATO TUTTO STO CASINO, MA NON ERA MIA INTENZIONE DARE CATTIVE INDICAZIONI CIRCA IL PRODOTTO, d'altronde ci sono migliai di utenti che le utilizzano.

RINNOVO LE MIE SCUSE
mi spiace l'intenzione non era in effetti quella sono stato troppo generico senza rendermi conto di quelle che potenzialmente poteva creare la dichiarazione.





MAURIZIO

[:253][:253]Adesso ho capito . mailBig Grin
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Manutenzione prese a mare in bronzo Poneumberto 24 1.019 03-11-2025, 16:41
Ultimo messaggio: magior
  valvole e passascafi - valvola in plastica su passascafo in bronzo enio.rossi 13 1.235 21-02-2025, 12:48
Ultimo messaggio: _Mino_
  Prese a mare in ottone marino vs polimero rinforzato JARIFE 99 33.750 31-08-2023, 13:24
Ultimo messaggio: lupo planante
  Valvola in bronzo corrosa colibrìbis 11 2.312 31-07-2023, 13:01
Ultimo messaggio: colibrìbis
  Valvole a sfera truedesign su passascafi ottone Gengis khan 33 5.250 16-05-2023, 06:52
Ultimo messaggio: stravento96
  Maestrini bronzo mai più Jippo 8 2.682 30-07-2022, 18:21
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Manutenzione ottone redstar 6 2.706 29-12-2021, 17:49
Ultimo messaggio: bullo
  Ossido ottone Winch vai0l0 17 3.480 15-05-2021, 22:53
Ultimo messaggio: stravento96
  presa a mare in bronzo INTROVABILEE..!!! franco53 40 17.051 14-03-2021, 20:05
Ultimo messaggio: Francescobissotwo
  Elica in ottone, rimuovere residui dei balani crafter 27 5.842 12-03-2020, 08:51
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: