Messaggi: 3.480
Discussioni: 218
Registrato: Jan 2008
Guarda, il tuo 'problema' è solo che non hai l'autopilota per mancanza di alimentazione. Io ho una barca appena più grande, 27', e non trovo grandi difficoltà da solo. Ho la calza. Quando ammaino mi porto la drizza a prua rinviandola su un winch e mi aiuto tenendola ferma col piede o col ginocchio in modo da farlo scendere un pò alla volta per metterlo nel sacco. Io almeno faccio così. Non so se è giusto
Messaggi: 11.671
Discussioni: 924
Registrato: Oct 2007
Ragazzi! 'Ntoni tiene la scimmia del roll genn e voi volete smontarlo!
Messaggi: 2.282
Discussioni: 79
Registrato: Apr 2009
parliamo del rollgen... siamo sicuri che non rovini la vela? non la strapazzi troppo? ho sentito voci discordanti.... non parlo del fatto che una volta rollato rimanga su da aprile a novembre  
bv
Messaggi: 880
Discussioni: 105
Registrato: May 2008
va bene va.... 
buona notte amici velisti!!
Messaggi: 1.992
Discussioni: 213
Registrato: Apr 2010
Allora:
1) Risposta da ADV
Non rollare assolutamente il gnk, fatti una calza recuperando un paracadute usato che potresti cucire con la macchina di una zia tappezziera; usala comunque con moderazione, prova a fare in ogni modo il prodiere da solo giuncando ogni volta la vela con del filo di lana e azionando il timore con un piede tramite due scottine rimandate a prua.
2) Risposta non ADV
Comprati un bell'avvolgitore con la mura folle e goditi il gnk tutte le volte vuoi !!! Tieni conto però che forse i perderai due millesimi di nodo a causa della tack non regolabile.....
Messaggi: 3.019
Discussioni: 59
Registrato: Jun 2008
29-01-2012, 03:27
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-01-2012, 03:28 da shein.)
una curiosità: non l'ho mai visto applicare su monoscafi ma, su una barca dalle dimensioni contenute, non potrebbe essere funzionale uno 'snuffer' in stile catamarano? possibili inconvenienti?
[b]Rock On Sail Fast!![/b]
Messaggi: 2.435
Discussioni: 17
Registrato: Sep 2007
Citazione:shein ha scritto:
una curiosità: non l'ho mai visto applicare su monoscafi ma, su una barca dalle dimensioni contenute, non potrebbe essere funzionale uno 'snuffer' in stile catamarano? possibili inconvenienti?
si usa a piacimento sul melges 32 (ovvero chi vuole lo arma)
Messaggi: 3.019
Discussioni: 59
Registrato: Jun 2008
grazie caro
[b]Rock On Sail Fast!![/b]
Messaggi: 3.788
Discussioni: 15
Registrato: Jan 2009
31-01-2012, 19:52
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-01-2012, 19:54 da zankipal.)
Citazione:Observer ha scritto:
Un Gennaker con calza è molto semplice da ammainare, anche da solo: inoltre è più affidabile (nel senso che l'avvolgitore può incattivirsi, la calza no), e costa molto meno.
Pensaci
è vero ma quando vai di bolina lo devi togliere, il RollGen serve per tenere tutto sempre . se parliamo di fatica, allora dovremmo andare tutti di garrocci
P.S: che la calza non possa incattivirsi poi ne . da chi l'ha fatta
Messaggi: 288
Discussioni: 33
Registrato: Jan 2008
.
[:285]
Messaggi: 1.783
Discussioni: 81
Registrato: Sep 2008
Citazione:zankipal ha scritto:
Citazione:Observer ha scritto:
Un Gennaker con calza è molto semplice da ammainare, anche da solo: inoltre è più affidabile (nel senso che l'avvolgitore può incattivirsi, la calza no), e costa molto meno.
Pensaci
è vero ma quando vai di bolina lo devi togliere, il RollGen serve per tenere tutto sempre . se parliamo di fatica, allora dovremmo andare tutti di garrocci
P.S: che la calza non possa incattivirsi poi ne . da chi l'ha fatta
Quoto, secondo me con il rollgen o qualiasi altro frullino per gennaker sei in grado di sfruttare sempre ed in tempo reale la miglior vela per l' andatura. Alzi la mano chi, se ha il gennaker in gavone, appena si trova al lasco o al traverso lo mette subito a riva. Parlo di crocera o conduzione in solitario, certo in regata ed in equipaggio è tutta un' altra cosa.
BV
Messaggi: 264
Discussioni: 53
Registrato: Nov 2008
Non avrei alcun dubbio: pilota automatico.
Alimentazione: Batteria da 45 Ah con un pannello solare (20 euro) per la ricarica. L'ho avuto cosi' per 2 anni e ho ricaricato la batteria a casa 3 volte. Alimentava anche Log, strumento vento e altro di poco consumo. Troppo utile il pilota, da solo non potrei piu' farne a meno.
Messaggi: 14.748
Discussioni: 390
Registrato: Sep 2006
Citazione:lunar1960 ha scritto:
Citazione:zankipal ha scritto:
Citazione:Observer ha scritto:
Un Gennaker con calza è molto semplice da ammainare, anche da solo: inoltre è più affidabile (nel senso che l'avvolgitore può incattivirsi, la calza no), e costa molto meno.
Pensaci
è vero ma quando vai di bolina lo devi togliere, il RollGen serve per tenere tutto sempre . se parliamo di fatica, allora dovremmo andare tutti di garrocci
P.S: che la calza non possa incattivirsi poi ne . da chi l'ha fatta
Quoto, secondo me con il rollgen o qualiasi altro frullino per gennaker sei in grado di sfruttare sempre ed in tempo reale la miglior vela per l' andatura. Alzi la mano chi, se ha il gennaker in gavone, appena si trova al lasco o al traverso lo mette subito a riva. Parlo di crocera o conduzione in solitario, certo in regata ed in equipaggio è tutta un' altra cosa.
BV
Anche in regata con equipaggio ridotto io lo trovo molto comodo, ci vuole un po per saperlo usare bene.
Non a caso 'Vento di Sardegna' nelle romaX2 e anche nelle regate in solitario andava di Rolgen
Messaggi: 1.783
Discussioni: 81
Registrato: Sep 2008
Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:lunar1960 ha scritto:
Citazione:zankipal ha scritto:
Citazione:Observer ha scritto:
Un Gennaker con calza è molto semplice da ammainare, anche da solo: inoltre è più affidabile (nel senso che l'avvolgitore può incattivirsi, la calza no), e costa molto meno.
Pensaci
è vero ma quando vai di bolina lo devi togliere, il RollGen serve per tenere tutto sempre . se parliamo di fatica, allora dovremmo andare tutti di garrocci
P.S: che la calza non possa incattivirsi poi ne . da chi l'ha fatta
Quoto, secondo me con il rollgen o qualiasi altro frullino per gennaker sei in grado di sfruttare sempre ed in tempo reale la miglior vela per l' andatura. Alzi la mano chi, se ha il gennaker in gavone, appena si trova al lasco o al traverso lo mette subito a riva. Parlo di crocera o conduzione in solitario, certo in regata ed in equipaggio è tutta un' altra cosa.
BV
Anche in regata con equipaggio ridotto io lo trovo molto comodo, ci vuole un po per saperlo usare bene.
Non a caso 'Vento di Sardegna' nelle romaX2 e anche nelle regate in solitario andava di Rolgen
Concordo con te, pero' in regata se devi fare bolina stretta il rollgen a riva ti fa' scadere. Sarebbe meglio allora mainarlo in coperta e issarlo poco prima del lato di poppa.
BV
Messaggi: 2.883
Discussioni: 77
Registrato: Apr 2011
10-02-2012, 06:31
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-02-2012, 06:35 da Observer.)
Citazione:lunar1960 ha scritto:
Citazione:zankipal ha scritto:
Citazione:Observer ha scritto:
Un Gennaker con calza è molto semplice da ammainare, anche da solo: inoltre è più affidabile (nel senso che l'avvolgitore può incattivirsi, la calza no), e costa molto meno.
Pensaci
è vero ma quando vai di bolina lo devi togliere, il RollGen serve per tenere tutto sempre . se parliamo di fatica, allora dovremmo andare tutti di garrocci
P.S: che la calza non possa incattivirsi poi ne . da chi l'ha fatta
Quoto, secondo me con il rollgen o qualiasi altro frullino per gennaker sei in grado di sfruttare sempre ed in tempo reale la miglior vela per l' andatura. Alzi la mano chi, se ha il gennaker in gavone, appena si trova al lasco o al traverso lo mette subito a riva. Parlo di crocera o conduzione in solitario, certo in regata ed in equipaggio è tutta un' altra cosa.
BV
Confermo che anche la calza non è immune da incattivamenti, ma almeno nella mia esperienza, di minor frequenza rispetto al frullone (ma non dispongo di grandi numeri per avere una casistica adeguata).
Invece non concordo sul lasciare il gennaker sempre armato sul frullone, quelli che conosco io, lo usano come il vecchio sacco spi, cioè si tira fuori quando serve e poi si ripone; io non lo lascerei mai sempre armato  , a meno di non essere un navigatore oceanico (ma solo perchè tanto c'è lo sponsor che paga  )
A favore del frullone posso dire che in strambata da solo è una pacchia; rolli, strambi di randa, e svolgi sulle mura opposte, in questo si è veramente superiore
Messaggi: 1.783
Discussioni: 81
Registrato: Sep 2008
A dire il vero io non uso il frullone per la strambata, però strambo sempre esterno. Internamente ci sono troppi problemi per via dello strallo del rollgen.
BV
Messaggi: 3.308
Discussioni: 89
Registrato: Nov 2008
Antonio sei fortunato! Non ho mai visto un 3D con un concentrato di risposte concrete, pertinenti e, permettimi, fraterne risposte come in questo filo.
In realtà tu ti eri già visto il giochino nuovo, è normale, siamo un po tutti così.
Però tutti ti hanno consigliato per il tuo interesse.
A te serve un autopilota, vedrai che ti cambia la vita.
La vela a differenza dei motoscafi è fatta di lunghe navigazioni, ma molto più piacevoli. In sostanza sei ore a vela sono una goduria, mentre anche solo due ore di motoscafo da 21 piedi con la carena che sbatte sono una sofferenza. Ma il ruolo dell'autopilota in questo gioco rilassante è fondamentale. E te lo dice uno che spesso gli capita in regata di restare 30 ore al timone  per macanza di un secondo.
Però in crociera...
Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
Messaggi: 880
Discussioni: 105
Registrato: May 2008
Si infatti grazie a questo proprio ieri sera ho ordinato on line l auto pilota
|