consigli riparazione albero deriva fj
#1
Avrei bisogno di un consiglio. Ho spaccato a metà l'albero del mio fj (in un modo un pò cretino.. ma divertente). Ora sto pensando di risistemarlo e sto facendo una botta di conti con la lunghezza solo che mi sono accorto che un buon metro e passa di un troncone è visibilmente storto, ci si riuscirà a raddrizzarlo in modo efficace? Per il tubo da inserire dentro per congiungere i due pezzi basta che sia di dimensioni tali da incastrarsi all'interno o devo sagomare del materiale (legno?) in modo che tocchi uniformemente su tutte le parti interne del profilato che ha la forma di un 3/4 di ellisse?
Ho dimenticato di dire che la barca ha poche pretese.. giusto quella di andare. ciao!

[[hide][hide][hide][img]http://img52.imageshack.us/img52/346/sezalberorotto.jpg[hide][img][/hide][/hide]

Uploaded with ImageShack.us
Cita messaggio
#2
Guardando le foto la vedo dura. Mettergli un anima interna in legno (la cui lunghezza dovrebbe essere almeno 80-1000 mm. divisa nelle due metà) farebbe perdere molta flessibilità all'albero . vedere di trovarne uno usato?Smile
Bob.
Cita messaggio
#3
Ti rispondo con cognizione di causa. Svariati anni fa ebbi sul mio FJ Alpa lo stesso incidente. L'albero si spezzò in modo più netto del tuo, ma , a parte il dover risistemare le 'slabbrature' che vedo in foto, il problema è identico. Io l'ho riparato proprio inserendo un pezzo di mogano, che mi feci regalare da un cantiere nautico, di una sessantina di cm. di lunghezza, sagomato il più possibile in modo da renderlo aderente alla superficie interna dell'albero. Poi ho aggiunto una serie di viti, ( 6 per lato ) per tener meglio fermo il tutto. Con questa riparazione ho seguitato a veleggiare per anni, senza alcun inconveniente. Non ci imbarchiamo in seghe mentali di flessione dell'albero perchè non ha senso. Posso dirti che da questa forzata modifica ho tratto anche un vantaggio. L'albero è diventato smontabile, anche se con difficoltà. infatti il legno che inserisci tende inevitabilmente a gonfiarsi, rendendo difficile la separazione dei due tronconi. Comunque, procedi senza indugio . Vento
Cita messaggio
#4
Citazione:Ulisse 47 ha scritto:
Ti rispondo con cognizione di causa. Svariati anni fa ebbi sul mio FJ Alpa lo stesso incidente. L'albero si spezzò in modo più netto del tuo, ma , a parte il dover risistemare le 'slabbrature' che vedo in foto, il problema è identico. Io l'ho riparato proprio inserendo un pezzo di mogano, che mi feci regalare da un cantiere nautico, di una sessantina di cm. di lunghezza, sagomato il più possibile in modo da renderlo aderente alla superficie interna dell'albero. Poi ho aggiunto una serie di viti, ( 6 per lato ) per tener meglio fermo il tutto. Con questa riparazione ho seguitato a veleggiare per anni, senza alcun inconveniente. Non ci imbarchiamo in seghe mentali di flessione dell'albero perchè non ha senso. Posso dirti che da questa forzata modifica ho tratto anche un vantaggio. L'albero è diventato smontabile, anche se con difficoltà. infatti il legno che inserisci tende inevitabilmente a gonfiarsi, rendendo difficile la separazione dei due tronconi. Comunque, procedi senza indugio . Vento
Ti confermo che puoi risolvere così, tanto non devi farci le olimpiadi.
Per la verità, io risolsi con un inserto in alluminio che non mi ha mai dato problemi per lo smontaggio.
BV
Cita messaggio
#5
se ti interessa ho una decina di alberi in giardino... non li regalo ma il prezzo è simbolico...
Cita messaggio
#6
anche se penso anche io che se tagli via la parte spezzata riesci a sistemarlo con poco Smile
Cita messaggio
#7
non gli date retta ....
va sempre in bicicletta ..
e' prodiere fisso sul diavolone ...
e' impegato sui nostri meteor ..
e il sabato deve andare sempre all'Ikea con la fidanzata ..

e voi pensate che non sappia sistemare un'albero di una deriva ..??
Sanza armatura, sanza paura, sanza calzari, sanza denari, sanza la brocca, sanza pagnocca, sanza la mappa, sanza la pappa...
Cita messaggio
#8
L'ho cercato usato per tutto lo scorso anno, in giro ce ne sono molti di fj dalle mie parti per lo più inutilizzati ad incrudire al sole ma non ho trovato nessuno che dasse via solo l'albero.
Tra l'altro è stato riparato non da me già una volta all'altezza della trozza nel modo che ha descritto ulisse 47 e quindi come lunghezza è già stato un pò accorciato e la randa spennata!
Proverò a raddrizzare la parte storta intanto senza smettere di cercarlo usato.
Citazione:federico_lisa ha scritto:
se ti interessa ho una decina di alberi in giardino... non li regalo ma il prezzo è simbolico...
magari!! Smile così lontano però non saprei come venirlo a prendere purtroppo.
Cita messaggio
#9
Citazione:gianni diavolone ha scritto:
non gli date retta ....
va sempre in bicicletta ..
e' prodiere fisso sul diavolone ...
e' impegato sui nostri meteor ..
e il sabato deve andare sempre all'Ikea con la fidanzata ..

e voi pensate che non sappia sistemare un'albero di una deriva ..??
Gianniiiiiiii : ) tra un pò ci metto un bastone delle tende dell'ikea!!
Cita messaggio
#10
Organizziamo una cena ADV dalle nostre parti,
il Diavolone viene col suo jeeppone e tu risolvi il problema del trasporto.
Oppure, prova a sentire un'autotrasportatore, loro hanno dei collegamenti con tutte le zone d'Italia.
Cita messaggio
#11
Citazione:Temasek ha scritto:
Organizziamo una cena ADV dalle nostre parti,
il Diavolone viene col suo jeeppone e tu risolvi il problema del trasporto.
Oppure, prova a sentire un'autotrasportatore, loro hanno dei collegamenti con tutte le zone d'Italia.

al di la del piacere di un viaggio ...
Giovanni gira con un pik-up dove puo' caricare tutta la barca ..
ciao
Sanza armatura, sanza paura, sanza calzari, sanza denari, sanza la brocca, sanza pagnocca, sanza la mappa, sanza la pappa...
Cita messaggio
#12
Citazione:al di la del piacere di un viaggio ...
Giovanni gira con un pik-up dove puo' caricare tutta la barca ..
ciao

Big Grin
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Riparazione/sigillatura fori elan 333 19 1.121 01-09-2025, 07:39
Ultimo messaggio: elan 333
  riparazione gelcoat giuslo 15 1.308 10-06-2025, 13:00
Ultimo messaggio: mlipizer
  Nuova deriva e timone! per un flying junior PaoloBaglioni 10 1.161 22-04-2025, 15:19
Ultimo messaggio: PaoloBaglioni
  belin deriva Elan 295 Whisper 16 1.460 08-03-2025, 00:08
Ultimo messaggio: bullo
  Riparazione falchetta stefano bluzza 12 1.537 25-01-2025, 10:08
Ultimo messaggio: Dany4342G
  Riparazione con epoxy, poi come verniciare? eiasu 29 2.701 07-12-2024, 12:16
Ultimo messaggio: eiasu
  Riparazione sportello pannello motore kobold 3 614 01-12-2024, 23:04
Ultimo messaggio: maurotss
  Gelcoat per riparazione optimist gianni74 14 1.529 10-10-2024, 19:38
Ultimo messaggio: spinner
  Riparazione scalfiture in coperta mpxy_pc 2 988 03-10-2024, 09:14
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Riparazione tender in PVC Carlo Campagnoli 17 1.985 30-08-2024, 11:40
Ultimo messaggio: angelo2

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: