Messaggi: 89
Discussioni: 25
Registrato: Dec 2009
Salve
c'è qualcuno che potrebbe gentilmente indicarmi un rigger professionista per una perizia al sartiame nella zone di Piccoletto.
Grazie
Stranizza
Messaggi: 5.008
Discussioni: 144
Registrato: Dec 2008
Citazione:Messaggio di Stranizza
Salve
c'è qualcuno che potrebbe gentilmente indicarmi un rigger professionista per una perizia al sartiame nella zone di Piccoletto.
Grazie
Stranizza
Ti invio mp.
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Messaggi: 390
Discussioni: 17
Registrato: Mar 2016
Riapro questa vecchia discussione, cerco un rigger con esperienza di multiscafi, ho la barca in zona Piccoletto
Messaggi: 9.982
Discussioni: 45
Registrato: Jun 2008
(10-05-2016, 17:10)Alessandro. Ha scritto: Riapro questa vecchia discussione, cerco un rigger con esperienza di multiscafi, ho la barca in zona Piccoletto
Se mi dici qui o in mp di cosa si tratta (modello barca e tipo di intervento richiesto), posso valutare se è materia nostra .......
Messaggi: 390
Discussioni: 17
Registrato: Mar 2016
(10-05-2016, 17:27)albert Ha scritto: (10-05-2016, 17:10)Alessandro. Ha scritto: Riapro questa vecchia discussione, cerco un rigger con esperienza di multiscafi, ho la barca in zona Piccoletto
Se mi dici qui o in mp di cosa si tratta (modello barca e tipo di intervento richiesto), posso valutare se è materia nostra .......
La barca è un Crowther 37, un catamarano abbastanza "sportiveggiante" (kewlar ed epossidica, albero alare di 16m, 12m x 7.50m, meno di 3000kg) che però ho "crocerizzato" parecchio. Ha un piccolo problema: non vira! Soprattutto in condizione di poco vento si pianta prua al vento e indietreggia. Ho fatto fare randa nuova, alzato il boma per l'inserimento di un hard top, e ora mi trovo a dover regolare il sartiame (2 ordini di crocette acquartierate con doppio diamante, quindi 2 sartie più strallo di prua), non ho misure di riferimento e non so quanto appopare l'albero, se da questa regolazione dipende la mancata virata ecc. Le sartie a memoria dovrebbero essere 12 o 14 mm in spiroidale, presumo aventi l'età della barca ('96) ma non ne ho la certezza
Messaggi: 91
Discussioni: 9
Registrato: Dec 2015
Sartiame di vent'anni! Da sostituire subito.
Messaggi: 9.982
Discussioni: 45
Registrato: Jun 2008
Allora, Alessandro. credo che ti serva un rigger per le regolazioni, e quello c'è, non è un problema.
Il problema è dirgli quali regolazioni fare ....
Hai fatto fare una randa nuova ..... il problema c'era anche prima ?
Se per le regolazioni cerchi un rigger esperto di multiscafi, immagino che a maggior ragione per le vele ti sarai rivolto ad un velaio altrettanto esperto di multiscafi, che avrà realizzato la randa sulla base di un progetto in cui tra gli altri dati avrà inserito un bend ed un rake ottimali per le prestazioni, che non avrà problemi a comunicare al rigger.
Immagino che quando hai notato l'inconveniente l'avrai già chiamato a bordo a verificare e sarete usciti a fare una prova.
Cosa ne pensa del problema ? Dipende dalle vele, dal rake, dal piano di deriva, dal manico ?
Io sul Crowther 37 non ci sono mai salito, dunque non so dirti se la cosa è "normale" ...... la mia esperienza sui tri si limita ai Corsair 28, 37, Cruze 970 e a qualche Farrier cui ho fatto le vele e con cui ho fatto qualche regatella (l'ultima giovedì scorso con punte di oltre 20 kn) ...... ma nessuno di questi ha lamentato il problema di piantarsi contro vento .....
Ciao
Messaggi: 16.370
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
Misteri! Prova a far prendere il fiocco a collo altrimenti fai l'abbattuta.
Messaggi: 47
Discussioni: 10
Registrato: Aug 2012
Un certo Piero Rolani della tecnorigging molto bravo e professionale. Ha sede a Mirano ma è' itinerante e lavora da Chioggia a Trieste
Messaggi: 9.544
Discussioni: 228
Registrato: Feb 2015
11-05-2016, 02:21
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-05-2016, 02:28 da falanghina.)
luca fregoni.
per 30 anni al seguito di Contreas, allievo e sempre assistente di un grande ADV, il compianto Giorgio.
Ha sempre fatto e messo a punto cat, pluricampione, ora rigger professionale.
forse hai cambiato l'assetto per l maggior peso e i timoni non ce la fanno.
Credo ti possa aiutare sia per l'esperienza diretta di messa a punto di tanti modelli Mattia, sia per gli stretti contatti con Provinciali e Prever. .
Messaggi: 390
Discussioni: 17
Registrato: Mar 2016
Grazie a tutti, mi avete dato ottimi spunti di riflessione! Albert da quello che ho capito sei un rigger? Dove hai la sede?
Messaggi: 3.011
Discussioni: 63
Registrato: Oct 2010
Messaggi: 9.982
Discussioni: 45
Registrato: Jun 2008
(11-05-2016, 16:46)Alessandro. Ha scritto: Grazie a tutti, mi avete dato ottimi spunti di riflessione! Albert da quello che ho capito sei un rigger? Dove hai la sede?
Come ti ha già detto pippuzzo (e come d'altronde si capiva dove dicevo che ho fatto le vele ad alcuni trimarani) sono un velaio, ed ho un rigger di riferimento; ho la sede a S.Giorgio di Nogaro dove numerosi "crucchi" tengono i loro Corsair (ma abito a S.Michele al Tagliamento dunque dalle parti di Piccoletto).
Dove tieni ormeggiato l'oggetto ????
Messaggi: 919
Discussioni: 27
Registrato: Apr 2015
31-05-2016, 00:05
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-05-2016, 00:08 da bobspiderman.)
Alessandro,
ho conosciuto personalmente Albert... e oltre che VELAIO e' decisamente competente velista, ma soprattutto MOLTO paziente quando c'e' da smontare "roba" (quasi) incollata da precedenti gestioni armatoriali...
E poi, non ultimo, in azienda ha una macchinetta del caffe', SUPER, mitico caffe' italiano
Vabbe'...
Messaggi: 6.655
Discussioni: 305
Registrato: Mar 2009
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
|