Messaggi: 111
Discussioni: 29
Registrato: Oct 2010
Terminato il letargo invernale sto facendo i consueti controlli per la nuova stagione e volevo qualche informazione/consiglio: la barca ( Sun Odissey 34.2 del 1998) ha una linea d'ancoraggio composta da solo catena calibrata zincata di 40mt da 8mm.
Ho già comprato altri 40 mt di cima da aggiungere ma vorrei accertarmi della bontà della catena perchè la ritengo troppo importante. A parte il controllare maglia per maglia tutta la catena, c'è qualcosa di particolare che va fatto? La si può pulire in qualche modo? E soprattutto quanto tempo può durare una catena, o meglio dopo quanti anni è comunque consigliabile cambiarla?
Grazie
Messaggi: 3.998
Discussioni: 149
Registrato: Dec 2006
09-03-2012, 05:16
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-03-2012, 06:48 da Madinina II.)
Quanti anni ha la tua catena? Sicuro di voler giuntare i due spezzoni inserendo una falsa maglia? Mi correggo, parlavi di cima, non di catena da giuntare...
Io per 85 m dell'8 calibrata e zincata Catenificio Maggi ho speso € . è poi una cifra così impegnativa se rapportata all'importanza dell'oggetto.
Messaggi: 111
Discussioni: 29
Registrato: Oct 2010
Purtroppo non so quanti anni ha la catena; ho comprato la barca lo scorso anno, ma temo ne abbia una decina. L'aggiunta la faccio collegando la cima impiombata alla catena tramite un grillo.
Messaggi: 1.110
Discussioni: 66
Registrato: Oct 2008
La mia catena ha 18 anni. Che faccio, la cambio?
Messaggi: 2.883
Discussioni: 77
Registrato: Apr 2011
Citazione:Bob72 ha scritto:
Purtroppo non so quanti anni ha la catena; ho comprato la barca lo scorso anno, ma temo ne abbia una decina. L'aggiunta la faccio collegando la cima impiombata alla catena tramite un grillo.
Meglio impiombare la cima direttamente alla catena, con almeno 1 metro di sovrapposizione.
Messaggi: 4.826
Discussioni: 147
Registrato: Oct 2009
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
barca da 10 mt catena dell'8,3000kg di tenuta.praticamente eterna.
ho visto catene al lavoro senza un filo di zinco e facevano il loro lavoro.
se non ti fà schifo la ruggine eventuale,se la catena scorre bene e non si annoda
che la cambi affà?
per tenere,tiene.è più facile che si strappi il salpaancora che si spezzi la catena.
Messaggi: 4.719
Discussioni: 51
Registrato: Jan 2011
Non credo che le catene scadano, una catena di 10 anni tiene come una nuova, anche se per risparmiare tieni la barca alla fonda tutto l'anno
La cambi quando è perde la zincatura e diventa un pezzo di ruggine.
Questo può essere l'unico inconveniente della catena vecchia, se fa ruggine ti macchia l'interno del gavone e l'opera morta sotto gli ombrinali, dove cola l'acqua.
Messaggi: 704
Discussioni: 89
Registrato: Aug 2011
Citazione:andros ha scritto:
barca da 10 mt catena dell'8,3000kg di tenuta.praticamente eterna.
ho visto catene al lavoro senza un filo di zinco e facevano il loro lavoro.
se non ti fà schifo la ruggine eventuale,se la catena scorre bene e non si annoda
che la cambi affà?
per tenere,tiene.è più facile che si strappi il salpaancora che si spezzi la catena.
Io l'ho appena rimossa stamane, completamente arrugginita con le maglie che si sfaldano e sono bloccate, ma a quanto pare sono da ' 6 ' e nn da ' 8 '. Basteranno 50 mt? la riprendo da ' 6 ' o come dici tu Fausto da ' 8 ' ? ( sempre se va bene al salpa ancora e nn scatti)
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
Citazione:svarzi ha scritto: Basteranno 50 mt? la riprendo da ' 6 ' o
da ' 8 ' ? ( sempre se va bene al salpa ancora e nn scatti)
mettete anche la barca nel profilo così si sa di che si parla.
comunque se hai avuto un 6 fino ad ora continua così.
50 mt bastano? che ne sò? dipende che vuoi fare.
per la rada sono buoni.(mafari un . anche no.
se vai su fondali oltre i 7 sono quasi pochi.
per la Imarroncinichegalleggiano.... pure troppi.
per i gavitelli croati pure.
insomma devi dire tu.
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
per un 32 il 6 è al limite a mio avviso.
ma è anche vero che frequenti poco le rade.
per le coste romagnole credo che l'ancora la userai per fare il bagno e stop
quindi continua con il '6',30 mt bastano(magari con una cima di 20mt di scorta)
quando affronterai realtà diberse 50mt dell'8 sono quasi obbligatori.
io ho usato 50mt catena un paio di volte in tutto.
Messaggi: 11
Discussioni: 2
Registrato: Jan 2012
Ho un Elan 40, dieci anni, con catena del 10, 40+30 metri, giuntati con falsamaglia. Premesso che non mi fido molto della falsamaglia, mi e' stato proposto di cambiarla con 80 metri dell' 8. Sara' che con la attuale linea del 10, non mi sono mai mosso di un centimetro, chiedo, secondo voi potrei cambiare maglia, alleggerendo cosi', un pochino la prua?
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
un 40' è già un bel pezzo per un 8.
certo è che il mio ex vicino di barca 40' catena dell'8 ci ha fatto una vita.
l'8 ha 3 ton di rottura e io mai visto catene tirate a violino in rada.
fai due conti:pesano meno 70mt del 10 o 80 dell'8 e ti rispondi da te.
Messaggi: 704
Discussioni: 89
Registrato: Aug 2011
11-05-2012, 00:16
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-05-2012, 00:20 da svarzi.)
Citazione:andros ha scritto:
per un 32 il 6 è al limite a mio avviso.
ma è anche vero che frequenti poco le rade.
per le coste romagnole credo che l'ancora la userai per fare il bagno e stop
quindi continua con il '6',30 mt bastano(magari con una cima di 20mt di scorta)
quando affronterai realtà diberse 50mt dell'8 sono quasi obbligatori.
io ho usato 50mt catena un paio di volte in tutto.
Ho appena provato, purtroppo la catena da ' 8 ' nn è supportata dal mio salpa ancora e quindi dovrò utilizzare una da ' 6 '.
A questo punto, o il salpa ancora è stato messo dopo come aftermarket e quindi in economia, oppure i tecnici della Bavaria hanno pensato che da ' 6 ' fosse sufficiente
Bv
|