Messaggi: 471
Discussioni: 113
Registrato: Oct 2007
ho acquistato il bulbo volvo per collegare il manometro della temperatura acqua. credo che vada bene un vdo.
qualcuno lo ha già fatto?con quale strumento?
non vorrei fare cavolate
Messaggi: 717
Discussioni: 153
Registrato: Sep 2009
Citazione:Messaggio di nanni66
ho acquistato il bulbo volvo per collegare il manometro della temperatura acqua. credo che vada bene un vdo.
qualcuno lo ha già fatto?con quale strumento?
non vorrei fare cavolate
Che bulbo hai acquistato?
Messaggi: 471
Discussioni: 113
Registrato: Oct 2007
Citazione:acquafredda ha scritto:
Citazione:Messaggio di nanni66
ho acquistato il bulbo volvo per collegare il manometro della temperatura acqua. credo che vada bene un vdo.
qualcuno lo ha già fatto?con quale strumento?
non vorrei fare cavolate
Che bulbo hai acquistato?
quello originale volvo
Messaggi: 471
Discussioni: 113
Registrato: Oct 2007
Citazione:nanni66 ha scritto:
Citazione:acquafredda ha scritto:
Citazione:Messaggio di nanni66
ho acquistato il bulbo volvo per collegare il manometro della temperatura acqua. credo che vada bene un vdo.
qualcuno lo ha già fatto?con quale strumento?
non vorrei fare cavolate
Che bulbo hai acquistato?
quello originale volvo
credo di avere risolto: il bulbo è un vdo,quindi dovrebbe funzionare con un manometro vdo. farò sapere.
Messaggi: 530
Discussioni: 13
Registrato: Jun 2010
sono anch'io interessato a questa implememntazione resto in attesa
di tue notizie e modalità di collegamento.
se puoi inserire anche qualche foto su come hai inserito bulbo e strumento ti ringrazio.
Messaggi: 471
Discussioni: 113
Registrato: Oct 2007
Citazione:AndreaC ha scritto:
sono anch'io interessato a questa implememntazione resto in attesa
di tue notizie e modalità di collegamento.
se puoi inserire anche qualche foto su come hai inserito bulbo e strumento ti ringrazio.
il bulbo si inserisce a vite in un bullone a destra del motore. c'è un tappo .per il collegamento,lo farò fare all'elettricista. poi posterò qualche foto.
Messaggi: 529
Discussioni: 121
Registrato: Jan 2012
(08-04-2012, 15:17)nanni66 Ha scritto: Citazione:AndreaC ha scritto:
sono anch'io interessato a questa implememntazione resto in attesa
di tue notizie e modalità di collegamento.
se puoi inserire anche qualche foto su come hai inserito bulbo e strumento ti ringrazio.
il bulbo si inserisce a vite in un bullone a destra del motore. c'è un tappo .per il collegamento,lo farò fare all'elettricista. poi posterò qualche foto.
Ciao riprendo la discussione in quanto . darmi info circa l'installazione, anche io ho un vp md2030, e vorrei installare un sensore temperatura analogico..
Grazie
Messaggi: 1.678
Discussioni: 46
Registrato: Sep 2010
motore vp 2020b con scambiatore
acquistato in cina questo
.
tolto tappo dallo scambiatore e forato e filettato per applicare il sensore
funziona che è una meraviglia
p.s.
attenzione alla filettatura che è 1/8 NTP ; ti consiglio visto il prezzo di acquistare il maschio in cina
.
Messaggi: 1.678
Discussioni: 46
Registrato: Sep 2010
[hide]
Scambiatore.jpg (Dimensione: 105,34 KB / Download: 52)
[/hide]
dimenticavo ......
nello scambiatore la freccia indica il tappo ( che nella foto manca ) da filettare 1/8 ntp
Messaggi: 529
Discussioni: 121
Registrato: Jan 2012
(02-08-2016, 17:44)lorenzo.picco Ha scritto: [hide][/hide]
dimenticavo ......
nello scambiatore la freccia indica il tappo ( che nella foto manca ) da filettare 1/8 ntp
Ottimo grazie mille, ma non è che vp md2030d, ci sia già la predisposizione del bulbo e basta aggiungere al quadro strumenti un indicatore della temperatura analogico o digitale...?
Messaggi: 851
Discussioni: 23
Registrato: Apr 2015
(02-08-2016, 17:44)lorenzo.picco Ha scritto: [hide][/hide]
dimenticavo ......
nello scambiatore la freccia indica il tappo ( che nella foto manca ) da filettare 1/8 ntp
scusa la domanda, ma filettando non cade all'interno del materiale ferroso?
Sicuro che è questo l'unico modo?
Anche io ho un 2030 e avevo pensato di fare la stessa cosa.
bv
Messaggi: 1.678
Discussioni: 46
Registrato: Sep 2010
x etrusco 69
togli il tappo poi fori e filetti
ciao
x vaimo
ma hai mai provato e vedere i prezzi della Volvo ?
.
vedi e saprai ....
ciao
Messaggi: 529
Discussioni: 121
Registrato: Jan 2012
(03-08-2016, 21:39)lorenzo.picco Ha scritto: x etrusco 69
togli il tappo poi fori e filetti
ciao
x vaimo
ma hai mai provato e vedere i prezzi della Volvo ?
.
vedi e saprai ....
ciao
Come sempre sono pazzi....