Messaggi: 2.383
Discussioni: 147
Registrato: Mar 2005
24-08-2012, 21:29
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-09-2012, 17:25 da irruenza.)
un gennaker dell oceanis 411 celebration , è utilizzabile sul 411 normale ? c'è qusi un metro di differenza nella I
grazie
Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of
magic.
Messaggi: 1.460
Discussioni: 41
Registrato: Nov 2009
Sara' un po' piu' piccino, ma a parte questo non vedo problemi. Il contrario poteva dartene, per far salire e scendere la calza e' meglio poter dare un po' di tensione tra mura e penna.
Messaggi: 2.383
Discussioni: 147
Registrato: Mar 2005
grazie francesco , ma non ti capisco le misure del celebration sono maggiori del clipper normale, quindi dovrebbe essere + grandicello.
Citazione:Senza Parole ha scritto:
Sara' un po' piu' piccino, ma a parte questo non vedo problemi. Il contrario poteva dartene, per far salire e scendere la calza e' meglio poter dare un po' di tensione tra mura e penna.
Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of
magic.
Messaggi: 14.748
Discussioni: 390
Registrato: Sep 2006
Citazione:sergiot ha scritto:
grazie francesco , ma non ti capisco le misure del celebration sono maggiori del clipper normale, quindi dovrebbe essere + grandicello.
Citazione:Senza Parole ha scritto:
Sara' un po' piu' piccino, ma a parte questo non vedo problemi. Il contrario poteva dartene, per far salire e scendere la calza e' meglio poter dare un po' di tensione tra mura e penna.
Infatti. Se lo usi con un bompresso va bene, ad ogni modo non è una vela inferita pertanto penso che non avrai problemi di sorta
Messaggi: 2.383
Discussioni: 147
Registrato: Mar 2005
il gennaker è completo di avvolgitore Harke; quindi potrei utilizzarlo cosi come si trova aggiungendo un bompressino di circa un metro avvitato al musone dell ancora? .
L'avvolgitore: Attenzione . Non si tratta del rollgen ma di un avvolgitore che su www.mauriprosailing.com è in vendita a 600 circa euro e definito 'staysail e gennaker' capacita di sforzo della drizza fino a 900 kg.
Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:sergiot ha scritto:
grazie francesco , ma non ti capisco le misure del celebration sono maggiori del clipper normale, quindi dovrebbe essere + grandicello.
Citazione:Senza Parole ha scritto:
Sara' un po' piu' piccino, ma a parte questo non vedo problemi. Il contrario poteva dartene, per far salire e scendere la calza e' meglio poter dare un po' di tensione tra mura e penna.
Infatti. Se lo usi con un bompresso va bene, ad ogni modo non è una vela inferita pertanto penso che non avrai problemi di sorta
Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of
magic.
Messaggi: 2.383
Discussioni: 147
Registrato: Mar 2005
e questo è il link dell avvolgitore:
.
Citazione:sergiot ha scritto:
il gennaker è completo di avvolgitore Harke; quindi potrei utilizzarlo cosi come si trova aggiungendo un bompressino di circa un metro avvitato al musone dell ancora? .
L'avvolgitore: Attenzione . Non si tratta del rollgen ma di un avvolgitore che su www.mauriprosailing.com è in vendita a 600 circa euro e definito 'staysail e gennaker' capacita di sforzo della drizza fino a 900 kg.
Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:sergiot ha scritto:
grazie francesco , ma non ti capisco le misure del celebration sono maggiori del clipper normale, quindi dovrebbe essere + grandicello.
Citazione:Senza Parole ha scritto:
Sara' un po' piu' piccino, ma a parte questo non vedo problemi. Il contrario poteva dartene, per far salire e scendere la calza e' meglio poter dare un po' di tensione tra mura e penna.
Infatti. Se lo usi con un bompresso va bene, ad ogni modo non è una vela inferita pertanto penso che non avrai problemi di sorta
Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of
magic.
Messaggi: 14.748
Discussioni: 390
Registrato: Sep 2006
25-08-2012, 03:27
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-08-2012, 03:28 da kermit.)
Messaggi: 1.460
Discussioni: 41
Registrato: Nov 2009
E infatti mi sono sbagliato! E' il contrario, come dite voi. Occhio che il bompresso, anche lungo, non ti offre sensibili aumenti di strallo, se fai due calcoli te ne rendi conto.
Messaggi: 2.383
Discussioni: 147
Registrato: Mar 2005
Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of
magic.
Messaggi: 14.748
Discussioni: 390
Registrato: Sep 2006
25-08-2012, 04:55
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-08-2012, 04:55 da kermit.)
Messaggi: 246
Discussioni: 23
Registrato: Jan 2006
Io non sono in grado di calcolare la forza che una vela di 100mq possa esercitare in base al vento, ma dalle tabelle che ho trovato, 900kg sono il limite minimo di utilizzo del prodotto.
Diciamo che se avessi il modello superiore sarebbe meglio.
Non so come funzioni il modello harken, io uso quello della bamar, ma penso che possa essere simile.
in questo caso, avresti lo strallo un po' troppo lungo, forse si riesce ad accorciare per poterlo usare sulla tua barca.
Riguardo la vela, lasciala così, sarà un pochino abbondante ma non di molto.
Max
Messaggi: 2.383
Discussioni: 147
Registrato: Mar 2005
sei sicuro che sia il limite minimo e non il limite massimo?
Citazione:MaxT ha scritto:
Io non sono in grado di calcolare la forza che una vela di 100mq possa esercitare in base al vento, ma dalle tabelle che ho trovato, 900kg sono il limite minimo di utilizzo del prodotto.
................
Max
Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of
magic.
Messaggi: 246
Discussioni: 23
Registrato: Jan 2006
Citazione:sergiot ha scritto:
sei sicuro che sia il limite minimo e non il limite massimo?
Citazione:MaxT ha scritto:
Io non sono in grado di calcolare la forza che una vela di 100mq possa esercitare in base al vento, ma dalle tabelle che ho trovato, 900kg sono il limite minimo di utilizzo del prodotto.
................
Max
Sì vero, ho scritto male.
Solo il limite massimo di utilizzo del prodotto 
Scusa Sergio.
Messaggi: 2.383
Discussioni: 147
Registrato: Mar 2005
05-12-2012, 00:35
Ma se accorcio solo lo strallo ( cavetto di acciaio inferito nella vela ) senza aaccorciare la vela, poi questa si arro e srotolera ugualmente se nza impicci ?
ote]MaxT ha scritto:
Io non sono in grado di calcolare la forza che una vela di 100mq possa esercitare in base al vento, ma dalle tabelle che ho trovato, 900kg sono il limite minimo di utilizzo del prodotto.
Diciamo che se avessi il modello superiore sarebbe meglio.
Non so come funzioni il modello harken, io uso quello della bamar, ma penso che possa essere simile.
in questo caso, avresti lo strallo un po' troppo lungo, forse si riesce ad accorciare per poterlo usare sulla tua barca.
Riguardo la vela, lasciala così, sarà un pochino abbondante ma non di molto.
Max
[/quote]
Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of
magic.
Messaggi: 2.883
Discussioni: 77
Registrato: Apr 2011
|