Osteriggio inclinato
#1
Virata con l'osteriggio aperto.
La scotta del fiocco che si infila tra lo stesso e il telaio.
Cazzata pesante (con winch elettrico).

Risultato: l'osteriggio è deformato e, nel chiudersi, è asimmetrico (si appoggia prima da una parte e poi dall'altra).

Cosa fare?

Lo cambio e via o esiste, a vostro parere, la possibilità di rimetterlo in forma?

Naturalmente ora non è stagno...
Cita messaggio
#2
...e il rodimento dove lo metti?[:106]

p.s. ste cose ti Piccoletto proprio la giornata... e anche i giorni a seguire
https://www.youtube.com/user/trixarc100
Cita messaggio
#3
Citazione:Trixarc ha scritto:
...e il rodimento dove lo metti?[:106]

p.s. ste cose ti Piccoletto proprio la giornata... e anche i giorni a seguire

Lo metto in conto Fabrizio.
Ho capito, in barca ma anche in generale, che è inutile rovinarsi la giornata o peggio per cose materiali.
Le cose si rompono, si perdono, si Piccoletto. E' la loro vita.
E allora l'osteriggio 'andato' spero diventi l'opportunità per imparare a sostituirlo, o a ripararlo... sempre che gli AdV mi spieghino come Wink
Cita messaggio
#4
Nessun precedente? Peccato.
Sabato provo a smontare e vedere cosa ne raccapezzo...
Cita messaggio
#5
Certo se non era tenuta, con tutta quest'acqua che viene .]
https://www.youtube.com/user/trixarc100
Cita messaggio
#6
Citazione:Trixarc ha scritto:
Certo se non era tenuta, con tutta quest'acqua che viene .]

C'ho messo sopra il tender rovesciato Wink
Cita messaggio
#7
Per quello che ho capito, dico la mia:

Se L'osteriggio ha subito una torsione ed un lato tocca prima dell'altro.

Procurati un pò di spessori di legno, mettine uno sotto l'angolo che tocca per primo e premi sull'altro angolo,fino a toccare la cornice. Verifica il raddrizzamento ,se la torsione è diminuita e non sei passato oltre, aggiungi un'altro spessore e ripeti l'operazione.
Con un pò di fortuna e se la torsione non è troppa , riesci a raddrizzarlo.
Hai provato a rianimarlo e se per caso invece muore definitivamente, non perdi niente, perchè comunque lo dovresti sostituire.Occhio nero
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Maniglia osteriggio (incollare) controcorrente 1 632 18-03-2024, 20:47
Ultimo messaggio: giulianotofani
  Mousse 907 ripristino coperta osteriggio prua Wally 25 3.641 14-02-2024, 11:58
Ultimo messaggio: Wally
  Molle frizione osteriggio lewmar vaimo 0 750 05-02-2023, 23:14
Ultimo messaggio: vaimo
  Filatura vetro osteriggio passauomo grossifs 4 1.781 06-07-2021, 17:07
Ultimo messaggio: grossifs
  copri osteriggio BornFree 1 1.645 30-06-2019, 18:58
Ultimo messaggio: Testadura
  Sostituzione osteriggio, consiglio sigillatura phoenix.1 11 4.246 23-05-2019, 07:52
Ultimo messaggio: andros
  Osteriggio in acciaio, tenere, modificare o sostituire? zarzero3 8 2.731 02-05-2019, 22:26
Ultimo messaggio: dapnia
  Guarnizione osteriggio sopra letto di poppa Eugenio_Fen 1 1.147 01-04-2019, 10:58
Ultimo messaggio: GT
  Sigillante osteriggio che “sporca” BEPIN 9 2.463 09-10-2018, 21:25
Ultimo messaggio: marloc
  guarnizione per osteriggio ghega 2 1.952 04-08-2017, 23:21
Ultimo messaggio: ghega

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: