riparazione murata
#1
Ciao a tutti! qualche settimana fa, un mio dirimpettaio di pontile, durante una manovra mi è venuto contro con la sua prua completa di ancora, procurandomi dei profondi graffi, larghi circa 1 cm e lunghi circa 30 cm. sul mascone di sinistra. appena l'anno scorso avevo trattato in cantiere la carena con acquastop e verniciata di un bel blu scuro della boero. il mio motorsailer era tornato nuovo. premesso che per fortuna non è stato un danno grave ma dispiace vedere quei graffi, il mio vicino si è offerto di pagare la riparazione ma: il cantiere dove ho verniciato è a 72 mgl.; un altro dove potrei andare è a 50 mgl.; ed allora mi chiedo, anche per non approfittare troppo della disavventura del mio vicino (poteva capitare a chiunque) quale potrebbe essere il sistema per riparare velocemente il danno? forse una stuccatura e ritocchi con la stessa vernice, e poi lucidata che cerchi di pareggiare il colore?
che ne pensate
Grazie!
Cita messaggio
#2
ci dici poco.
intanto parli di 'verniciata', bisognerebbe sapere se hai usato uno smalto, oppure del gelcoat (o l'awlgrip ???) personalmente propendo per lo smalto ... ma ...

di sicuro devi stuccare, carteggiare e poi provare con lo stesso colore ... e qua è il difficile !
perché intanto è già passato un anno dal precedente lavoro e la tonalità del nuovo lavoro sarà senz'altro diversa dal resto dello scafo che ha il colore da molti mesi, certo, potresti aspettare qualche altra stagione ed aspettare che il tutto si uniformi ...

non capisco perché portare la barca 50 miglia lontano sarebbe 'approfittare troppo della disavventura del mio vicino', a meno che in quel posto non siano particolarmente esosi !

insomma, l'ottimo sarebbe rifare tutta la barca , ma ... ma ... ma Blush €€€€€€€ Disapprovazione

bisognerebbe sapere quante mani di smalto hai ora (sempre che smalto sia) oppure quanto è spesso lo strato di gelcoat
si potrebbe , sempre dopo avere stuccato e carteggiato, riverniciare, dare una carteggiatina leggera leggera (1000 ad acqua) a tutta la barca e poi passare con pasta lucidante; è un lavoro che anche un buon carrozziere non avrebbe difficoltà a fare

non è un lavoro difficile, in un paese come l'italia, pieno di motoscafi luccicanti, qualsiasi preofessionista del settore sa come agire.
il costo ... non saprei, bisognerebbe sapere quanto è grande la tua barca..

per inciso, è un lavoro che si può fare anche con la barca all'aperto sull'invaso durante il rimessaggio invernale.

BV
Nihil credendum nisi prius intellectum
(Abelardo)
Cita messaggio
#3
si tratta di smalto boero. credo che siano state passate due o tre mani. no, in effetti non sono particolarmente esosi nel cantiere ma non potrei chiedere al vicino di voler rifare tutta la barca (9 mt. poi sono convinto che non ce ne sia bisogno. forse posso provare a seguire la procedura da te indicata appena alo la barca questo inverno, con l'aiuto di un buon carrozziere. l'importante è che trovi esattamente lo stesso smalto... dovrò chiedere al cantiere dove ho eseguito il lavoro.
Grazie!
Cita messaggio
#4
Citazione:stepoli ha scritto:
si tratta di smalto boero. credo che siano state passate due o tre mani. no, in effetti non sono particolarmente esosi nel cantiere ma non potrei chiedere al vicino di voler rifare tutta la barca (9 mt. poi sono convinto che non ce ne sia bisogno. forse posso provare a seguire la procedura da te indicata appena alo la barca questo inverno, con l'aiuto di un buon carrozziere. l'importante è che trovi esattamente lo stesso smalto... dovrò chiedere al cantiere dove ho eseguito il lavoro.
Grazie!
si è fondamentale che sia lo stesso smalto, un prodotto di una marca diversa sarebbe senza dubbio di tonalità diversa.
Smile comunque è più l'apparenza che il lavoro, non è difficile rimediare, e verrà tutto molto bene Smile
BV
Nihil credendum nisi prius intellectum
(Abelardo)
Cita messaggio
#5
ma l'assicurazione?
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#6
si potrebbe fare una sfumatura al ritocco se:
lo scafo è verniciato bene, cioe , una verniciatura lucida e liscia quella fata in precedenza..
se cosi fosse ,
devi intervenire con prima l'eventuale stuccatura e lisciatura dell graffio
poi applicazione di un fondo primer,si carteggia con carta fine dopo di che io lucido prima con pasta abrasiva tutta la murata
poi correggo il colore ' se dovesse essere necessario '
..quindi maschero il tutto e spruzzo 2/3 mani di colore solo nella zona interessata ,qualche minuto dopo chiudo il tutto con 2 velate di diluente x sfumature ,
a completa essiccazione si rilucida leggermente la zona e torna tutto come prima...
senò zio picasso usava il pennellino,SmileSmileBig GrinBig Grin classico ( camuffo )Smiley14Smiley14Smiley14
Cita messaggio
#7
quoto oudeis...
ma l'assicurazione????
se il tuo vicino ha anche solo quella del motore fuoribordo, risponde x questo genere di danni!!!
in tal modo lui nn sborsa niente, e tu nn ti fai scrupoli su dove portarla... oltre a fare i lavori fatti bene...
ciaooo
Paolo
Cita messaggio
#8
Si amici, è vero, l'assicurazione sarebbe molto meglio. il vicino mi ha assicurato che preferirebbe pagare lui direttamente perché ha paura dell'aumento del premio. Lo vorrò risentire quando gli comunicherò che il lavoro dovrà essere comunque fatto bene e che lo farò eseguire da uno specialista, anche sul posto. niente fai da te. sarà ancora dell'idea di pagare di tasca propria? Vi saprò dire.
Intanto uso la mia barca così: è la stagione della traina!
Ciao
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Riparazione/sigillatura fori elan 333 19 1.121 01-09-2025, 07:39
Ultimo messaggio: elan 333
  riparazione gelcoat giuslo 15 1.308 10-06-2025, 13:00
Ultimo messaggio: mlipizer
  Riparazione falchetta stefano bluzza 12 1.537 25-01-2025, 10:08
Ultimo messaggio: Dany4342G
  Riparazione con epoxy, poi come verniciare? eiasu 29 2.701 07-12-2024, 12:16
Ultimo messaggio: eiasu
  Riparazione sportello pannello motore kobold 3 614 01-12-2024, 23:04
Ultimo messaggio: maurotss
  Gelcoat per riparazione optimist gianni74 14 1.529 10-10-2024, 19:38
Ultimo messaggio: spinner
  Riparazione scalfiture in coperta mpxy_pc 2 987 03-10-2024, 09:14
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Riparazione tender in PVC Carlo Campagnoli 17 1.985 30-08-2024, 11:40
Ultimo messaggio: angelo2
  riparazione copri randa tandu 6 1.333 25-07-2024, 13:54
Ultimo messaggio: EC
  riparazione d'emergenza serbatoio marbergami 7 1.427 01-03-2024, 23:41
Ultimo messaggio: maurotss

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: