Messaggi: 1.368
Discussioni: 37
Registrato: Mar 2007
un costruttore di barche qualche tempo fa in una discussione disse 'non esiste più il 'vero' teak', non lo si può più tagliare, quello che si usa ora venduto come teak è una essenza asiatica molto simile ma molto meno 'oleosa'.
In quella sede non potevo chiedere ulteriori spiegazioni, sapete se è vera questa affermazione?
Messaggi: 2.883
Discussioni: 77
Registrato: Apr 2011
Citazione:ibanez ha scritto:
un costruttore di barche qualche tempo fa in una discussione disse 'non esiste più il 'vero' teak', non lo si può più tagliare, quello che si usa ora venduto come teak è una essenza asiatica molto simile ma molto meno 'oleosa'.
In quella sede non potevo chiedere ulteriori spiegazioni, sapete se è vera questa affermazione?
E' vera in parte, non si può più importare il teak dalla Birmania (che è quello più pregiato) in Europa, quello che arriva in Europa è sempre Teak solo leggermente meno pregiato, ma comunque chi faceva coperte a meno di 1.400/1.500 euro al mq non usava sicuramente quello birmano.
Se vuoi lo si trova ancora e lo utilizzano in Turchia, essendo fuori CE. Tra l'altro la manodopera costa meno, quindi (con cantire referenziato!) vale la pena di fare un viaggio; magari facendo la stagione in zone e poi lasciandola lì l'inverno!
BV